File not found
Guglielmo

Bollette, primo calo delle tariffe su luce e gas

Bollette luce e gas, il piano del governo Draghi per ridurre i rincari: bonus in base all'ISEENotizie di Economia in tempo reale - Pag. 76“Tregua” sulle materie prime: cadono i prezzi del petrolio, benzina, gasolio da riscaldamento e carbone. Solo l’Uranio prosegue la corsa al rialzo

post image

Assoutenti: “Per le famiglie in arrivo maxi stangata da 38,5 miliardi”Nuova emergenza Covid in Cina: cosa dicono i virologi italianiNuova emergenza Covid in Cina: cosa dicono i virologi italianiNuova emergenza Covid in Cina. Pechino ha allentato le restrizioni ma i casi aumentano. Il parere degli esperti italiani.di Chiara Nava Pubblicato il 28 Dicembre 2022 alle 09:49 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCinaCovid#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,BlackRock 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}I virologi italiani hanno dato il loro parere su quello che sta accadendo in Cina, dove è in corso una nuova emergenza Covid. Pechino ha allentato le restrizioni, ma i casi continuano ad aumentare.Nuova emergenza Covid in Cina: il parere di PregliascoNuova emergenza Covid in Cina. I contagi sono in rapido aumento dopo l’abbandono delle restrizioni. I virologi italiani hanno commentato quello che sta accadendo. “È necessario non farsi trovare impreparati rispetto a quello che potrebbe succedere” ha spiegato il virologo Fabrizio Pregliasco, commentando la situazione all’Adnkronos Salute. “È giusto il potenziamento dei controlli rispetto ai viaggiatori in arrivo dalle aree interessate” ha dichiarato il docente dell’Università Statale di Milano, sollecitando anche “l’incremento della sorveglianza virologica, con monitoraggio e sequenziamento virale“. La situazione cinese “magari è qualcosa che non avrà conseguenze, però una diffusione così ampia e veloce, in un contesto in cui tante nuove varianti possono emergere, va tenuta assolutamente a bada con interventi istituzionali e internazionali” ha precisato il medico, invitando a mantenere alta l’attenzione.Situazione Covid in Cina: il parere di Bassetti e Clemente“La situazione Covid in Cina a me preoccupa moltissimo: sono un miliardo e mezzo di persone e, con un virus che contagerà probabilmente il 50% circa della popolazione, si pensi a quanti giri farà questo patogeno. Il rischio è di avere un ‘fuoco di ritorno’ delle persone che viaggeranno e arriveranno qua e che magari potranno portare delle varianti più contagiose, anche se speriamo non più pericolose. Del resto, però, se una variante è resistente alle vaccinazioni è automaticamente più pericolosa e mi auguro che tutto questo non succeda” ha dichiarato Matteo Bassetti, direttore della Clinica di malattie infettive del policlinico San Martino di Genova. “Ci vuole, a mio avviso, un intervento urgente da parte dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e di tutto il mondo per dare una mano alla Cina in questo momento, mandare dei vaccini che funzionano e dei farmaci, degli antivirali. Credo sia arrivato il momento di farlo, perché il mondo è globale e, se le cose vanno male in una parte del globo, rischiano di ritornarci indietro in forma anche peggiore” ha aggiunto.“La Cina paga un prezzo per aver fatto una strategia diversa da tutto il resto del mondo, quella dello ‘zero Covid’, in accoppiata con un vaccino inefficace” ha commentato il virologo Massimo Clementi, che ha spiegato che c’è il pericolo di una nuova variante. “Perché prima c’è questa volontà draconiana di perseguire Zero Covid e adesso, improvvisamente con uno schiocco di dita, tutti liberi. Questo oggettivamente sembra un po’ singolare. Ci sono delle motivazioni, ovviamente: si sono accorti che l’approccio ha isolato la Cina, anche economicamente. Tutto questo, però, non è avvenuto in un momento soltanto, è avvenuto nel tempo. Ed è un po’ singolare che per un Paese così grande ci sia una decisione così improvvisa” ha aggiunto il virologo.Articoli correlatiinEsteriUsa, la tempesta Debby causa danni e inondazioni: cittadini camminano nell'acqua altainEsteriIn Spagna oltre 150 persone impegnate nella lotta contro un vasto incendioinEsteriScossa di terremoto di magnitudo 5.2 avvertita nel sud della CaliforniainEsteriCrolla hotel in Germania: un morto e otto dispersi tra le macerieinEsteriGuerra in Medio Oriente, Sinwar nuovo capo di Hamas: "Sta a lui decidere sulla tregua a Gaza"inEsteriGuerra Russia-Ucraina, i militari di Kiev colpiscono Kurtz: 5 civili morti

