File not found
VOL

Salari in Italia: una realtà allarmante

Incidente in mare a Porto Cervo, yacht contro gli scogli: 1 morto e 6 feritiIl bonus di 100 euro in busta paga non sarà automatico: come richiedere l'indennitàIstat, ottobre 2023: aumentano i nuovi occupati

post image

Contrastare la violenza di genere: approvato emendamento da 40 milioni di euroEconomia>Bollette luce e gas,trading a breve termine cosa accadrà con la fine degli sconti?Bollette luce e gas, cosa accadrà con la fine degli sconti?Negli ultimi mesi il prezzo del gas è calato, ma presto si elimineranno gli aiuti pubblici: quanto saliranno le bollette?di Jacopo Romeo Pubblicato il 4 Marzo 2023 alle 15:40 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataEconomia#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}La crisi del gas del 2022, come sappiamo, ha pesato moltissimo sulle tasche delle famiglie e degli imprenditori italiani che hanno dovuto tirare la cinghia più che in passato per far fronte alle spese delle bollette. In aiuto sono arrivati gli sconti pubblici che, però, hanno una scadenza. Cosa accadrà con la fine degli aiuti? Bollette luce e gas, previsti nuovi rincari con la fine degli scontiNell’agosto del 2022 il prezzo del gas aveva raggiunto il suo record di 350 euro e da quel momento è iniziata una lunga discesa, che ha avuto un’importante accelerata negli ultimi mesi. Al 3 marzo 2023, infatti, si è arrivati a quota 45 euro, con l’emergenza che sembra ormai alle spalle. I fondi previsti dalle Legge di Bilancio hanno permesso aiuti pubblici che hanno dato una mano agli italiani, ma tutto questo sta per finire. Come è noto, infatti, le risorse per rifinanziare le misure sono terminate e non c’è più spazio di manovra.Quanto costerà agli italiani pagare le bollette di luce e gas?Sconti ed incentivi termineranno il 31 marzo e con la loro fine e il ritorno degli oneri di sistema, il costo di luce e gas riprenderà a salire. Staffetta Quotidiana ha fatto sapere che, senza gli sconti le bollette del gas per i consumi di febbraio sarebbero salite di un 30% a 1,3 euro per metri cubi invece che diminuire a 86,45 euro. Facendo le proiezioni e stando così le cose, la bolletta del gas su base annua passerebbe dagli attuali 1.210 euro a 1.928 euro. Per quanto riguarda la luce, invece, Arera pubblicherà i nuovi prezzi alla fine di questo mese, ma l’Unione Nazionale Consumatori ha già fatto i calcoli. Secondo quanto emerso, la bolletta su base annua di una famiglia media passerebbe da 1.434 euro a 1.558 euro, con un aumento di spesa pari a 124 euro.•LEGGI ANCHE: CGIA, calano i prestiti bancari per le piccole e micro imprese: -5,3 miliardi in due anniArticoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Confcommercio: stime su Pil e inflazione nei primi mesi del 2024Rincari, bollette: +12% la luce, + 9% il gas

Incidente nel torinese, 3 morti e 3 feriti

Gestione del cambiamento e resilienza organizzativa: le chiavi del successo per le PMIIn arrivo la quattordicesima: ecco a chi spetta

Carta Docente, bonus da 500€: ecco per chi e comeDichiarazione dei redditi: come funziona il nuovo questionario

Dichiara di avere 8 figli per prendere il reddito di cittadinanza, ma ne ha solo 2

Istat, l'inflazione rallenta: + 0,6% a dicembreNatale 2023, rincari: il panettone industriale sale del 37%

Ryan Reynold
Aumento delle bollette della luce per i clienti vulnerabili dal 1° luglio | Notizie.itPensioni, giugno 2024 gli aumenti previsti a quanto ammontanoItalia, crescono povertà assoluta e disuguaglianze: i dati rispetto al resto d'Europa

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarEcobonus 2024: ecco come richiedere i nuovi incentiviCampanella

    In arrivo migliaia di lettere dell'Agenzia delle entrate: cosa succedeLavoro: nel 2022 in Italia si sono dimesse oltre 40mila mammeAgenzia delle entrate: nuovo bando per assunzione 50 personeBonus condizionatori 2024: a quanto ammonta

    1. "Gayolo delle scimmie", l'hashtag omofobo in trend su Twitter

      ETF
      1. avatarAssegno unico: in arrivo lo stopCapo Analista di BlackRock

        Rottamazione quater: prima scadenza per 3 milioni di contribuenti

  2. avatarBlockchain Week Rome 2024: tutti i numeri della quinta edizioneProfessore Campanella

    Natale 2023, rincari: il panettone industriale sale del 37%Cambiamenti nei prezzi delle sigarette: le ragioni dietro all'aumento e le percentuali di incrementoNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 8Superbonus e bonus edilizi: addio a sconto in fattura e cessione credito

  3. avatarIpotesi Flat Tax al 21% e al 15% per negozi: tutte le novitàVOL

    Manifattura veneta, salgono i tassi: giù l'export del 5,5%Carta Docente, bonus da 500€: ecco per chi e comeGas, il prezzo torna ai livelli del 2021Msc compra Italo, accordo per 4 miliardi di euro

    ETF

Legge sul packaging: ecco quali prodotti non vedremo più

Bonus condizionatori 2024: a quanto ammontaCome rateizzare una cartella di pagamento con Agenzia delle entrate: la guida 2024*