Incontro M5S-Confindustria, la questione del Reddito di CittadinanzaManovra, bozza dell'emendamento e tempi: ecco tutte le possibili novitàI social sotto accusa per i rischi sui minori. Zuckerberg al Congresso: «Mi dispiace per tutto quello che avete passato»

Due anni di guerra in Ucraina, ecco quanto è costato il conflittoSi era preso i soldi dei terremotati dell'Umbria: condannatoSi era preso i soldi dei terremotati dell'Umbria: condannatoNon appropriazione indebita ma peculato,Economista Italiano lo ha deciso la Corte di Appello di Perugia su un uomo che si era preso i soldi dei terremotati dell'Umbriadi Giampiero Casoni Pubblicato il 5 Febbraio 2023 alle 06:00 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatacarabinieriGiustiziaterremoto#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il giudice gli ha inflitto una pena censita fino a quattro anni perché si era preso i soldi dei terremotati dell’Umbria: condannato un coordinatore del Gruppo di Protezione Civile che si era appropriato delle somme che i cittadini avevano devoluto alle popolazioni colpite dal terribile sisma. Si era preso i soldi dei terremotati dell’UmbriaSecondo quanto stabilito dal giudice e riportato da Umberto Maiorca di Perugia Today il condannato è stato giudicato per peculato, cioè come se fosse un pubblico ufficiale. Il profilo penale originario era quello di appropriazione indebita. Ma la Corte d’appello di Perugia ha deciso diversamente e come riportato in atti “integra il delitto di peculato la condotta del coordinatore dei volontari della Protezione Civile di un Comune consistente nell’appropriazione delle somme raccolte allo scopo di essere devolute alle popolazioni colpite da un terremoto”.Non un privato, ma un pubblico ufficialeChe cosa significa? Che l’uomo non era un privato cittadino quando aveva commesso quel reato perché “Il gruppo di cui era coordinatore era finanziato dal Comune di riferimento e svolgeva un servizio di pubblica utilità”. E i soldi che avrebbe preso e “indebitamente ritenute erano state raccolte con la finalità, di pubblico interesse, di essere devolute alla popolazione colpita da un evento sismico”. Quindi, anche se la “somma raccolta non era stata iscritta al bilancio del Comune, bensì depositata presso un conto corrente ascrivibile al gruppo di volontari” c’era comune un obbligo di rendicontazione al comune stesso”.Articoli correlatiinCronacaFiglio salva la madre dal suicidio: la donna gli aveva annunciato il suo proposito con un messaggioinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in Francia
Valditara, "Stop ai cellulari in classe": arriva la circolareEuropean Focus 23. Sogno europeo
Regionali nel Lazio, il centro destra si gioca il "jolly Rocca"
European Focus 23. Sogno europeoViolenza sessuale nella scuola della GdF, il generale: «Le caserme restano luoghi per donne. Il sospettato trasferito a mille chilometri»
Eletto il segretario della Cgil Michele Bulgarelli con l'inno URRS. FDI: "Landini chieda scusa"Toti esce dai domiciliari: l’ex presidente della Liguria a processo da uomo libero
Sondaggi, Sergio Mattarella è il politico più amato dagli italianiLe accuse a Netanyahu e l’espansione delle colonie
«Senza le donne non si può salvare il clima»Migranti, assegnato il porto di Livorno alla nave Sea Eye 4Manovra: dopo 11 ore di seduta nessun emendamento approvatoElezioni regionali in Lombardia: chi sono i candidati consiglieri? Le anticipazioni sulle liste
Finzioni - Viaggio tra le Opere di Learco Pignagnoli
«Il sogno di Aleksej si avvererà», Navalnaya prende il testimone
Smart working, Zangrillo: “Non è una semi vacanza. Si basa su una logica di obiettivi e valutazione”Julian Assange, concluse le udienze a Londra. Il verdetto sull’estradizione sarà annunciato nei prossimi giorniLa dissacrazione e la graziaMa tu ci sei su Clubhouse? Tre lezioni per non fare brutta figura
Non c’è solo il Mediterraneo, il dilemma strategico di RomaCronache dal tribunale: #ingiustiziavirtualeGiorgia Meloni incontra Ignazio Visco a Palazzo ChigiEuropean Focus 31. Intelligenza disumana