File not found
BlackRock

Viola Di Grado e la grande storia del male che ci avvolge come le tenebre

Ilaria Minucci, Autore a Notizie.itDa Chiara Valerio a Donatella di Pietrantonio: chi sono i 12 libri finalisti del Premio Strega 2024Pigro, solitario y genial. La Via Crucis della sconfitta nel Soriano giornalista

post image

Ebbene sì, anche per i giornalisti vale la sicurezza sul lavoro. Non solo nei teatri di guerra - Tiscali NotizieTra i 25 arrestati c’è anche il primo cittadino,ìlamafiasiècriptovalute Lanfranco Principi: per lui l’accusa è di concorso esterno in associazione mafiosa. Al centro dell’inchiesta voto di scambio, affidamenti diretti, pagamenti tempestivi, assunzioni e destinazioni di immobili«Noi non ci costituiamo per un cazzo. Questa è una vicenda privata che a noi non ci riguarda». Il forzista Lanfranco Principi era vicesindaco di Aprilia quando, intercettato, intimava all’amministrazione comunale di non costituirsi parte civile in un procedimento riguardante alcuni soggetti accusati di associazione mafiosa. Per Principi la mafia era, dunque, un «fatto privato». E l’intimare all’allora primo cittadino Antonio Terra (oggi indagato insieme all’ex assessora Luana Caporaso) di non partecipare al processo «un modo - scrivono i giudici - per contribuire al rafforzamento e al consolidamento dell'associazione di stampo mafioso» presente nel territorio di Aprilia.Proprio quest’associazione, che il gip di Roma definisce «gruppo criminale di stampo mafioso che controlla il territorio dal punto di vista imprenditoriale e amministrativo», è al centro delle indagini avviate nel 2018 dal centro operativo di Roma della direzione investigativa antimafia, con a capo il colonnello Mario Cono, e dal comando provinciale dei carabinieri di Latina, sotto il coordinamento della Dda capitolina (pm Cascini e Spinelli) che hanno portato mercoledì 3 luglio all’esecuzione dell’ordinanza che ha disposto misure cautelari nei confronti di 25 persone.Le accuse ANSATra di loro c’è anche l’attuale sindaco di Aprilia, Lanfranco Principi, oggi ai domiciliari con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa, turbativa d’asta e scambio politico mafioso. Principi «altresì contribuiva a tale rafforzamento e consolidamento tramite affidamenti diretti» alle ditte facenti capo alla consorteria, ma anche attraverso «pagamenti tempestivi» di fatture da parte dell’amministrazione a chi di quella consorteria faceva parte.Assunzioni, destinazioni di immobili, partecipazione ai lavori per la costruzione dei parcheggi pubblici di Aprilia e altri lavori edili appaltati dal comune di Aprilia alle ditte in questione: tutto ciò per «assicurare il proprio sostegno per ogni bisogno e pretesa da parte dei membri» della struttura criminale. Ciò che viene fuori è «paradigmatico dello schema classico delle nuove mafie: un sodalizio che si muove tra economie legali ed economie illegali, un sodalizio in cui a spiccare sono gli imprenditori, ponte tra soggetti criminali e colletti bianchi», dirà il procuratore aggiunto del Tribunale di Roma, Ilaria Calò, a seguito della conferenza stampa organizzata a seguito dell’operazione.I vantaggi del “sodalizio” per Lanfranco Principi si sostanziano anche in altro. «Quando Principi era candidato al consiglio comunale di Aprilia con la lista Unione Civica di Lantranco - si legge ancora nelle carte giudiziarie - lo stesso Principi accettava la promessa a lui rivolta da Marco Antolini e Ivan Casentini, ambedue appartenenti alla consorteria di stampo mafioso capeggiata da Patrizio Forniti, di procurare voti avvalendosi della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva (...). Promessa mantenuta - chiosa il gip - Almeno duecento voti di preferenza su quattrocentocinquantatrè totali sono stati raccolti nel modo sopra indicato. Ciò in cambio della promessa di erogazione di utilità per gli affiliati alla consorteria di stampo mafioso». FattiArmi, stadio e politica, così i clan controllavano Latina e ApriliaAndrea PalladinoE il gip torna a commentare: «Interessante rilevare che dopo che Antolini aveva sollecitato Principi a disporre l'emissione di altri pagamenti per i lavori agli edifici pubblici scolastici di Aprilia, il comune di Aprilia emetteva la determinazione con cui venivano affidati alla V&GA Costruzioni lavori per ulteriori 42.652,34 euro, giustificando l'ennesimo intervento economico con "gli eventi metereologici che hanno reso indifferibili lavori diversamente programmati presso gli istituti scolastici».Sono ancora le intercettazioni, tra le altre cose, a dimostrare che Marco Antolini, «tramite il suo amico di vecchia data», il leghista Fabrizio Enderle, che è estraneo alle indagini, fosse interessato a promuovere una lista per le prossime elezioni regionali del Lazio, al fine di ammorbidire l'opposizione svolta dal consigliere comunale Roberto Boi avverso gli affidamenti di lavori commissionati dal Comune di Aprilia alla società dello stesso Antolini.Mafia autoctona ANSA«La mafia nel Lazio esiste - dirà sempre in conferenza il procuratore capo Francesco Lo Voi -. Non stiamo parlando di un paesino della Calabria o della Sicilia, ma di una città come Aprilia, tra le più popolose del Lazio. Una mafia autoctona, che si dedica ad attività che vanno dallo spaccio all’usura fino alle estorsioni». Un’organizzazione che, pertanto, si autofinanzia con tali attività - «rami d’azienda» li definisce il gip - e al contempo investe nelle società e ha rapporti con altre organizzazioni criminali, stipulando accordi sia con esponenti del clan dei Casalesi e dei Polverino e intessendo rapporti qualificati con la pubblica amministrazione.«Un comune nel comune» è l’obiettivo proprio all’associazione. Quando si parla di “comune nel comune” è «un modo - conclude il gip - per intendere la volontà di impadronirsi senza spargimento di sangue delle istituzioni».© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediEnrica RieraNata a Cosenza nel 1991, giornalista. Una laurea in giurisprudenza e un diploma all’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio d’Amico. Un passato da redattore nei giornali locali. Collabora con il servizio cultura de L’Osservatore Romano.

