File not found
Guglielmo

Invitalia: nel 2023 salvaguardati o creati 31mila posti lavoro - Tiscali Notizie

Salvini si esprime su magistrati e VannacciCome sta l'anarchico Alfredo Cospito: gli ultimi aggiornamentiRiaprire i “tribunalini” significa preferire la prossimità alla specializzazione

post image

L'annuncio di Tajani: "Pronto nuovo pacchetto di aiuti militari per Kiev"LocarnoLuce,èsemprepiùGuglielmo audio, spazi: dopo la grandinata, il «nuovo» FEVI è sempre più un «grande» cinemaIl Palexpo è tornato ad accogliere gli spettatori del Festival, un anno dopo i danni causati dal maltempo – La sala, che ospita 2.800 spettatori, è fondamentale per la kermesse© CdT/Gabriele Putzu Jenny Covelli09.08.2024 06:00Locarno è la sua piazza. Soprattutto in tempo di festival del cinema. La piazza, con le sue 7 mila sedie e un’atmosfera sostanzialmente irripetibile altrove. Ma Locarno, per chi deve fare i conti con la realtà di una macchina organizzativa complessa, è anche il Palexpo, da sempre conosciuto con il vecchio acronimo FEVI. Un elemento cruciale per la kermesse agostana. Senza il quale il Festival sarebbe destinato a finire in apnea. A Locarno, lo ribadiscono a chiare lettere tutti coloro i quali si occupano della manifestazione: la sala del FEVI ospita in prima mondiale le pellicole del concorso internazionale, e pure i film di «Panorama Suisse». Ed è, soprattutto, il «piano B» in caso di pioggia. Il grande contenitore nel quale accogliere una parte almeno del pubblico costretto a lasciare la piazza ma intenzionato comunque a non perdersi il film serale.È grande, il Palexpo. Può ospitare fino a 2.800 persone. Non c’è da stupirsi, quindi, che la violenta grandinata del 25 agosto dello scorso anno avesse generato il panico, tra gli organizzatori. Senza il FEVI, il festival non si sarebbe potuto fare. O quasi. «I timori erano forti», dicono oggi dal Festival, «perché con il FEVI inaccessibile la kermesse sarebbe stata enormemente più debole. Erano stati valutati scenari diversi, ma viste le tempistiche e le possibilità economiche, era anche stato chiaro subito che l’unica via percorribile sarebbe stata il ripristino dello stabile».Il problema non era di quelli facili da risolvere. La massiccia infiltrazione d’acqua causata dallo sfondamento del soffitto aveva danneggiato irrimediabilmente l’impianto elettrico, le pavimentazioni, la cucina e i controsoffitti. Due milioni di franchi i danni. E l’angoscia di non farcela.Ma i lavori di ripristino sono iniziati presto, a settembre, dice al CdT il capodicastero Opere pubbliche della Città di Locarno, Bruno Buzzini. «Volevamo consegnare il Palexpo in tempo utile per il Festival».Un concetto ribadito mercoledì, durante la cerimonia di apertura al chiostro della Magistrale, dal sindaco Nicola Pini: «Lo schermo di Piazza Grande è il più bello del mondo. Ma vorrei fare anche un accenno a un altro grande schermo, quello del Palexpo FEVI. Perché un anno fa una grandinata lo ha devastato e la Città di Locarno si è impegnata per fare in modo che oggi fosse di nuovo pronto. E pronto lo è».La proiezione di The Crowd, accompagnata dalle musiche dell’Orchestra della Svizzera italiana, nel primo giorno della rassegna, ha richiamato la platea delle grandi occasioni ed è stata un grande successo, onorando quello che è ormai un classico di apertura del Locarno Film Festival. «L’impatto per il pubblico che conosce il FEVI è stato immediato - dice ancora Buzzini - Si notano subito i nuovi tendaggi, e la struttura metallica sul tetto è stata interamente ripulita».Durante gli interventi di ripristino - di questo si parla dopo i danni della grandine, non di migliorie - la Città di Locarno si è sempre tenuta in contatto con il Festival. «Siamo molto grati di questo, perché hanno tenuto conto delle nostre esigenze sin dal primo momento - precisano dall’organizzazione - La decisione di ripristinare il Palexpo è stata presa in tempi molto brevi, ancora all’inizio dell’autunno, ed è grazie a questo che oggi possiamo ancora ospitare lì le nostre proiezioni».Maggio doveva essere, e maggio è stato. Il FEVI è stato consegnato in tempo utile - «con anche un leggero anticipo sul piano di marcia», precisa Buzzini - per preparare la 77. edizione. «Il ripristino ha permesso di avere nuovi tendaggi, muri ridipinti, migliorie per quanto riguarda le uscite di sicurezza e un parziale ammodernamento del sistema audio. Inoltre, e questa è una novità assoluta, è stato possibile installare un palcoscenico con un sistema di apertura e di chiusura meccanico», dicono orgogliosamente dal Festival.I lavori, nei mesi scorsi, sono stati molto intensi. Tremila metri quadrati di manto impermeabile del tetto sono stati ripristinati, l’edificio è stato interamente deumidificato, i materiali sono stati rafforzati, tutto l’impianto di illuminazione è stato sostituito e, grazie alle tecnologie LED e alla pavimentazione con una colorazione nuova, lo spazio è molto più luminoso.Insomma, la grandinata dello scorso anno è ormai un lontano ricordo. E il Palexpo è tornato ad accogliere il pubblico festivaliero: «Il FEVI è realmente fondamentale per noi, per moltissimi aspetti. Non avere a disposizione una sala di queste dimensioni, indebolirebbe enormemente la nostra capacità di attrarre film e, quindi, il nostro posizionamento internazionale».In questo articolo: LocarneseLocarno77

