Operazione Tramonto: il motivo dietro il nome dato dai Ros all'indagine su Messina DenaroÈ morto Pumba: il maialino diventato star dei socialIl centro massaggi che offre sesso a pagamento: 10mila euro di multa alla titolare
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0501/20220501064450137.jpg)
Imbocca la rotatoria contromano e si schianta contro un'altra auto: morto un 47enneVIDEO. Nel "salotto" di Milano da gennaio sequestrati 7mila ombrelli contraffattiVenduti illegalmente,-BlackRock Italia potenzialmente pericolosi provenienti da filiere non controllate: è intervenuto il Nucleo Duomo della Polizia locale Gli agenti del Nucleo Duomo della Polizia locale nei mesi scorsi hanno sequestrato oltre 7mila ombrelli venduti abusivamente nelle vie del centro storico della città.Un lavoro di controllo, quello sul commercio abusivo, effettuato quotidianamente presidiando il territorio costantemente, ma il 2024 si caratterizza per aver avuto mesi molto piovosi, soprattutto in primavera, e probabilmente anche a causa di questo gli ombrelli sequestrati dal 1° gennaio e fino al 20 luglio sono stati ben 7.200, il record dell’ultimo triennio. In tutto il 2022 si contavano 2.966 ombrelli sequestrati e 4.619 nel 2023.Gli ombrelli sequestrati dalla Polizia locale non solo vengono venduti senza autorizzazione, ma soprattutto sono potenzialmente pericolosi per chi li usa, privi come sono di qualunque certificazione di qualità. Sono assemblati malamente con materiale scadente, sono fragili e pericolosi. Le bacchette, il manico e comunque tutte le componenti si spezzano con una piccola pressione e ne risultano spezzoni puntuti e taglienti.Il valore totale della merce sequestrata, solo in quest’area della città, è calcolato in circa 60mila euro, gli ombrelli vengono infatti venduti ai passanti frettolosi e ai tanti turisti che frequentano il centro a un prezzo che oscilla tra i 5 e i 15 euro, a seconda della dimensione dell’oggetto – per esempio i pieghevoli sono più economici ma ancora più fragili - e della scarsa consapevolezza dell’acquirente. Chi vende li acquista presso dei “grossisti” a 1,5-2,5 euro circa ma tutta la filiera - produzione, importazione, commercializzazione - è illegale e alimenta il traffico di merci non certificate, di dubbia provenienza, consentendo ampi margini di guadagno soprattutto lungo i primi step.IL VIDEO C. S.
Ha un malore improvviso: morto a 64 anniAuto si schianta contro una casa: feriti una mamma e 4 bimbi
Incidente stradale a Olbia: un ferito
Bagnante attaccato da un polpo "gigante" ad AmalfiCane ucciso dal pitbull al parco, la famiglia: "Non abbiamo nemmeno ricevuto le scuse"
Sesso con alunno minorenne, arrestato dirigente scolasticoIncidente A14, non ce l'ha fatta il camionista rimasto ferito a seguito dello scoppio pneumatico
Covid, Bassetti sui sintomi di Kraken: "Non si torni alle mascherine"Caserta ed Esercito in lutto: addio al generale Francesco Mazzarella
Monguzzo, trovata piantagione con 3000 piante di marijuana, pusher armatiSul pullman con un coltello, l'autista finge un guasto e lo fa arrestareOmicidio Alice Neri, un testimone racconta: “L’ho vista baciare sia il collega che Gaaloul”Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 589
Donna scomparsa: trovata morta nel fiume Adda
Messina Denaro, la vicina della casa con il bunker: “Mai notato nulla, sembravano brave persone"
Crolla un cornicione a Olbia: distrutte tre autoGiovane segregata in casa e costretta a fare da serva: arrestata intera famigliaCovid, Iss: “In Italia, reinfezioni e indice Rt sono in aumento”Martina Scialdone, le ultime parole all'assassino: "Mi hai sparato davvero?"
Da Savona a Città del Capo: "Fabri Rock" va a metaLo danno per morto e i parenti organizzano il funerale: ma lui è vivo ricoverato in ospedaleGetta rifiuti fuori dalla finestra: ricoverato e ora denunciatoTelefona e fa arrestare il marito violento: “Aiuto, mi sta riempiendo di botte”