La domenica bestiale dei pistoleri e dei nuotatoriÈ tempo di lavanda, la Provenza si colora di violaTreni, ad agosto ritardi e cancellazioni per lavori sulle linee - ilBustese.it
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0408/20220408100455422.jpg)
I ragazzi dell'Ite Tosi con l'atleta paralimpico Devicenzi in Islanda: «In bici insieme abbiamo creduto nell'impossibile e ce l'abbiamo fatta» - ilBustese.itCoronavirus,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella Ministero con Google e Youtube contro le fake newsCoronavirus, Ministero con Google e Youtube contro le fake newsIl Ministero della Salute ha siglato un accordo con Google e Youtube contro le fake news sul Coronavirus di Veronica Caliandro Pubblicato il 29 Febbraio 2020 | Aggiornato il 2 Marzo 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCoronavirussocial network#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}In una situazione di emergenza come quella del coronavirus, la corretta informazione è fondamentale. Proprio per questo motivo il Ministero della Salute ha deciso di siglare un accordo con Google e Youtube in modo tale che le due piattaforme indirizzino gli utenti a cercare informazioni proprio sul sito del ministero.Accordo Ministero della Salute con Google e YoutubeAttraverso un post apparso sul profilo Facebook del Ministero della Salute è stato ufficializzato l’accordo con Google e Youtube al fine di garantire agli utenti una corretta informazione.LEGGI ANCHE: Tasso di mortalità Coronavirus: i dati per età, sesso e patologie pregresse“Contro la disinformazione sul Covid-19 accordo fatto anche con Google e YouTube. Da oggi le due piattaforme suggeriranno il nostro sito a tutti gli utenti che cercheranno notizie sul coronavirus. Aiutiamoci l’un con l’altro. Insieme ce la facciamo”. Una notizia importante, quella annunciata dal Ministero della Salute, che dimostra come l’informazione si riveli il miglior strumento per evitare allarmismi inutili.Sul sito ufficiale del ministero della salute, inoltre, si leggono anche le parole del ministro Roberto Speranza in merito all’accordo preso con Google e Youtube. “In queste ore non facili è importante la corretta informazione. Google, con le sue ricerche, e YouTube, con i suoi video, possono far emergere notizie affidabili. Per questo è utile l’accordo fatto con il Ministero della Salute: ora le due piattaforme indirizzeranno verso il nostro sito tutti gli utenti che cercheranno notizie sul nuovo coronavirus”. Queste le parole del ministro della Salute, Roberto Speranza.Già nei giorni scorsi, inoltre, il Ministero della Salute ha stretto accordi con i rappresentanti di Facebook Italia e di Twitter per suggerire agli utenti che cercano notizie sul nuovo coronavirus il sito del Ministero. “Continuiamo a lavorare – ha quindi dichiarato il ministro Roberto Speranza – perché anche sui social le informazioni siano corrette e non influenzate dalle troppe fake news”.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Torna a volare nel Parco del Ticino la cicogna ferita da un’arma da fuoco - ilBustese.itTorna a volare nel Parco del Ticino la cicogna ferita da un’arma da fuoco - ilBustese.it
Scontro tra due auto, paura a Samarate - ilBustese.it
Turismo, Milano meta italiana più cercata da britannici per agosto70 anni fa l’Italia toccava la vetta del K2, fino ad allora inviolata
Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita due mercati di grande interesse per le imprese dell’Alto Milanese - ilBustese.itVia libera in Provincia all’assestamento di bilancio. FdI e Lega all’attacco - ilBustese.it
Dieta, come dimagrire in 8 settimane: «Modifica il microbiota». Ecco il piano più discusso del momento e come funzionaAddio alla grande scrittrice irlandese Edna O'Brien
LA FOTO. Quattro passi tra tante piccole beffe al decoro e una grande malinconia - ilBustese.itSuicidi in carcere, stanziati altri 5 milioni di euro per la prevenzioneSpazio, la Nasa «lancia» fuori orbita il primo brano hip-hop: qual è la canzone e chi è Missy ElliottLa Pro Patria conosce giorni e orari delle prime sette gare: esordio domenica alle 18, derby al venerdì sera - ilBustese.it
Per raccontare Gesù Martin Scorsese ritorna a Endō
White Party, cos'è la festa in bianco prima del matrimonio che ha conquistato i vip (da Diletta Leotta a Pippo Inzaghi)
Farahany: «L'attacco alla mente dell’epoca digitale»Aeroporto di Malpensa nel nome di Berlusconi. Fontana: «Giusto riconoscimento» - ilBustese.itDue vigili del fuoco morti a 45 anni: travolti da un incendio, volevano salvare una famiglia. Il sindaco: «Sono eroi»Enervit, ricavi in crescita del 10,6% - ilBustese.it
Azzardo, picco di scommesse online. A rischio la salute delle famiglieYunus: «Gareggiamo per un mondo più solidale»Blakemore: «Ambiente e internet incidono sul cervello degli adolescenti»Ancora un suicidio in cella: «È un massacro da fermare subito»