Furto su decine di auto in sosta: arrestato un 50enneCasa ed auto di un imprenditore date alle fiamme, la pista del doloMorto bimbo di 7 anni: indagini in corso
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0109/20240109095543471.jpg)
Aggredito mentre accompagna la figlia a scuola: denunciato un uomoStandard and Poor's,Economista Italiano agenzia di rating statunitense che analizza i crediti a livello mondiale, ha assegnato a Roma il rating a lungo termine BBB+, quindi con un prospettiva positiva. Precedentemente era classificata come BBB-, quindi con una prospettiva negativa. Roma migliora la sua affidabilità creditiziaLe motivazioni di questo "upgrade" sono dovute a una migliore affidabilità economico-finanziaria della città. "L'affidabilità creditizia della città - si legge nel comunicato - è fortemente sostenuta, a nostro avviso, dal Governo centrale. Sia finanziariamente sia operativamente. Il Governo finanzierà interamente i lavori relativi alle linee metropolitane della città e gestirà le pendenze legali legate ai lavori passati. Nel 2022, ha conferito poteri esecutivi al sindaco di Roma per affrontare le annose questioni legate alla gestione dei rifiuti". Inoltre i sussidi legati al Giubileo del 2025 aiuteranno la città "a far fronte alle sue esigenze di investimento senza accumulare un debito aggiuntivo significativo".S&P e il giudizio sui poteri di GualtieriParticolarmente importante, come trapela dal Campidoglio, la valutazione che l'agenzia ha fatto sui poteri concessia Gualtieri in tema di rifiuti: "La concessione di poteri esecutivi al sindaco Roberto Gualtieri - scrive S&P - , per poter consentire alla Regione Lazio di preparare il proprio piano dei rifiuti, è un altro esempio che rappresenta il sostegno del governo alla Capitale". Per l'agenzia americana "i lavori di costruzione dell'inceneritore nella periferia di Roma ridurrà i costi di trattamento dei rifiuti della città. Lo status speciale di Roma Capitale, con più poteri e più fondi, è previsto dalla Costituzione, ma finora mai attuato. L'attribuzione di poteri speciali sulla gestione dei rifiuti è il primo passo in tal senso". "Raccolta e pagamenti relativamente bassi"Giudizio positivo, accolto con entusiasmo dall'amministrazione, anche sulla gestione delle aziende municipalizzate, in particolare Atac e Ama. Per S&P "la situazione finanziaria delle aziende è migliorata, anche se in futuro potrebbero aver bisogno di un maggiore sostegno". In generale, la valutazione della gestione finanziaria "tiene conto delle numerose criticità esistenti, nonché della raccolta e dei pagamenti relativamente bassi della città rispetto alle spese maturate. Ci rendiamo conto che l'attuale amministrazione, in carica da ottobre 2021 e composta da manager esperti, sta affrontando questo problema semplificando i processi amministrativi per migliorare la raccolta e i pagamenti, nonché la trasparenza del processo di bilancio". I possibili miglioramentiNon è escluso, da parte di S&P, che in futuro si alzi ulteriormente il rating della Città Eterna. Per accadere, come risulta dalle valutazioni dell'agenzia, l'amministrazione Gualtieri dovrebbe migliorare la sua capacità di riscossione delle imposte, alla base di un rafforzamento del bilancio capitolino. Non solo: un rafforzamento delle condizioni finanziarie delle aziende (vedi Atac e Ama) e l'ammontare dei debiti in sospeso calasse permetterebbero un ulteriore "premio" di giudizio da parte di S&P.Gualtieri: "Giudizio che mancava da anni"“Standard & Poor’s certifica la solidità crescente dei conti capitolini.- commenta Roberto Gualtieri -. Nella sua analisi pubblicata ieri sera (il 9 agosto, ndr), la notissima ed autorevole agenzia di rating internazionale ha assegnato a Roma un giudizio migliorativo che mancava da anni. Siamo molto soddisfatti di questo upgrade che premia l’impegno della nostra squadra, dell’assessora Silvia Scozzese, la Ragioneria Generale a tutta la Giunta, gli uffici comunali e le aziende partecipate. Abbiamo costruito in meno di tre anni una politica di bilancio solida e all’insegna della crescita"."Governo continui a garantire risorse""Vorrei sottolineare in particolare - aggiunge il Sindaco - come gli analisti di Standard & Poor’s abbiano valutato positivamente la scelta di realizzare il termovalorizzatore e l’attribuzione al Sindaco dei poteri commissariali al riguardo, la migliorata situazione gestionale di Atac e Ama, il completamento della metro C e il suo finanziamento da parte del governo, l’efficienza dell’amministrazione capitolina nel miglioramento e semplificazione dei processi amministrativi. E’ ora importante che il governo continui a garantire a Roma gli investimenti e le risorse che servono per colmare il gap con tutte le altre grandi capitali europee in termini di finanziamenti e servizi. Noi proseguiremo con la massima determinazione il nostro impegno per il rilancio di Roma".Per Giulia Tempesta, presidente della commissione bilancio "il rating assegnato da S&P è il giusto riconoscimento che la Capitale riceve per l'enorme lavoro amministrativo fatto fino a oggi. Lo sblocco delle risorse, la messa a terra degli investimenti per il Giubileo, il pieno utilizzo dello straordinario strumento del Pnrr sono un evidente esempio di buona amministrazione. E, soprattutto, è il segnale che stiamo andando nella giusta direzione".
A Roma tassista eroe salva turista irlandese con un defibrillatoreUcciso ai giardini pubblici: confessa un 17enne
Traina un vagone di 14 tonnellate e mezzo per 50 metri
Morto Giuseppe Paternò: si era laureato a 99 anniMorto Andrea Calcaterra: il corpo ritrovato in un dirupo
Uccide la madre a coltellate e la mette in un sacco poi va dai carabinieriTerremoto a Perugia: scossa di magnitudo 3.7
Fiamme in una pescheria a San Teodoro: "E' un attentato"Brasile, sparatoria a scuola: 3 morti e 11 feriti
"Lupara bianca", i giudici confermano le accuse per due indagatiMaltempo, diffusa l'allerta arancione in Sicilia. In Calabria è giallaCadavere di un uomo di 48 anni trovato sgozzato sulla riva del fiumeMalore fatale durante una cena con gli amici, tragedia in provincia di Reggio Emilia
Pusher aizza il pitbull contro i poliziotti: arrestato
L'asma allergico, lo “scudo verso le conseguenze gravi del covid”
Torna il maltempo in Campania: nuova allerta su Napoli e IschiaPassanti trovano un cadavere che galleggia in acqua: 69enne caduto in biciMorte Diana Pifferi: nello stomaco brandelli di pannolinoA Ciampino tassisti fuori controllo: estorsioni ai clienti e tariffe alle stelle
Spari nella notte a Foggia, ucciso un 21enne del posto, killer in questuraRitirati lotti di latte artificiale: rischio fisicoResta bloccato in ascensore, preso dal panico sfonda la pareteGiada, la bambina che non vive senza la luce blu