Festival di Sanremo, la classifica parziale in vista della finale. Geolier in testaUn appello a Maurizio Crozza: «creiamo la fondazione “Napalm51” per educare gli odiatori» - Tiscali Notizie

Sanità, psichiatri: "Dopo Covid +30% depressi, suicidi coinvolgono affetti cari" - Tiscali Notizie

L’invasione degli ultracorpi ci ha resi tutti più fragili: il sogno di fare il bodybuilderLe pagelle di Sanremo 2024: il colpone di scenone finale

Malattia di Crohn, la nutrizionista: "L'alimentazione è parte della cura" - Tiscali NotizieStudenti a messa anziché in classe, i conflitti tra scuola e religione

9/ Visti da vicino. «Craxi e il mio licenziamento dal “Messaggero” maturato a Villa Pamphili» - Tiscali Notizie

La quasi vita del giovane Elia. L’esordio arrembante di CornalbaLa “trappola della povertà” e il circolo vizioso della fame nel mondo in Asia, Africa e America Latina - Tiscali Notizie

Ryan Reynold
ecco come difendersi dalle ondate di calore - Tiscali NotizieSalvini minacciato di morte, Meloni: "Non si lascerà intimidire"Chiara Ferragni, Michelle Hunziker e Veronica Lario, che fine hanno fatto le interviste scomode?

Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

  1. avatarCamera, approvata la Pdl che introduce omicidio nauticoMACD

    Una Milano-Sanremo senza Milano. La geografia del ciclismo è diventata bugiardaFarmaci, Schillaci: "Nuova Aifa funziona, dimezzati tempi valutazione nuove molecole" - Tiscali Notizie“Marcello Mio” di Christophe Honoré: ironico e malinconico, con Chiara Mastroianni nei panni del padre - Tiscali NotizieLa classifica dei libri della settimana: due gialli sul podio

    1. Malattia di Crohn, campagna 'Crohnviviamo' fa chiarezza su alimentazione - Tiscali Notizie

      1. avatarCattedra inclusiva: perché mescolare insegnamento curricolare e di sostegnoEconomista Italiano

        Un anno di governo Meloni: il bilancio

  2. avatarMigranti, 5000 euro per evitare il Cpr: la reazione delle opposizionianalisi tecnica

    Caso Vannacci, il generale non ha sentito il ministro CrosettoI giorni felici di Sarajevo. Il prodigio delle Olimpiadi di quarant’anni faMiss Americana sugli spalti: è il Super Bowl di Taylor SwiftMigranti, Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen a Lampedusa: le dichiarazioni

  3. avatarUn appello a Maurizio Crozza: «creiamo la fondazione “Napalm51” per educare gli odiatori» - Tiscali NotizieCapo Analista di BlackRock

    Migranti, Elly Schlein: "Giorgia Meloni si è sempre scelta amici sbagliati in Europa"La classifica dei libri a Pasqua: vince il papa, ma si legge García MárquezLe mie lunghe unghie da ricca: storia della mia dipendenzaPremierato ed autonomia differenziata: il governo macina le sue riforme con metà Italia alla finestra - Tiscali Notizie

Isabella De Monte passa da Azione ad Italia Viva: "Per me è un ritorno a casa"

Bellezza: +20% botulino in Italia, ritocchi senza bisturi 2 volte più graditi - Tiscali NotizieLa transizione energetica continua, nonostante gli ostacoli frapposti dai negazionisti climatici - Tiscali Notizie*