Crisi di governo, Di Maio risponde a Salvini: "Noi pronti al voto"Notizie di Politica italiana - Pag. 682Salvini e il giornalista di Report: irritato per domanda su Savoini
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0421/20230421121152540.jpg)
Sondaggi politici elettorali oggi La7: cresce la Lega, male PdRegione Puglia,Professore Campanella Michele Emiliano indagato per abuso d'ufficioRegione Puglia, Michele Emiliano indagato per abuso d'ufficioEmiliano risulta indagato per la nomina di Francesco Spina, ex sindaco di Bisceglie, come consigliere della società Innovapuglia. di Lisa Pendezza Pubblicato il 12 Giugno 2019 | Aggiornato il 17 Settembre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatapdpuglia#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}L’inchiesta su presunti illeciti commessi in occasione della campagna elettorale per le primarie del Pd nel 2017 ha portato alla luce nuove accuse nei confronti di Michele Emiliano. Il presidente della Regione Puglia risulta indagato per abuso d’ufficio, in relazione alla violazione della legge Severino. La notizia è stata riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno. La magistratura ha notificato al governatore un avviso di proroga delle indagini preliminari in relazione alla nomina dell’ex sindaco di Bisceglie Francesco Spina a consigliere della società Innovapuglia che si occupa della gestione degli appalti centralizzati per la Regione.La nomina di SpinaL’inchiesta è condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Bari. Indaga, parallelamente, anche la Corte dei Conti. La firma del documento che sancisce la nomina di Spina a consigliere risale all’agosto 2017. La sua nomina risulta illecita dal momento che, contestualmente, ricopriva anche la carica di primo cittadino della città pugliese. Ma nel curriculum presentato alla Regione Spina avrebbe omesso il “dettaglio” della sua posizione e nessuno, neppure Emiliano, lo avrebbe fatto notare al momento della nomina. Nello stesso periodo, l’ex sindaco di Bisceglie aveva deciso di presentare la propria candidatura alle elezioni politiche del 2018. Ma, in base a quanto stabilito dalla legge Severino, non avrebbe potuto ricevere nomine pubbliche per due anni.La campagna elettorale 2017Risale all’aprile 2019 l’apertura dell’inchiesta su Michele Emiliano e sul suo capo di gabinetto, Claudio Stefanazzi, in relazione ai presunti illeciti durante la campagna elettorale contro Matteo Renzi nel 2017. Risultano indagati anche tre imprenditori. Due di loro fanno parte di un’azienda di Bari che avrebbe finanziato, per un totale di 65mila euro, parte della campagna di Emiliano. Il terzo imprenditore è invece il titolare dell’agenzia che si occupò di curare la campagna e che risulta essere creditrice di tale somma.Emiliano ha denunciato una fuga di notizie, dal momento che la visita degli investigatori della GdF gli era stata preannunciata da una fonte. “Abbiamo fornito piena collaborazione al fine di consentire l’acquisizione di tutti gli elementi utili, nella convinzione di avere operato con assoluta correttezza e rispetto delle leggi”, ha dichiarato in una nota citata da Repubblica.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Palermo, M5S espelle i consiglieri comunali Forello e ArgiroffiMatteo Salvini, l'uomo più pericoloso dì'Europa
Matteo Salvini avverte i No Tav: "Non tollereremo violenza"
Lega, i 49 milioni sono diventati 18: il miracolo finanziarioG20, Conte verso la chiusura della trattativa con l'Ue
Alleanza Pd-M5s, Renzi e Calenda sono categoriciDavid Sassoli, chi era l'ex presidente del Parlamento europeo
Tav, via ai bandi: i finanziamenti Ue salgono al 55%Dissenso in crescita in M5s per la Lega: "Salvini ci logora"
Tutti gli errori di Di Maio: così i 5 Stelle hanno perso i consensiNicola Zingaretti critica "l'atteggiamento infantile" del governoSergio Mattarella saluta Noemi alle UniversiadiFondi Lega Nord, la storia dell'inchiesta sui 49 milioni
Consigliere Vercelli, Giorgia Meloni si dissocia da frasi omofobe
Lega, fondi russi: avviate le indagini
Riforma fiscale, Conte convoca incontro: soddisfatto LandiniMorto Fabrizio Saccomanni, ex ministro dell'EconomiaAccordi con la Libia: il Pd non partecipa al votoFondi russi, Salvini risponde alle richieste di Di Maio
Torino-Lione, No TAV contro Conte e M5SFondi russi alla Lega, Savoini non risponde alle domande dei pmSea Watch 3, Salvini-Rackete: "Capitani" a confrontoSea Watch: la bufala sul padre "trafficante d'armi" della Rackete