File not found
Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

Adolescente trova un portafoglio coi soldi e decide di consegnarlo alla polizia

Poliziotte aggredite in questura a Catania: l'aggressore voleva parlare con un uomoTrovato morto Rosario Manuguerra, il 34enne scomparso a San CataldoStudentessa violentata in strada a Firenze mentre stava tornando a casa: arrestato 31enne

post image

Legionella, due casi nello stesso palazzo: un morto e un ricovero graveEconomia>Servizi per alberghi: perché conviene l’outsourcing?Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRockServizi per alberghi: perché conviene l’outsourcing?In un mondo sempre più competitivo e in costante cambiamento, le aziende necessitano sempre di più di maggiore flessibilità, soprattutto quando si parla di strutture alberghiere e della loro gestione, che il più delle volte richiede impegno, costanza, denaro e un gran numero di personale.Ebben...di Sabrina Rossi Pubblicato il 11 Luglio 2019 alle 09:00| Aggiornato il 9 Luglio 2019 alle 17:42 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataguestpostArgomenti trattatiCos’è l’outsourcing?Cosa offre l’outsourcing ad un albergatore?Usare l’outsourcing conviene?In un mondo sempre più competitivo e in costante cambiamento, le aziende necessitano sempre di più di maggiore flessibilità, soprattutto quando si parla di strutture alberghiere e della loro gestione, che il più delle volte richiede impegno, costanza, denaro e un gran numero di personale.Ebbene, per gestire al meglio e in modo meno stressante un hotel, si sta diffondendo sempre più il cosiddetto outsourcing, una parola inglese che tradotta in italiano vuol dire “esternalizzazione”.Ma prima di capire perché i servizi di outsourcing convengono ad un albergatore, facciamo un passo indietro e scopriamo che cosa vuol dire realmente “servizio di esternalizzazione”.Cos’è l’outsourcing?Con questo termine si intende l’affidamento di uno o più servizi di gestione ad un’azienda partner, in grado di ottimizzare tempo, costi e personale per l’imprenditore. Facendo un esempio pratico, si può usare l’outsourcing per quanto concerne la pulizia delle camere di un albergo, oppure il servizio di facchinaggio o quello di prenotazione. In altri termini, si affida un servizio della propria struttura ad un’azienda specializzata che si occupa interamente di gestire e fronteggiare tutti gli eventuali problemi al posto nostro, sempre e comunque con la nostra supervisione.Il servizio di outsourcing si è a tal punto diffuso in Italia e nel mondo che è arrivato a coinvolgere anche altri settori lavorativi. Gli studi legali, ad esempio, lo usano per esternalizzare la contabilità e non avere personale che si occupi di questo. Oppure le aziende informatiche se ne servono per la produzione delle componenti di un pc o di un sistema. Insomma, si tratta praticamente di un servizio molto utile per qualsivoglia settore lavorativo, anche e soprattutto quello alberghiero.Cosa offre l’outsourcing ad un albergatore?Ci sono dei vantaggi incredibili che spingono un albergatore a contattare chi si occupa di outsourcing servizi alberghieri. E sono questi:Riduzione dei costi fissi e più flessibilità: praticamente è il vantaggio più importante del servizio di outsourcing. Ogni albergo presenta picchi di alta e bassa stagionalità in cui si avrà prima un boom e poi un calo delle prenotazioni. Ebbene, a prescindere da quanto si lavori, si avranno senza dubbio dei costi fissi da sostenere, anche nei periodi di bassa stagione. Il vantaggio delll’outsourcing è che l’albergatore può risparmiare quando la struttura è poco popolata, riducendo i costi fissi. In altri termini, si può chiamare l’azienda partner solo quando se ne ha bisogno, senza dover pagare il personale anche nei periodi di calo delle prenotazioni. E questo significa più flessibilità e maggiore risparmio;Migliore qualità dei servizi: con un’aziendapartner migliora anche la qualità dei servizi che si offrono ai clienti, in quanto si lavora con aziende specializzate e professionali. Si possono contattare, infatti, imprese esperte nella pulizia delle camere, nel servizio delle colazioni, nel facchinaggio e così via;L’outsourcing si occupa anche di tecnologia: la gestione del sito dell’albergo, il check-in, la sicurezza dei dati, sono tutti servizi che ricadono sull’outsourcing: i clienti, si sa, danno molta rilevanza alla sicurezza dei propri dati sensibili, ne va anche del rapporto di fiducia tra albergatore e cliente: ebbene, l’outsourcing garantisce anche tutto questo!Usare l’outsourcing conviene?L’outsourcing conviene a tutti gli albergatori, a prescindere che si possieda un albergo rinomato o ancora poco conosciuto. Il servizio di outsourcing alleggerisce il peso e i costi di gestione per un albergatore, offrendo ad ogni suo cliente una maggiore qualità di ogni servizio. Il tutto grazie alla professionalità e alle competenze di chi si occupa di outsourcing da tanto tempo.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Lotteria degli scontrini, ecco come cambia: vincite istantanee inquadrando il Qr CodeBimba giù dal balcone, la madre difende suo marito: "Pino è innocente"

