File not found
VOL

Notizie di Politica italiana - Pag. 216

Ron Moss, il Ridge di Beautiful, sarà ospite alla convention di Forza ItaliaDl Aiuti, arriva il si di Conte a Montecitorio, ma al Senato “vedremo”Notizie di Politica italiana - Pag. 219

post image

Guerra Ucraina, Draghi: "Nostra dipendenza energetica è più una sottomissione a Mosca"Si è conclusa l’istruttoria dell’ufficio scolastico e la preside non ha violato alcuna norma deontologica,investimenti perché non è stata dimostrata la presunta relazione con l’alunno maggiorenne. Ora potrebbe muoversi lei per ottenere un risarcimento La dirigente scolastica del liceo Montale di Roma non subirà alcun provvedimento disciplinare: dall’istruttoria dell’ufficio scolastico regionale non è emerso alcun comportamento sconveniente da parte sua. Non c’è stata prova, infatti, della presunta relazione – dalla donna sempre negata – con un alunno maggiorenne dello stesso istituto. La storia, dalle pagine dei quotidiani locali, ha però raggiunto velocemente una attenzione mediatica che ha messo la docente e l’intero istituto al centro delle cronache nazionali. l’attenzione pubblica intorno alla donna si è fatta sempre più forte: di lei sono state pubblicate le generalità, mentre sono state omesse quelle del presunto amante anche se era maggiorenne. Addirittura, su alcuni giornali sono stati pubblicati stralci di chat e trascrizioni di audio attribuiti ai due presunti amanti, che avrebbero dovuto provare l’esistenza della relazione. Lo studente, però, si è rifiutato di depositare le chat per l’istruttoria ministeriale e dunque non sono state acquisite. Ora che l’istruttoria ministeriale si è conclusa escludendo ogni accusa a carico della dirigente, lei potrebbe decidere di rivalersi sui quotidiani che hanno indebitamente divulgato e attribuito a lei le chat. GiustiziaLa relazione con lo studente può costare il posto alla preside. Anche se non ha commesso reatiGiulia Merlo Il risarcimento danni La pubblicazione delle chat sui quotidiani e in particolare su Repubblica è stata bloccata dal Garante per la privacy il 31 marzo. In un comunicato stampa, l’autorità ha fatto sapere di aver «disposto, in via d’urgenza, il “blocco” provvisorio di ogni ulteriore diffusione, anche on line, dei contenuti dei messaggi acquisiti e presentati, come loro trascrizione, in alcuni articoli pubblicati oggi da “la Repubblica” riguardanti la relazione intima che sarebbe intercorsa tra la dirigente di un liceo romano ed uno studente dello stesso istituto». La ragione dell’iniziativa è che «Gli stralci dei messaggi riportano dettagli relativi ai rapporti personali, anche attinenti alla sfera sessuale, tra la preside (identificata con il nome e cognome e con alcune sue fotografie) e lo studente del liceo, maggiorenne, di cui viene pubblicato il (presunto) nome, indugiando sulle frasi che si sono scambiati e sulle circostanze dei loro incontri, che nulla aggiungono alla necessità di fare chiarezza sulla vicenda».  Il codice della privacy, però, prevede che «in caso di diffusione o di comunicazione di dati personali per finalità giornalistiche devono essere sempre rispettati i limiti del diritto di cronaca - rappresentati dalla tutela della dignità, della riservatezza, dell’identità personale e della protezione dei dati personali e, in particolare, il limite dell'essenzialità dell'informazione riguardo a fatti di interesse pubblico». Limiti che il Garante ha ritenuto superati dalle testate giornalistiche. Proprio a partire da questa iniziativa, la dirigente scolastica potrebbe agire per ottenere un risarcimento del danno in sede civile. A maggior ragione visto che le chat non sono state poi nemmeno prodotte nell’istruttoria ministeriale e quindi rimangono dati sensibili e personali, protetti dal diritto alla riservatezza della corrispondenza. Il “blocco” disposto dal Garante già potrebbe, in linea teorica di diritto, essere sufficiente a sostenere una causa civile per illecito trattamento di dati sensibili. Quanto all’ammontare del risarcimento, il danno arrecato potrebbe giustificare una somma anche piuttosto alta: le chat pubblicate, infatti, riguardano la sfera della vita sessuale della donna e quindi la violazione assume connotati di gravità maggiore. L’iniziativa, quindi, ora spetta direttamente alla dirigente scolastica che dovrà decidere se rivolgersi ad un avvocato per ottenere ristoro – almeno sul piano economico -della violazione della sua privacy. CommentiChi è davvero la vittima nel caso della preside che ha avuto una relazione col suo studente?Selvaggia Lucarelli© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGiulia Merlo Mi occupo di giustizia e di politica. Vengo dal quotidiano il Dubbio, ho lavorato alla Stampa.it e al Fatto Quotidiano. Prima ho fatto l’avvocato.

