File not found
BlackRock

Caro prezzi, perché sta aumentando anche il costo della verdura?

Pensioni, le opzioni per Draghi: a 62 anni col contributivo o con 41 anni di lavoroArriva il cashback fiscale: in cosa consiste e come farne richiestaAssegno di mantenimento: quali novità con il bonus genitori separati?

post image

Obbligo del Pos, multe dal 30 giugno per commercianti e professionisti sprovvistiRoma,investimenti 17 giu. (askanews) – In Italia, il territorio presenta evidenti segni di degrado, che si manifesta in forma diverse, dall’erosione alla salinizzazione, dalla compattazione alla contaminazione e all’impermeabilizzazione. Calcolando i principali indicatori adottati dalle Nazioni Unite per il calcolo delle aree degradate, ovvero lo stato e il trend di copertura del suolo, di produttività e di contenuto di carbonio organico, al 2019 risulta in stato di degrado il 17,4% della superficie nazionale. Le aree si distribuiscono lungo tutto il territorio. Così l’Ispra in occasione della Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità che ricorre oggi, 17 giugno, per celebrare l’adozione della Convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta alla Desertificazione, di cui quest’anno ricorre il trentesimo anniversario. Quest’anno la giornata è dedicata a sollecitare tutte le parti coinvolte ad adottare modelli di gestione sostenibile del territorio, con lo slogan “Uniti per la terra: la nostra eredità. Il nostro futuro”. A livello globale, con un’immagine sintetica proposta dalla Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione (UNCCD), – prosegue l’Ispra – ogni secondo l’equivalente di quattro campi da calcio di terreno sano viene degradato, per un totale di 100 milioni di ettari ogni anno e sono già stati promossi impegni per il recupero di 1 miliardo di ettari di aree degradate entro il 2030. Tra le iniziative politiche più rilevanti, i paesi del G20 hanno dichiarato la volontà di arrivare a dimezzare le aree degradate entro il 2040. Secondo quanto ha dichiarato Ibrahim Thiaw, segretario esecutivo dell’UNCCD, “Fino al 40% del territorio mondiale è già degradato, colpendo quasi la metà dell’umanità. Eppure le soluzioni sono sul tavolo. Il ripristino del territorio fa uscire le persone dalla povertà e rafforza la resilienza ai cambiamenti climatici. È tempo di unirsi per la terra e mostrare il cartellino rosso alla perdita e al degrado della terra in tutto il mondo”. Il degrado del territorio e la desertificazione – che ne rappresenta il suo livello più grave – stanno avanzando in tutto il mondo, aggravati dagli effetti dei cambiamenti climatici su suoli già fortemente compromessi da un utilizzo non sostenibile. Vengono messi a rischio i servizi essenziali per la vita umana che il suolo offre, in primo luogo la produzione agricola, ma anche la capacità di contenere i corsi d’acqua e contribuire alla gestione delle risorse idriche e di conservare in maniera permanente la CO2 in eccesso. Anche l’Agenda 2030 riconosce la gravità dei problemi e la necessità di agire, con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 15.3, che chiama i Paesi a adottare le opportune iniziative per raggiungere una situazione di neutralità del degrado del suolo attraverso la promozione di pratiche per la sua protezione e gestione sostenibile e per il recupero delle aree già degradate. L’Ispra è da tempo impegnato nell’analisi dei dati relativi al degrado e della desertificazione del territorio e del suolo e partecipa a progetti nazionali ed internazionali. Negli ultimi anni, ha avviato specifici progetti volti alla definizione dei modelli per la valutazione delle capacità di risposta al degrado e di ripristino dei suoli degradati, ad esempio attraverso la partecipazione al progetto NewLife4Drylands, nel cui ambito sono stati applicati e valutati gli effetti dell’adozione di Naturebased Solutions in sei casi studio e in altrettante aree. È poi in fase di avvio la partecipazione come partner al progetto Horizon Europe MONALISA, tra i cui obiettivi è prevista l’identificazione di un indice di rischio di desertificazione per le aree maggiormente problematiche nel bacino del Mediterraneo ed in altri paesi europei, oltre alla realizzazione di casi studio di azioni per la protezione e lo sviluppo sostenibile del territorio. A fianco dei Ministeri dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) e degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci), contribuisce attivamente all’attuazione della UNCCD a livello nazionale e internazionale, tra cui le valutazioni e le analisi per la partecipazione dell’Italia al programma della UNCCD “Land Degradation Neutrality Target Setting” per la definizione delle misure associate al raggiungimento della neutralità del degrado del suolo, avviato dal MASE. Inoltre, predispone i rapporti periodici alla UNCCD per la valutazione dei suoi indicatori tra cui il degrado, la siccità e indicatori socio economici. Sempre in ambito internazionale, l’Ispra ricopre un ruolo di rilievo nella preparazione e nello svolgimento delle Conferenze delle Parti, la cui sedicesima sessione (COP 16) si svolgerà a Riyadh a dicembre 2024. -->

Allarme caro bollette: fino a 1.200 euro in più all'anno di luce e gasAumenti bollette luce e gas: conviene il costo fisso o variabile?

La guerra costa cara a Italia ed Europa, ma non alla Russia

Rincari bollette e luce e gas: ecco come risparmiare veramenteEurostat, tasso di occupazione: in 10 anni oltre 1,7 milioni di over 55 in più

Vaccino Covid, quanto guadagna Pfizer? Le stime dei ricavi salgono a 33,5 miliardiLa riduzione delle tariffe luce e gas del 10% non basta: Assium supporta aziende e famiglie

Nuova tessera sanitaria: cosa cambia?

Assegno unico per i figli, presentata solo una domanda su sette: come richiederloDDl concorrenza, quali sono i contenuti non graditi al premier Draghi

Ryan Reynold
L'impatto delle sanzioni sul settore aerospazialeObbligo del Pos, multe dal 30 giugno per commercianti e professionisti sprovvisti5 consigli per trovare lavoro in Italia nel 2022

investimenti

  1. avatarCosti energia, l'allarme dei Comuni: pericolo blackoutanalisi tecnica

    Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 81Quanto costano la benzina e il diesel oggi e perché sono aumentati di nuovoI consigli dell’Unione Europea per risparmiare sul caro bolletteVacanze studio Inps 2022: bando, destinazione, requisiti e come presentare la domanda

      1. avatarNel mercato dei casinò online ci sono solo poche multinazionali che lo dominano?Economista Italiano

        Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 77

        ETF
  2. avatarPedaggi autostradali, no agli aumenti per il 2022 su quasi tutte le tratteEconomista Italiano

    Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 80Bonus TV 2021 con ISEE: come richiederlo? Requisiti e moduloCaro carburanti, il prezzo della benzina e il caso di LivignoSmart working, che fine farà dopo il 1 aprile 2022?

  3. avatarCanone Rai fuori dalla bolletta: verso l'ipotesi per pagarlo col 730criptovalute

    Deloitte lancia il CardioTech Accelerator: l'obiettivo è innovare cardiometabolico e cronicitàCina, la Banca centrale dichiara illegali tutte le criptovalute: motivo e conseguenze sui mercatiBonus tv: decreto firmato e domande dal 23 agosto, sarà cumulabile con il vecchio incentivoAddio Alitalia: quanto è costata agli italiani in 74 anni?

    VOL

Nostalgia di Futuro 2021, attesa l'1 dicembre a Roma la 13esima edizione

Assegno di mantenimento: quali novità con il bonus genitori separati?Caro prezzi, quanto aumenteranno le bollette nei primi tre mesi del 2022?*