Detenuto del carcere di Carinola si taglia la gola davanti agli agenti: ricoverato

EIMA International a Bologna, dal 9 al 13 novembre: i temi della rassegnaCede una lapide al cimitero di Palermo: donna cade nella tomba e sprofonda per tre metri

Ragazzine pagate per picchiarsi, i coetanei incitano: "Dagli uno schiaffo e ti do 5 euro"Brescia, chierichetto si accoltella in canonica: salvato da un medico in pensione

Torino, rimane incastrato nel water della discoteca Notorius

Termosifoni portatili elettrici: come funzionano e dove ordinarliMeteo del week end in Italia: arriva la "goccia fredda"

Ryan Reynold
Canadair precipita e si schianta sull'Etna: a bordo i due pilotiTravolto e ucciso da un camion frigo dopo essere sceso dall'auto: morto davanti al figlioAggredisce la moglie con pugni e una testata sul naso: il figlio chiama i Carabinieri

Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

  1. avatarCagliari, 300 denunciati per il Reddito di Cittadinanza e 200 verificheBlackRock

    Angela Celentano, il si al test sul dna sulla ragazza sudamericana che ridà speranzaFacebook down, ancora problemi da Meta: le segnalazioni sul malfunzionamento dell’appLite mortale in Puglia, al via il processo ad un ex pugileIncidente a Pomezia, scooter si schianta contro un'auto ferma nel traffico: morto 61enne

    ETF
      1. avatarPalermo, autista di pullman si accascia al suolo e muore: tutti i dettagliGuglielmo

        Palermo, autista di pullman si accascia al suolo e muore: tutti i dettagli

        VOL
  2. avatarIncidente Circo Orfei: grave una trapezistacriptovalute

    Violentato ma il centro non lo aiuta: "Lo facciamo solo per le donne"Uomo trovato morto in casa a Firenze con una evidente ferita alla testaLa verità sul caso della mega intossicazione alimentare a GubbioBollettino Covid settimanale, Bassetti: "Buon senso, ora verso lo stop all'isolamento dei positivi"

  3. avatarTravolto e ucciso da un camion frigo dopo essere sceso dall'auto: morto davanti al figlioProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Uomo trovato morto in casa a Firenze con una evidente ferita alla testaNapoli, invita il figlio a casa con l'inganno e lo accoltella al colloAuto confiscata a chi abbandona i rifiuti in strada: la decisione del sindaco sicilianoIl dubbio fra ora solare o legale, ecco cosa chiedono medici ed esperti

No vax, tornano in ospedale 4mila sanitari: stop all'obbligo del vaccino

Accoltella la madre in casa a Conegliano, poi chiama la polizia e si costituisceMuore Fabio Carapezza, figlio di Renato Guttuso*