File not found
Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

Nadef, cosa prevede: il contenuto della bozza

Previsioni meteo, inizia una nuova ondata di caldo: quanto durerà?Stop alle auto cinesi: “Potrebbero essere laboratori per lo spionaggio”Crisi Mar Rosso, l'impatto sui prezzi sarà limitato

post image

AI nelle PMI italiane: la collaborazione tra Quadrivio Group e Microsoft Italia"Destinazione Altrove - Lascrittura come esplorazione di mondi senza tempo",criptovalute è il titolodella nuova sezione speciale permanente inserita nell'ambito delPremio letterario internazionale Città di Castello giunto alla18/a edizione, rivolta alle persone recluse nelle carceriitaliane.     Sono state iscritte opere (tra poesie e racconti brevi)provenienti da 22 istituti penitenziari. Il progetto rientra trale iniziative di collaborazione per favorire la promozione umanae culturale dei soggetti reclusi previste dal protocollod'intesa siglato il 28 marzo 2024 da Dipartimentodell'amministrazione penitenziaria, l'associazione culturale"Tracciati Virtuali" e la società Dante Alighieri.     Subito dopo la conclusione di questa prima edizione dellasezione speciale - la prima in Italia secondo i promotori -saranno promosse iniziative all'interno degli istitutipenitenziari, come incontri con gli autori e corsi di scritturacreativa.     "Si tratta di un'iniziativa di notevolissimo rilievo - hacommentato in video-collegamento il direttore del Dap GiovanniRusso, nel corso della conferenza stampa a Città di Castello -perché la cultura in generale è uno degli strumenti più efficaciper far acquisire alla persona detenuta i valori che sono allabase della convivenza civile. La scrittura, in particolare,anche nelle sue espressioni creative come quelle che la sezionespeciale del concorso intende valorizzare, offre l'opportunitàalla persona che vive un'esperienza detentiva di rielaborare leproprie esperienze, di assumersi la responsabilità dei proprierrori e di individuare nuovi percorsi di vita".     Il senatore Walter Verini, segretario della commissioneGiustizia del Senato, che ha rivestito un ruolo preminente nellaideazione di questa sezione speciale, ha affermato che"l'emergenza carceri è drammatica" e "umanizzare il trattamentopenitenziario è un fatto di civiltà e di sicurezza: chi, dopo lapena, esce rieducato, statisticamente non torna più adelinquere. L'iniziativa del Premio letterario Città di Castello- ha concluso Verini - è un esempio di grande valore, uncontributo di speranza per persone che hanno sbagliato, chescontano una pena, che hanno la speranza di poter tornare, anchegrazie alla cultura, a vivere una vita sociale".     "La sezione speciale - spiega il Comune - ha infatti comeobiettivo quello di sollecitare, tramite la scrittura, lepersone in esecuzione pena a dar voce ai propri sentimenti, alleproprie riflessioni sul prima, durante e dopo il periodo direclusione, coinvolgendo la società civile con eventi disensibilizzazione sul mondo carcerario". Con questo progetto itre soggetti promotori "intendono contribuire alla crescitaculturale delle persone recluse e al loro più completorecupero".     "Le istituzioni, a cominciare dal Comune, hanno fin da subitosostenuto questa straordinaria proposta culturale e sociale, chesi fonda sul rispetto della dignità umana e sui valori racchiusinell'articolo 21 della nostra Costituzione, e continueranno conrinnovato entusiasmo e determinazione a sostenerla negli annicome protagonista nel panorama nazionale e internazionale",hanno dichiarato il sindaco Luca Secondi e l'assessora allaCultura Michela Botteghi. "Sapere oggi che molte persone hannopartecipato al premio inviando elaborati - hanno conclusosindaco ed assessore - è davvero una notizia di grandissimaciviltà e umanità che apre scenari nuovi e prospettive disperanza".     Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Stipendi pubblici, a Natale previsto un bonus: ecco a quanto ammontaInflazione, cambiano le stime Istat: + 0,7% a novembre

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 19

Swisscom acquista Vodafone Italia per 8 miliardi di euroCivitanova Marche, altra aggressione brutale: uomo immobilizzato e picchiato in strada

Firmato il patto anti-inflazione: cosa prevedeTiziana Scarcella morta tre mesi dopo l'operazione a una gamba: disposta l'autopsia

"Attori chiave nel panorama dei pagamenti dell’UE nel 2023": l'ultimo studio di Deloitte

Il primo bonus senza limite di ISEE: 327,23€ al meseAutovelox in Italia: ma quanto si incassa dalle multe?

Ryan Reynold
Bce, Lagarde: "Con nuovi shock dovremo riconsiderare i tassi"Pnrr, Commissione Ue approva quarta rata all'ItaliaBonus 2 Giugno 2024, novità per i lavoratori: ecco cosa troveranno in busta paga

Campanella

  1. avatarApprovato dall’Ecofin il Patto di stabilitàProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Nuovi bonifici istantanei gratuiti: come funzionanoNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 6Conto corrente a canone azzerabile: ecco tutti i vanntaggiBonus animali domestici: cosa prevede il decreto

    ETF
      1. avatarBollette, mercato libero: come confrontare i prezziETF

        Bonus Inps: come ottenere l'agevolazione in arrivo in primavera

        VOL
  2. avatarManovra, novità sulle pensioni: salta Quota 104 e si torna a Quota 103trading a breve termine

    Fringe Benefit 2024: come richiederli e a quanto ammontanoGas, il prezzo torna ai livelli del 2021Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 4Rimesse di denaro: nel 2023 sfiorati gli 8,2 miliardi di euro

  3. avatarSolution&Management: l'azienda che aiuta nel risanamento della crisi d'impresa e nella cessione d’aziendaGuglielmo

    Bonus fino a 2mila euro: a chi spetta e come ottenerloCome aprire un conto deposito onlineCosa ci riserva il mercato dopo il taglio dei tassi della BCE?Bollette, Italia tra i paesi più cari d'Europa per elettricità

Bonus 2024, cosa cambia: nuove agevolazioni e contributi bloccati

Msc compra Italo, accordo per 4 miliardi di euroDecreto PNRR, introdotte misure urgenti e di riforma*