Notizie di Politica italiana - Pag. 199Ron Moss, il Ridge di Beautiful, sarà ospite alla convention di Forza Italia

M5s, Azzolina decide di lasciare Conte per seguire Luigi Di Maio

Alex Galizzi, il consigliere della Lega usa il dissuasore elettrico su se stessoElezioni Lucca, il candidato di centrodestra si allea con Casapound: scoppiano le polemiche

L’ambasciata di Russia su Salvini: “Il viaggio a Mosca pagato da noi”Draghi a Metsola: “Unità UE messa alla prova: dobbiamo difenderla con convinzione”

Emma Ruzzon, chi è la studentessa che ha difeso il Ddl Zan davanti a Casellati

Tracollo di Lega e M5s, nei sondaggi mai così male dal 2018Siccità, altre quattro regioni pronte per lo stato di emergenza

Ryan Reynold
Alessandro Di Battista parte per la Russia “per capire cosa pensano dall’altra parte”Siccità, Fontana: “L’acqua per l’agricoltura in Lombardia è garantita solo fino al 9 luglio”Conte, Di Maio e Draghi: la scissione del M5S ha un vincitore?

Economista Italiano

  1. avatarGabrielli sul viaggio di Salvini a Mosca: “Nessun pericolo per la sicurezza nazionale”VOL

    Gli studenti ucraini in Italia non dovranno fare la maturità: l'ordinanza di BianchiL’aiuto di Draghi a Kiev, ecco quali armi l’Italia invierà in UcrainaGuerra in Ucraina, le posizioni dei partiti sull'invio di nuove armiReferendum e amministrative 12 giugno 2022, servono le mascherine?

    1. La barzelletta di Draghi con la stampa estera: “La sapete quella del banchiere centrale?”

      1. avatarDopo la fumata nera con Bellanova sciopero dei taxi in attoCapo Analista di BlackRock

        La ministra Bonetti a Elisabetta Franchi: “Il congedo di maternità non si tocca”

  2. avatarKatia Tarasconi nuova sindaca di Piacenza: meno di un anno fa la morte del figlio 17enneBlackRock

    Notizie di Politica italiana - Pag. 220Referendum 12 giugno 2022: come si vota?Covid, sottosegretario Costa: "Si va verso un richiamo annuale del vaccino"Doha Zaghi, chi è la mistress candidata di Azione a Como

  3. avatarL’allarme di Di Maio: “Se ci disallineiamo dalla Nato siamo a rischio”Guglielmo

    Di Maio, addio al M5s: 60 deputati e 11 senatori pronti a seguirloSulle mascherine anti covid a scuola Speranza è secco: “Rispettiamo la norma”Ddl Concorrenza approvato al Senato: 180 voti a favore e 26 contrariLa BCE impone l'aumento dei tassi di interesse: è la vittoria di Putin contro l'Europa

Mattarella: "Guerra scellerata che sta ritardando anche gli impegni sull'ambiente"

Lavrov, la Russia risponde a Draghi: "Gli italiani devono sapere la verità"Ucraina, un articolo sul blog di Beppe Grillo attira le critiche del Movimento 5 Stelle*