Israele, terza dose di vaccino: dopo 5 mesi "l'immunità è ancora molto alta"Tifone Rai nelle Filippine: il bilancio sale a 23 mortiIndia, costruisce una riproduzione 1:3 del Taj Mahal alla moglie per dimostrarle il suo amore
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0722/20220722063537848.jpg)
Orrore a Berlino: cinque morti trovati in una villetta, tre sono bambiniIl comune di Torino vuole una ruota panoramicaSta cercando di installarne una da anni,trading a breve termine ma senza riuscirci a causa dei vincoli architettonici: un nuovo progetto ha buone possibilità di essere realizzato Condividi CondividiFacebookX (Twitter)EmailWhatsappRegala il PostUna ruota panoramica a Sydney, nel 2012 (Mark Kolbe/Getty Images)Caricamento player Martedì il comune di Torino ha approvato una delibera per l’installazione di una ruota panoramica nel parco Leone Ginzburg, un grande giardino nel centro della città a ridosso del fiume Po, da cui garantirà una vista su tutta la città. Sono anni che il comune tenta di installarne una, e in passato aveva proposto altre zone della città che però erano risultate problematiche dal punto di vista della compatibilità architettonica.Secondo la delibera, la ruota sarà alta tra i 50 e i 65 metri, e la sua installazione sarà affidata con gara pubblica a un gestore che dovrà occuparsene per intero, dalla costruzione alla manutenzione, e fino al disallestimento. La ruota dovrebbe entrare in funzione già questo autunno, per un periodo sperimentale di massimo sei mesi. Il comune ha già fatto alcuni controlli di compatibilità geologica e idraulica, ma deve ancora ottenere l’autorizzazione dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, che in passato aveva dato pareri negativi per gli altri progetti simili.Il progetto per il parco Leone Ginzburg ha però presupposti migliori rispetto al passato: è in un’area centrale, quindi facilmente raggiungibile dai turisti, ma non troppo vicino alle case, e dunque non pone problemi di privacy per i residenti; si trova inoltre in un parco senza particolari vincoli architettonici o naturalistici, le ragioni per cui gli altri progetti furono scartati dalla Soprintendenza.Secondo quanto ha ricostruito la Stampa, il primo progetto fu presentato nel 2011, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, e prevedeva una ruota al parco del Valentino, ma non ottenne le autorizzazioni necessarie. Negli anni si è poi pensato a piazza Vittorio Veneto, la più importante e famosa piazza del centro città, dove però ci sarebbero stati grossi rischi nella costruzione della ruota e dove sarebbe stata troppo vicina ai circostanti portici e palazzi. Più recentemente si è presa in considerazione anche l’area dei Giardini Reali, dove però i vincoli architettonici sono ben più stringenti del parco Leone Ginzburg.Sempre secondo la Stampa, il comune starebbe anche ipotizzando di creare nello spazio adiacente altre attrazioni, come una pista di pattinaggio. E questo perché il progetto, se davvero riuscirà a essere realizzato entro l’autunno, sarebbe un’attrazione per i turisti che arriveranno in città per assistere alle ATP Finals, l’importante torneo che conclude la stagione tennistica maschile internazionale e in cui si sfidano i migliori otto tennisti dell’anno. Si gioca a Torino dal 2021 e fino al 2025, e la città ambirebbe al rinnovo.Le ruote panoramiche sono entrate ormai da tempo nell’architettura delle principali città europee più turistiche, e riescono ad attrarre ogni anno moltissimi visitatori: dalla famosissima London Eye di Londra a quella nei giardini delle Tuileries a Parigi, da quella ottocentesca di Vienna a quella sul lungomare di Marsiglia. Per qualche anno in Italia ne ha avuta una Firenze: inizialmente era davanti alla Fortezza da Basso, e fu spostata poi nel 2022 al parco delle Cascine, un grande parco vicino al centro e sul fiume. È stata smontata a giugno.Tag: ruota panoramica-torino-turismoMostra i commenti
Barbados diventa una repubblica: dopo secoli finisce il dominio britannicoNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 584
Variante Omicron, il numero uno di BioNtech: "Anche vaccinati con tre dosi possono trasmettere virus"
Barbados diventa una repubblica: dopo secoli finisce il dominio britannicoCovid, gli Stati Uniti sconsigliano i viaggi in Italia: "Massimo livello di rischio"
Svezia, microchip sottopelle per avere sempre con sé il green pass: come funzionaItaliani bloccati in Marocco per la variante Omicron: "Scene di disperazione in aeroporto"
Ragazzo di 25 anni si toglie la vita 10 anni dopo la morte del padre: quarto suicidio in famigliaRinviata la visita dei reali del Belgio in Italia, la Omicron fa paura
In Indonesia il Semeru uccide 13 persone e ne ustiona centinaiaL’efficacia di due dosi Pfizer contro la variante Omicron è inferiore al 23%Aereo caduto a Santo Domingo, 9 morti: tra loro il produttore Flow La Movie e la sua famigliaCovid, l'appello del principe Harry alle case farmaceutiche: "Condividano i brevetti"
Attentato a Liverpool: chi è "Enzo", il kamikaze convertito al cristianesimo
Aereo caduto a Santo Domingo, 9 morti: tra loro il produttore Flow La Movie e la sua famiglia
Quante tasse paga Elon Musk? "Quest'anno verserò 11 miliardi di dollari"Cambogia, donna sposa una mucca: “Mi ha baciata come faceva mio marito, è la sua reincarnazione”Obbligo vaccinale in Germania, il futuro cancelliere Scholz a favore: "Febbraio 2022 data possibile"Incidente in Bulgaria, il dramma dei due gemelli Luan e Alban bruciati vivi insieme ai genitori
Variante Omicron, caos in UK: sito per la terza dose in tilt, code negli hub e tamponi terminatiLa Palma (Canarie), scoperto il cadavere di un uomo in un edificio vicino al vulcano di Cumbre ViejaIl dottor Andreas Noack ucciso per le sue scoperte sui vaccini? La versione della moglieNuovo governo in Germania: dal salario minimo a 12 euro al voto ai sedicenni