File not found
analisi tecnica

codice promozionale lottomatica: come sfruttare le promo

Lavorare in EsselungaChe cos'è reato per appalti truccatiOcse taglia PIL dell'Italia: "no abolizione legge Fornero"

post image

Boom di prestiti personali online in Italia: +200% nel 2018Pechino ha presentato ricorso all'Organizzazione mondiale del commercio contro la decisione della Commissione europea di imporre dazi sulle vetture elettriche provenienti dal Paese asiatico 9 agosto - 15:18 - MILANO Una fabbrica della Dongfeng in Cina Epa La Cina ricorre all'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) nel mezzo della disputa con l'Ue per i dazi sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi. La Repubblica Popolare "si è rivolta al meccanismo di risoluzione delle controversie del Wto",Guglielmo ha reso noto il ministero del Commercio del gigante asiatico, come riporta l'agenzia ufficiale Xinhua. Per Pechino, la decisione dell'Ue "è priva di basi concrete e legali, costituisce una violazione grave delle norme del Wto e compromette la cooperazione a livello globale nella lotta ai cambiamenti climatici". Il Dragone chiede all'Ue di fare marcia indietro, "correggere immediatamente le sue pratiche sbagliare e lavorare per proteggere la stabilità della cooperazione economica e commerciale". Già a giugno Pechino aveva detto di riservarsi "il diritto di presentare una denuncia al Wto" e minacciato di adottare "tutte le misure necessarie per difendere con decisione i diritti legittimi e gli interessi delle aziende cinesi". la base giuridica—  La base giuridica dell'indagine avviata dalla Commissione europea lo scorso 4 ottobre e culminata con la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale dei dazi provvisori a partire dal 5 luglio, risiede proprio nei regolamenti del Wto, cui la Cina ha aderito e di cui fa parte l'Unione europea. Riguardo il ricorso di Pechino, aveva spiegato in giugno a Gazzetta Motori l'avvocato Sara Arnella, esperta di diritto doganale, il tribunale del Wto può anche esprimersi con un parere che però non ha alcuna efficacia a livello internazionale. Le tariffe aggiuntive si sommano al dazio in vigore prima dell'indagine che era del 10%. Chi ha collaborato all'indagine pagherà un ulteriore 17,4%, chi non ha collaborato il 37,6% in più. L'aliquota media è del 20,8%. Alla fine di ottobre la nuova Commissione, formata sulla base del voto europeo di inizio giugno, deciderà se trasformare i dazi in un provvedimento definitivo che durerà per cinque anni. Intanto il governo italiano è molto attivo nel cercare di attrarre un costruttore auto cinese ad aprire uno stabilimento nel nostro Paese.  Offerte auto nuove La Mia Auto: tutte le notizie Motori: tutte le notizie Gazzetta dello Sport © RIPRODUZIONE RISERVATA

Intervista a Carmelo Noto, Country Manager di OutbrainMestrino: azienda ricerca 150 telefonisti ma nessuno risponde

Tari: chi deve pagarla e come si calcola

Statali costano 2200 euro a cittadino, le stime del TesoroManovra: da luglio 2019 scontrino elettronico

Italia, fuori dalla top 20, qualità della vita bassaSEO&Love 2018, l'intervista ad Andrea Saletti

Rincaro bollette gas e luce: quanto aumenteranno e perché

SEO&Love 2018: l'intervista ad Alina IordacheWhat a Space, la start up che da spazio alle aziende

Ryan Reynold
Disinfestazioni in casa in vista della bella stagionePremium: Mediaset la cederà a SkyCome calcolare la rata di un prestito con cessione del quinto

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarNomine: Gaetano Romeo entra in Entire Digital come advisor con delega SEOVOL

    Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 189Negozi chiusi di domenica: quanto potrebbe costareTerna confermata negli indici Euronext di Vigeo EirisBorsa, Milano apre in rialzo: spread Btp-Bund in calo

    1. Sacchetti bio, produttrice attaccata: frutto di duro lavoro

      1. avatarQuali sono i lavori che andranno per la maggiore nel futuro?Economista Italiano

        Maxi concorso Inps: prima prova a Roma sotto la neve

  2. avatarI più ricchi d'Italia: Berlusconi fuori dalla top tenProfessore Campanella

    Pensioni, incontro questa mattina tra l'esecutivo e i sindacatiPensioni: uscita 10 anni prima e categorie interessateUpb e Bankitalia bocciano il Def "Previsioni ottimistiche"Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 182

  3. avatarManovra, non incide bocciatura Ue: Borsa apre in rialzoinvestimenti

    AppShow Milano, il congresso europeo sull'App EconomyQuali sono i lavori che andranno per la maggiore nel futuro?Saldi estivi, tutte le informazioni utiliBorsa, Milano apre in rialzo: spread Btp-Bund in calo

1 maggio, oltre 5 milioni di lavoratori a lavoro

Come vincere ad ogni estrazione del LottoDove donare i vestiti usati*