Francia, Ciotti espulso dal partito dei Repubblicani: "Sono e resto presidente"Messico, muore folgorato nella vasca idromassaggio del resort: la moglie è gravissimaVolo Palma-Vienna colpito dalla grandine: obbligatorio atterraggio d'emergenza
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0521/20220521082344229.jpg)
Melito, perde controllo dell'auto e si schianta contro il guard-rail: morto 27enneUn'indagine di Cst per Assoviaggi-Confesercenti,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella in esclusiva per l'Adnkronos, mette in evidenza questa scelta che dilaga anche tra gli italiani, non per forza 'single', con il 12% dei vacanzieri che partono soli. Rebecchi: "Una nuova tendenza sulla scia dei cambiamenti della società anche in Italia dove una famiglia su tre è composta da una sola persona". (Fotogramma)21 luglio 2024 | 13.21Redazione AdnkronosLETTURA: 3 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;} Partire per le vacanze da soli è un scelta sempre più comune, una vera e propria tendenza che si va affermando. Quest’anno saranno circa 22,5 milioni i visitatori stranieri che arriveranno in Italia da soli e la quota di viaggiatori in solitaria è in crescita anche tra gli italiani, raggiungendo ormai il 12%. A stimarlo è uno studio Cst per Assoviaggi-Confesercenti, in esclusiva per l'Adnkronos. Le partenze individuali non sono certo una novità. Se prima, però, erano legate soprattutto a esigenze lavorative e familiari, negli ultimi venti anni la quota di vacanzieri che intraprendono da soli un viaggio ‘leisure’ (di piacere) si è progressivamente ampliata, fino ad assestarsi tra l’85% ed il 90% del totale complessivo dei viaggiatori individuali. Attenzione però: il ‘solo travelling’ non è per forza sinonimo di viaggio ‘fai da te’: sui 4 milioni di italiani circa che hanno utilizzato i servizi delle agenzie di viaggio per fare una vacanza questa estate, quasi 500mila sono turisti individuali. "Oggi questo è un segmento di mercato del turismo organizzato che, sebbene sia ancora decisamente minoritario in termini assoluti, appare in forte crescita", spiega il presidente di Assoviaggi Gianni Rebecchi, all'Adnkronos. "Una modalità di consumo turistico che si è probabilmente affermata anche sulla scia dei cambiamenti della società: - sottolinea - in Italia ormai una famiglia su tre è composta da una sola persona. Partire da soli è una scelta che piace di più alle donne e ai giovani fino ai 40 anni, con una discreta capacità di spesa". "Sarebbe un errore però pensare che i viaggiatori in solitaria siano semplicemente ‘single’: - aggiunge Rebecchi - a spingere verso il viaggio da soli, spesso, è la voglia di concedersi tempo per sé stessi ma anche e soprattutto il desiderio di vivere una vacanza ‘esperienziale’ diversa dalle altre. Per questo spesso i 'lone travellers' si avvalgono della consulenza, del supporto e delle garanzie di sicurezza fornite dalle agenzie di viaggio". “Il turismo organizzato, da tempo, risponde a questa nuova esigenza. Ci sono molti pacchetti pensati per i viaggiatori in solitaria, dai percorsi cicloturistici a quelli culturali. Ma ci sono anche i gruppi per i turisti individuali: dalle grandi crociere per single ai piccoli viaggi organizzati che consentono anche a chi parte da solo di aggregarsi ad un gruppo di piccole dimensioni, accompagnato da un esperto della destinazione. Si cercano soprattutto viaggi in mete culturali, con programmi esclusivi che possono fornire esperienze inedite di turismo attivo". "Ad esempio, i cammini, dalla via Francigena al trekking in altre località europee, incontrano spesso la preferenza di questo tipo di viaggiatori. - spiega Rebecchi - All’estero, tra le tipologie di viaggio che interessano sempre di più chi parte da solo, anche le esclusive crociere sul Nilo in Dahabeya, una imbarcazione a vela tradizionale". (di Cristina Armeni){ }#_intcss0{ display: none;}#U11654948987KLB { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11654948987n1B { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11654948987BUF { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11654948987Tz { font-weight: bold;font-style: normal;}#U1165494898769H { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11654948987TW { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11654948987cLB { font-weight: bold;font-style: normal;}
Donna va in vacanza abbandonando la madre invalida: l'anziana è morta di stentiGino Cecchettin nella presentazione del libro dedicato a Giulia: "Non ho paura di citare Filippo Turetta"
Previsioni meteo, caldo infernale in arrivo: weekend con punte di 45 gradi
Latina, lavoratore indiano perde un braccio mentre taglia il fieno: è mortoIl riconoscimento dei figli di coppie gay: il tribunale di Lucca si appella alla Corte Costituzionale
Incidente sul lavoro a Roma operaio Atac precipita da un ponte: morte cerebraleIncidente in moto a Cantù: morto un 58enne
Nato: Mark Rutte nuovo segretarioStatale 106 Jonica: basta vittime sulla strada della morte
Ucraina, Orban a sorpresa a Kiev: il bilaterale con ZelenskyIncidente sui binari tra Faenza e Forlì, investita una persona: treni in ritardoOmicidio Serena Mollicone: la pubblica accusa lo paragona a quello di Marco VanniniPioggia fortissima a Parma, è ancora allerta meteo: code tra Borgotaro e Fornovo
Incidente mentre tornano dal lavoro, auto nel canale: due morti
Roma, incidente in moto per il giudice Venturini: è grave
Filippo Turetta, i dettagli agghiaccianti della confessioneTragedia a Benevento, decapita il fratello e getta la testa dal balcone: arrestatoRoma, incidente sul Grande Raccordo Anulare: morto un motociclistaIncidente tra Locorotondo e Alberobello: auto invade corsia opposta e si schianta contro muretto
Alto Adige, incidente mortale in Val Pusteria: morto centauro 68enneIncidente sul lavoro nel Lodigiano: 18enne morto schiacciato da un mezzo agricoloZelensky: "Vertice storico". In Svizzera oltre 100 delegazioni per trovare soluzione diplomatica al conflitto in UcrainaSS36, grave incidente a Colico: code in direzione Lecco