L'amore e il dolore abbracciati: prima l'ultimo saluto al nonno di Giorgio - ilBustese.itL'appello di Luna alla ricerca del varesino Vincenzo: «Mi ha salvato la vita» - ilBustese.itRifiuti, il Consiglio chiede raccolte straordinarie anti-degrado. Sindaco contrario: «Non possiamo suonare ogni campanello» - ilBustese.it
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0703/20220703085659136.jpg)
Fiamme in consiglio a Castellanza: Caputo abbandona l'aula - ilBustese.itMondo della cultura in lutto: addio all'indimenticabile filosofoMondo della cultura in lutto: addio all'indimenticabile filosofoConsiderato uno dei massimi esponenti della corrente “postmoderna”,Economista Italiano s'è spento a 87 anni il filosofo Gianni Vattimo di Andrea Picariello Pubblicato il 20 Settembre 2023 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatafilosofia#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}S’è spento a 87 anni uno dei massimi esponenti della corrente ‘postmoderna’ della filosofia. Gianni Vattimo è morto a Torino nella serata di martedì 19 settembre. Teorizzatore del ‘pensiero debole’, di recente era stato ricoverato all’ospedale di Rivoli. A dare il terribile annuncio è stato Simone Caminada, suo compagno negli ultimi anni.Considerato uno dei massimi esponenti della corrente ‘postmoderna, s’è spento a 87 anni il filosofo Gianni VattimoFiglio di sarta torinese e poliziotto calabrese, morto quando Vattimo aveva solo due anni, dopo la laurea intraprese la carriera accademica, divenendo nel 1964 professore incaricato e cinque anni dopo ordinario di estetica all’Università di Torino, dove negli anni settanta ricoprì l’incarico di preside.Grande studioso di Martin Heidegger e Hans-Georg Gadamer, ha introdotto all’interno della corrente filosofica del relativismo il ‘pensiero debole’, che si contrapponeva alle categorie forti e al tradizionalismo. In vita Vattimo è stato anche autore di programmi culturali per il piccolo schermo, collaborando con la Rai e con alcune testate giornalistiche sia italiane che straniere.Non estraneo alla vita politica, ha militato in diversi partiti tra cui il Partito Radicale, i Democratici di Sinistra e i Comunisti Italiani. È stato anche eletto due volte Parlamento Europeo, con i Democratici di Sinistra nel 1999 e con l’Italia dei Valori nel 2009. In anni in cui non era affatto semplice definirsi “omosessuale e cristiano“, ha portato avanti la lotta per la rivendicazione di diritti del movimento LGBTQ+.La difficile unione civile con il compagno CaminadaNegli ultimi tempi è salito agli onori della cronaca per la sua battaglia legale per unirsi civilmente al compagno 38enne, l’assistente brasiliano Simone Caminada. Unione resa difficile dalla condanna di primo grado per Caminada, sentenziato a due anni di reclusione per il reato di circonvenzione di incapace.Secondo la giudice Federica Fallone infatti, Caminada si sarebbe approfittato della scarsa lucidità di Vattimo, che invece anche dopo la sentenza ribadì l’intenzione di sposare il compagno.Articoli correlatiinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in FranciainCronacaUfo avvistato a Ibiza: un video su TikTok mostra l'oggetto volante non identificato
Da Regione 2 milioni per progetto “Saronno che attrae”. Monti: «Comune dimostri di essere all’altezza» - ilBustese.itLa piscina Manara Sartori riprende quota. E ora spera anche nell'effetto Martinenghi - ilBustese.it
Cinema, si gira Di niente e di nessuno: primo film di Cristina Ducci
Mattinata di incidenti sulla superstrada di Malpensa: tre persone portate al pronto soccorso - ilBustese.itL'amore e il dolore abbracciati: prima l'ultimo saluto al nonno di Giorgio - ilBustese.it
Aeroporto di Malpensa nel nome di Berlusconi. Fontana: «Giusto riconoscimento» - ilBustese.itMeister Eckhart e la luce dell'anima
Salute, nasce il sito ‘cura Lazio’: assunzioni e comunicazioneInchiesta caporalato: risarcimento di 10mila euro ai rider
L’inclusione dei migranti previene il caporalatoDa Meloni a Orban al 50esimo forum Ambrosetti, al via dal 6 settembreBlakemore: «Ambiente e internet incidono sul cervello degli adolescenti»Premio europeo alle matematiche Colombo e De Filippis
Farahany: «L'attacco alla mente dell’epoca digitale»
Turismo, inaugurata a Desenzano del Garda motonave ibrida “Ander”
Alle stelle e ritorno: l’altra riva dell’uomoTurismo, inaugurata a Desenzano del Garda motonave ibrida “Ander”Google, l'Antitrust avvia un'istruttoria: informazioni imprecise sul consenso degli utenti all'uso dei dati personaliDon Gino Rigoldi, 50 anni di “Beccaria”. «Non esistono ragazzi cattivi»
Ai francesi piace il Jon Fosse misticoAncora un suicidio in cella: «È un massacro da fermare subito»CnhI: utile II trim -38% e ricavi -16%, taglia stime 2024Monte San Vigilio, sul Sentiero della fede uniti da un filo di Lana