Francia, Sarkozy condannato a tre anni di carcere: uno lo passerà in cellaIncidente in Australia, bus si ribalta: almeno 10 mortiFrancia, funerali del 17enne Nahel ucciso da un poliziotto: era inevitabile?
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1225/20231225093007427.jpg)
Tempesta improvvisa in Florida: nave da crociera interrompe la partenzaRoma,MACD 5 ago. (askanews) – “Alle iniziative referendarie già promosse dalle Regioni e dai cittadini italiani, impegnati in una straordinaria mobilitazione per la raccolta di firme, si aggiunge la decisione della Regione Puglia di impugnare la legge Calderoli direttamente dinanzi alla Corte Costituzionale”. Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ha deciso di impugnare davanti alla Consulta la legge “Calderoli”sull’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario. La Giunta ha affidato oggi l’incarico all’avvocato Massimo Luciani, uno dei massimi costituzionalisti italiani, e al capo dell’Avvocatura regionale, Rossana Lanza, che coordina il gruppo per lo studio dell’autonomia differenziata istituito dal presidente della Regione. La Costituzione (art.116 comma 3) prevede infatti la possibilità che siano attribuite “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” alle Regioni a statuto ordinario, e non certo la possibilità, invece prevista dalla legge Calderoli, del trasferimento di tutte le funzioni concernenti tutte le ventitré materie contemplate dall’art. 117 Cost., così perpetrando una palese violazione dei princìpi fondamentali di unità e indivisibilità della Repubblica. Secondo la Regione Puglia, tale violazione si riverbera inesorabilmente sull’ordinamento regionale e sui princìpi supremi di eguaglianza tra i cittadini nell’esercizio dei diritti e nell’assolvimento dei doveri fondamentali. Inoltre, la concessione di maggiori spazi di autonomia, per come realizzata, determinerebbe l’erosione delle risorse che lo Stato impiega per finanziare il fondo perequativo per le Regioni con minori capacità di spesa, impedendo così di finanziare specifici interventi di sviluppo economico e coesione sociale per contrastare gli svantaggi tra territori. “C’è un corposo lavoro di approfondimento e studio alla base di questo percorso che si avvale della competenza e autorevolezza in materia del prof. Luciani. Questa iniziativa nasce con lo spirito di tutelare i cittadini italiani e l’unità stessa del nostro Paese nel rispetto dei principi sanciti dai nostri padri costituenti. Quindi tale impugnativa si affianca alle iniziative referendarie, seguendo un percorso parallelo che va nella stessa direzione ed offrendo una strada in più dinanzi alla Corte costituzionale per contrastare gli effetti di squilibrio dell’assetto economico-finanziario delle Regioni e la violazione delle competenze regionali attribuite dalla Costituzione”, ha aggiunto Emiliano. -->
Mentre la Russia sprofonda nel caos, la tv di stato trasmette un documentario su BerlusconiIl produttore dei Simpson Mike Reiss aveva viaggiato nel Titan nel 2022
Aereo turistico precipita in Svizzera: tre vittime
India, l'autobus prende fuoco: 25 morti e 8 feritiCanada e USA: grossi incendi nella provincia del Québec stanno creando non pochi problemi
Islanda, vietata la caccia alle balene nel 2023: "Soffrono troppo"Rissa dopo la partita, calciatore 15enne di Berlino morto per le percosse
Tempesta improvvisa in Florida: nave da crociera interrompe la partenzaSottomarino Titan, parla la madre del 19enne Suleman: "Aveva portato il cubo di Rubik, voleva battere il record"
Svezia, autorizzato rogo del Corano fuori da una moscheaOceano Atlantico, disperso sottomarino in visita al relitto del Titanic: diversi turisti a bordoScontri nella periferia di Parigi: agente di polizia uccide 17enneQatargate, Eva Kaili fa causa al Parlamento UE per "violata immunità"
Si suicida dopo la morte della moglie in un incidente: orfane due figlie
Incendio in Olanda: il video delle fiamme che devastano un'azienda locale
Nuovo record di risoluzione del cubo di RubikUSA, deraglia un treno in Minnesota: trasportava materiali pericolosiHallstatt, il "borgo di Frozen" che vuole bandire i selfieGalapagos, 1000 litri di gasolio finiscono in mare
Morto Andy Rourke, il bassista degli SmithsNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 226Elezioni Grecia, il conservatore Mitsotakis ha ottenuto la maggioranza assoluta: è premierBolsonaro condannato in Brasile, ineleggibile per 8 anni