Indennità di quarantena Covid equiparata alla malattia: per chi è prevista e quanto è stata prolungaEstate 2022, Federconsumatori: "Aumenti per sdraio e ombrelloni negli stabilimenti balneari"

Smart working, che fine farà dopo il 1 aprile 2022?

Enasarco, Fare Presto: "Nuovi consiglieri nominati illegittimamente, non partecipino al Cda"Pensioni a quota 103, stretta sul Rdc e taglio delle tasse: i nodi del governo Draghi

Gadget promozionali: ecco le idee regalo più gettonate per gli omaggi aziendaliAumento luce e gas da ottobre: le misure di Assium per sostenere famiglie e imprese

Canone Rai, ipotesi stangata: aumento di 300 euro?

Tutti i vantaggi di fare trading sul DAXEnasarco, Alfonsino Mei è il nuovo presidente dell'Ente: "Questo incarico per me è un onore"

Ryan Reynold
Richieste di finanziamento, le nostre imprese tornano a crescere e investireFestival del Fundraising, appuntamento a Riccione per la quindicesima edizioneFisco, Draghi: "Governo al lavoro con 3 miliardi per scongiurare l'aumento delle bollette"

trading a breve termine

  1. avatarBollette, arriva la stangata d'autunno: "Mario Draghi faccia qualcosa per attenuare i rincari"criptovalute

    Scadenze fiscali aprile 2022: tutto quello che c'è da sapereGas russo, quali consumi potrebbero essere ridotti a maggio in caso di problemi con le fornitureConfindustria sul caro bollette: "Risalita a rischio. Almeno -0,8% l'impatto sul PIL"Rincari, aumenta anche il prezzo del caffè: da novembre fino a 1,50 euro a tazzina

    1. Cashback per pedaggio autostradale: cos'è, come funziona, chi ne ha diritto e come chiedere il rimborso

      1. avatarPensioni a quota 103, stretta sul Rdc e taglio delle tasse: i nodi del governo DraghiCampanella

        Pagamento anticipato delle pensioni Inps a novembre 2021: il calendario del ritiro

  2. avatarBonus terme 2021 senza Isee: come richiederlo ed elenco delle strutture convenzionateCampanella

    Moneta Fiscale per affrontare la crisi energetica e alimentareNatale, inflazione e bollette pesano sui regaliEcco perché “il mondo è nel caos, sei motivi per fare scorta": l'analisi di Leopoldo GasbarroSmart working, fino a quando sarà prorogato e cosa prevede il nuovo disegno di legge

  3. avatarRischio bancomat disabilitato: attenzione alla data di scadenzaanalisi tecnica

    Congedo parentale 2022, come funziona in Italia?Concorsi pubblici aprile 2022: tutti i bandi in programma questo meseReddito di cittadinanza: oltre 5 milioni di euro di debito percepito in un annoIndennità di quarantena Covid equiparata alla malattia: per chi è prevista e quanto è stata prolunga

Editoria, Sae estende la propria rete di informazione locale e acquisisce da Gedi La Nuova Sardegna

Assegno di mantenimento: quali novità con il bonus genitori separati?Pensioni marzo 2022, Poste Italiane comunica il calendario dei pagamenti: al via dal 23 febbraio*