Federica Pellegrini a Ballando, l'annuncio sui social - Tv - Ansa.itNazionali di calcio: news e risultati | La Gazzetta dello SportLatte Art e Gelateria, Latte Sano lancia i corsi di formazione
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0607/20230607071100665.jpg)
Bandiere blu, in Italia salgono a 236, i lidi top sono 485 - Estate 2024 - Ansa.itL’esperto chiarisce l'utilità dei prodotti solari specie nei bambini e ammonisce: "I danni da ustioni pediatriche predispongono a tumori in età adulta" Sabrina Commis BlackRock Italia 8 agosto - 18:12 - MILANO L’allarme era stato lanciato qualche tempo fa dall’istituto federale tedesco per la valutazione dei rischi (BfR): attenzione alle creme solari che contengono i Pfsa, sostanze tossiche e cancerogene che penetrano nella pelle, poi nel sangue, perfluoroalchiliche adoperate in svariati prodotti, elementi chimici usati per migliorare la resistenza all'acqua e al calore delle creme solari. il dottor Gianmarco Torrisi, dermatologo di MioDottore, spiega: "Queste caratteristiche che sono anche un pregio, rendono i Pfas persistenti nell’ambiente e negli organismi anche umani. Il bioaccumulo di questa sostanza che passa dalla pelle, rimane nel nostro corpo a lungo, ci mette molto tempo per essere smaltito come tutti i prodotti di sintesi come i PFAS. La tossicità dipende anche dalla quantità di crema utilizzata e su quanta superficie del corpo viene applicata. Maggiore è l’area coinvolta, più ne assumiamo. Ad ogni modo, piuttosto che creare allarmismi eccessivi sui PFSA dovremmo concentraci di più sull’importanza dell’uso della protezione solare soprattutto per i bambini. Le ustioni pediatriche predispongono in modo considerevole all’insorgenza dei tumori della pelle in età adulta". PFAS nelle creme solari: pericolo reale o esagerazione?— "Che le sostanze PFAS siano nocive, sia per il corpo umano, sia per l’ambiente, è un tema noto da tanto tempo. La reazione sulle creme solari è eccessivamente allarmistica: è più pericolosa l’assunzione alimentare. Tuttavia, la buona notizia è che la maggior parte delle creme solari in commercio, soprattutto quelle di buona qualità che si acquistano in farmacia, non contengono queste sostanze, sono PFAS free. Qualora una crema contenesse anche PFAS, questo fattore è molto meno nocivo rispetto ai danni che provocherebbe il mancato utilizzo di un’adeguata protezione. Pochi considerano che i PFAS sono invece più presenti nei cosmetici. In Europa c’è molta più attenzione, sensibilità e controllo, ma i prodotti provenienti da zone come Asia o America non è detto che siano stati sottoposti a verifiche approfondite sulla presenza di queste sostanze. Attenzione soprattutto alle creme o maschere skincare di origine asiatica che stanno andando molto di moda ora soprattutto tra le adolescenti" precisa il dermatologo.Parti con un gruppo di sportivi come te, scopri i viaggi di Gazzetta Adventure e Tribala all'insegna dello sport e del divertimento nel mondo Leggi anche Interferenti endocrini: i possibili effetti negativi su tiroide e fertilità Vitamina D: crema solare sì o no? A che ora esporsi per farne scorta? Tutte le risposte Leggere le etichette— La lettura dell'etichetta delle creme solari è importante anche se comprendere il significato di ciò che è contenuto in una crema non è sempre una cosa facile. "Bisogna sì fare caso all’indicazione PFAS free, ma non è sufficiente. Per capire se stiamo acquistando un prodotto di qualità dovremmo verificare anche altri fattori. Per esempio se il prodotto è stato testato per fasce d’età. Una crema solare che va bene per i bambini, non è detto che sia altrettanto efficace per i neonati. Inoltre, dovremmo capire se sono stati fatti test sui perturbatori endocrini per assicurarci che l’uso crei effetti negativi sul sistema endocrino. Un altro elemento che ci fa capire che il prodotto è buono è quando è biodegradabile, quindi non impatta sull’ecosistema marino" conclude il dottor Gianmarco Torrisi. Salute: tutte le notizie Active: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA
I casi di Covid aumentati di oltre il 50% nell'ultima settimana - Sanità - Ansa.itControlli moto prima di un viaggio: le verifiche per partire sereni | Gazzetta.it
Amazon Italia, accordo con i sindacati: più flessibilità per chi lavora nelle "delivery station" del Lazio
Nicolás Maduro riconfermato presidente del Venezuela, sul voto l'ombra dei brogliIl Teatro romano antico di Neapolis torna visitabile - Campania - Ansa.it
Motociclismo | Gazzetta MotoriDa mal di gola a cefalea: tutte le conseguenze da abuso di aria condizionata
Giorgetti, sulle tasse ai miliardari decisione degli Stati - Notizie - Ansa.itTraghetti per la Sardegna: prezzi in auto, moto e camper | Gazzetta.it
Il cocomero fa bene: perchéDieci ecocompattatori allo Stadio Olimpico per migliorare la raccolta differenziataRally Roma Capitale 2024: GR Yaris al via con 14 equipaggi | Gazzetta.itAl parco Francesco Cozza una targa per Marco Filomeno, il 30enne morto in un incidente sulla via del Mare
Come cambiare la batteria auto | Gazzetta.it
Fiorentina-Olympiacos, in campo domani ad Atene | Gazzetta.it
Italia-Cina, intesa sulle auto elettriche | Gazzetta.itBando Caldaie nel Lazio: cos'è, come funziona, requisiti, come fare richiestaOnu, nell'incubo di Gaza anche il rischio di poliomielite - Medio Oriente - Ansa.itI dieci consigli per evitare furti in casa | allarme | sicurezza | cosa fare
'No a un lavoro qualunque'. Confartigianato incontra under35 - Notizie - Ansa.itAgcom: a marzo 44 milioni di utenti in rete, giù Netflix e Dazn - Notizie - Ansa.itLa mia barca: tutte le ultime notizie | Gazzetta MotoriIl weekend più caldo del 2024 con punte da 40 gradi - Notizie - Ansa.it