Saldi estivi 2023: quando iniziano?Reddito di Cittadinanza, dall'introduzione ad oggi: tutti i cambiamentiBonus spesa 400€: ecco a chi spetta e come richiederlo
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0312/20230312111617285.jpg)
Philips, licenziamenti in arrivo: 6000 dipendenti a rischio entro il 2025Economia>La memoria di Arera: nel 2023 le bollette tornano a salireLa memoria di Arera: nel 2023 le bollette tornano a salireNel 2023 le bollette tornano a salire e per l'elettricità famiglie e piccole imprese dovranno spendere un più 10%di Giampiero Casoni Pubblicato il 13 Aprile 2023 alle 14:39 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatacrisiitaliaParlamento#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Professore Campanella 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}A darne conferma è stata la doccia fredda della memoria di Arera: nel 2023 le bollette tornano a salire. L’Authority per energia, reti e ambiente l’ha depositata in Commissione Finanze e Affari sociali in occasione dell’audizione del presidente, Stefano Besseghini, sul decreto Bollette. Insomma, la tregua è finita e in ordine all’elettricità, famiglie e piccole imprese dovranno spendere il 10% in più nel terzo trimestre dell’anno rispetto alla tariffe del trimestre in corso. E i rincari? Quelli andranno su del 25% fra ottobre e dicembre.Nel 2023 le bollette tornano a salireE veniamo al gas: il rialzo dovrebbe essere più contenuto ma evidente “per il terzo e quarto trimestre in rialzo, rispettivamente del 5% e del 15% rispetto alle quotazioni per il secondo trimestre”. Ecco uno stralcio della relazione di Besseghini: “A gennaio 2023 si è registrata una riduzione pari al 34,2% del prezzo del gas naturale per la famiglia tipo (quella con consumi medi di 1.400 mc/annui) rispetto a dicembre 2022” E poi: “Ciò è stato determinato dalla riduzione della spesa per la materia gas naturale (-35,9%), dovuta al calo della componente relativa ai costi di approvvigionamento del gas naturale, dal lieve aumento legato alla spesa per il trasporto e per la gestione del contatore (+0,3%) e dal nuovo livello di copertura degli oneri di sistema”.Gennaio e febbraio, cosa è successoE febbraio? Lì “si è determinata un’ulteriore diminuzione del 13% del prezzo del gas naturale mentre a marzo 2023 si è registrato un ulteriore calo del 13,4% (inclusi gli effetti delle misure di aiuto). Ciononostante, ricorda l’Arera, le quotazioni dei mercati all’ingrosso del gas naturale per i prossimi mesi “hanno recentemente nuovamente mostrato volatilità crescente”.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Turismo 2023, Italia registra un +43% da record negli ultimi 4 mesiFondi di tutela: come funzionano e chi salva i correntisti
Gli ultimi dati sulla Tari, ecco dove costa di più
Scostamento di bilancio: cos'è e cosa significaReddito di cittadinanza sospeso per 169 famiglie: per l'Inps, non saranno lasciate sole
Emilia-Romagna, superbonus 110 per villette colpite dall'alluvione: come funzionaBanca Intesa: raggiunto accordo con i sindacati per settimana corta e smart
Colf e badanti: dal 18 gennaio via al maxi aumentoPensioni giugno 2023: quando vengono pagate, calendario
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 36Dopo Pasqua è tempo di conti, martedì i nuovi obiettivi del DefScostamento di bilancio: cos'è e cosa significaCarlo Bonomi non vede recessione: "Siamo moderatamente ottimisti"
Credit Suisse, raggiunto l'accordo con Ubs per l'acquisto
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 30
Supporto per la formazione e il lavoro: cos'è, come funziona, requisiti, come richiederloLa bolletta del gas finalmente è calata, Arera aggiorna i prezziBonus mobili 2023: come funziona, a chi spetta, come ottenerlo, cosa comprendeCarlo Bonomi non vede recessione: "Siamo moderatamente ottimisti"
Maltempo Emilia-Romagna, Confindustria e sindacati annunciano fondo a sostegno della popolazioneSmart Working: cosa cambia con il MilleprorogheItalia, docenti tra i meno pagati al mondo: in testa Svizzera e DanimarcaBanca Intesa: raggiunto accordo con i sindacati per settimana corta e smart