Ddl Zan, significato della legge e campagna social di sensibilizzazione degli artistiErdogan replica a Draghi: "Le sue parole una totale maleducazione"Covid, Gelmini: “Raggiungeremo l’immunità di gregge tra agosto e settembre”
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0219/20230219112244403.jpg)
Coprifuoco, Toti: "A casa dopo le 22 con la ricevuta del ristorante"Economia>Tari: chi deve pagarla e come si calcolaTari: chi deve pagarla e come si calcolaLa tari è la tassa sui rifiuti che viene applicata su una scala variabile a seconda del numero di occupanti. di Veronica Viene Pubblicato il 20 Dicembre 2017 alle 12:41 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatarifiuti#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,investimenti 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Deve essere pagata da chiunque possieda o detenga a qualsiasi aree scoperte dalle quali vengono prodotti rifiuti. Sono, invece, escluse dalla TARI le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, oltre alle aree comuni condominiali. Sono stati forniti chiarimenti da parte del Dipartimento delle Finanze soprattutto in relazione alle richieste di rimborso.TariIl tributo è corrisposto in base a tariffa riferita all’anno solare e commisurata tenendo conto dei criteri determinati dal “metodo normalizzato” di cui al D.P.R. n. 158 del 1999. In alternativa a tale metodo, il comune può suddividere i costi tenendo conto delle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie in relazione agli usi e alla tipologia delle attività svolte nonché al costo del servizio sui rifiuti.Le tariffe della TARI devono assicurare, in ogni caso, la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Esse sono stabilite con delibera del Consiglio Comunale sulla base dei costi individuati nel piano finanziario, stipulato dal soggetto implicato nel servizio e approvato dallo stesso Consiglio.Calcolo tariLa metodologia tariffaria si stabilisce, in particolare, nelle seguenti modalità:– Individuazione e classificazione dei costi del servizio.– Suddivisione dei costi tra fissi e variabili.– Ripartizione dei costi fissi e variabili.– Calcolo delle voci tariffarie, fisse e variabili, da attribuire alle singole categorie di utenza. Ciò deve essere stabilito in base ai coefficienti del metodo.La tassa, quindi, si compone di una parte variabile, determinata dal numero degli occupanti, e di una parte fissa, ottenuta moltiplicando la tariffa fissa per la superficie tassata. È importante sottolineare che la delibera di approvazione delle tariffe è mirata a ripartire i costi indicati dal piano finanziario tra gli utenti, in base alle regole contenute nel metodo normalizzato e, pertanto, a determinare le voci tariffarie da imporre alle diverse utenze. Queste ultime si distinguono in domestiche e non domestiche: le prime sono costituite soltanto dalle abitazioni familiari, mentre le seconde inglobano tutte le rimanenti utenze (attività commerciali, industriali, professionali e produttive in genere). E’ possibile chiedere il rimborso in caso di calcolo errato entro il termine di 5 anni dal giorno del versamento.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Vaccino AstraZeneca, Draghi: "Muoversi come gli altri paesi Ue"Nuovo dpcm: bozza integrale del decreto in vigore dal 6 marzo
Vaccino, deputati chiedono la priorità per sindaci e parlamentari
Recovery Plan, ok del CdM: via libera anche dalla Commissione Ue al PnrrRitorno a scuola, la sottosegretaria Barbara Floridia: “Dal tre maggio"
Conte torna in università, racconterà l'esperienza al governoSalvini incontra Orban in Ungheria: "Qui per creare qualcosa di longevo
Assegno unico per figli a carico: oggi la decisione al SenatoBorgonzoni sottosegretaria alla Cultura: "Non leggo libri da anni"
Borse di studio, Draghi: "Mai come ora la salute è importante"Covid, De Luca chiude tutte le scuole della CampaniaLetta: "Erasmus obbligatorio per creare l'Europa"Berlusconi: attesa in mattinata la sentenza del processo Ruby ter
Covid, Solinas: "dall'otto marzo test rapidi per entrare in Sardegna"
Recovery Plan, Draghi affida consulenza a McKinsey: proteste in politica
Fratelli d’Italia: "Noi soli contro l’emendamento Boldrini"Gelmini sulle riaperture: “Un check sulle misure ogni due settimane”Garavaglia: "Prima il Nord", pioggia di polemiche per lo sloganGoverno, l'indiscrezione: Draghi pronto a sostituire il ministro Speranza
Sputnik V, Salvini: “Pretendo che EMA dia risposte non barcollanti”Riapertura di palestre e piscine, le regole proposte dalle regioni al governoCon Conte il M5s sfiora Lega, calo drastico del Pd: i sondaggi Draghi tampona un'auto a Roma: il Presidente scende per scusarsi