Giorgia Meloni sulla morte del presidente Raisi: "Le autorità iraniane accreditano la tesi dell'incidente"La sinteticità degli atti civili diventa un caso

Cancellare l’abuso d’ufficio rischia di produrre impunità: l’esempio dei concorsi

Giustizia, la riforma costituzionale arriva in Cdm: i punti chiaveLa separazione delle carriere è boomerang per Nordio

Tra Uss, pm e strafalcioni, ora Nordio è sempre più soloNote anonime, indagini e il ddl Nordio: non si placa lo scontro tra toghe e governo (e dentro la maggioranza)

Salvini si esprime su magistrati e Vannacci

Borsa: in Europa avvio in rialzo, Parigi +0,24% - Tiscali NotizieMeloni dopo il chiarimento di Salvini: "Evitare il più possibile le polemiche il 2 giugno"

Ryan Reynold
Europee, Elly Schlein risponde a Giorgia Meloni nel comizio di chiusuraLa Consulta interviene dopo le parole di Zanon sul caso PalamaraA Napoli arriva il ciclone Gratteri

Campanella

  1. avatarIl caso Apostolico fa litigare le correnti all’AnmMACD

    Air New Zealand prima compagnia aerea ad abbandonare obiettivi clima - Tiscali NotizieCospito ha avuto una crisi cardiaca. Secondo il suo medico rischia la vitaItalia-Cina, cooperazione Mimit-Miit da green a yacht ad auto - Tiscali NotizieElezioni Europee, le ultime dichiarazioni dei leader politici italiani prima del voto

    1. L’utopia del “reato universale” e i diritti dimenticati dei bambini

      1. avatarPolemiche sul video elettorale di Vannacci: "Fate una decima per votarmi"ETF

        Borsa: Milano sale con Iveco e Recordati, debole Leonardo - Tiscali Notizie

  2. avatarLa politica faccia la sua parte per ridurre i tempi della giustiziaCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Il petrolio in calo a New York a 76,88 dollari - Tiscali NotizieIsraele-Hamas, Schlein: "Anche l’Italia riconosca la Palestina"Mediobanca: utile record nell'esercizio 2023-24 a 1,27 mld (+24%) - Tiscali NotizieBorsa: l'Europa sale in vista dell'inflazione, vola lo yen - Tiscali Notizie

  3. avatarCancellare l’abuso d’ufficio rischia di produrre impunità: l’esempio dei concorsiProfessore Campanella

    Sergio Mattarella a La Sapienza di Roma: "L'Italia contrasta ovunque la violazione dei diritti"L'annuncio di Crosetto: "Sto pensando di rivedere il segreto sulle armi"La condanna di Davigo e le polemiche sul ddl Nordio++ Lufthansa dimezza utili trimestre, vara ristrutturazione ++ - Tiscali Notizie

I ricavi di Prada a 2,5 miliardi nel semestre (+17%) - Tiscali Notizie

Scannapieco (Cdp): 'Finanziamenti in Africa oltre un miliardo' - Tiscali NotizieIl Csm nomina Gratteri procuratore capo di Napoli, vince la discontinuità rispetto a Melillo*