Etichette unilaterali per gli alcolici: la Spagna dice noBonus revisione auto 2023: requisiti, come richiederlo, a chi spetta e come funzionaRyanair contro il Governo Meloni sul caro voli
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0306/20230306113836897.jpg)
Riforma del fisco, cosa cambia con la flat tax e cosa non piace a ConfindustriaNel quinto pacchetto di sanzioni arriva l’embargo al carbone russo e si accenna alla possibilità di valutare le sanzioni sulle importazioni del petrolio. Per ora nessuna novità per quanto riguarda il gas,analisi tecnica l’affare che genera più denaro per Mosca Nel quinto pacchetto di sanzioni l’Unione europea mira a indebolire ulteriormente Mosca attraverso un embargo del carbone russo. Le nuove norme Nella comunicazione della presidente della Commissione Ursula von der Leyen si legge anche l’introduzione di un divieto di transazione per altre quattro banche russe, tra cui Vtb. In precedenza, le sanzioni occidentali erano state criticate perché non comprendevano ad esempio Gazprombank, il braccio finanziario del gigante del gas, che continua a restare fuori dalle misure europee per permettere il pagamento delle forniture di materie prime. La Commissione vieta anche alle navi russe di attraccare nei porti europei, con eccezioni solo per prodotti essenziali. Bruxelles annuncia anche un divieto di esportazione su prodotti chiave come i semiconduttori, per un valore di 10 miliardi di euro. Al contrario, saranno vietate le importazioni di alcuni prodotti come legno, cemento e liquori. Addio anche alla possibilità per le aziende russe di partecipare nelle gare europee. «Il denaro delle tasse europee non dovrebbe andare alla Russia sotto nessuna forma». MondoTutte le aziende che hanno ancora affari in Russia Per ora nessuna notizia del possibile embargo sulle importazioni del gas, che rappresentano ancora il business più fruttuoso per Mosca. La dichiarazione di von der Leyen registra invece aperture per quanto riguarda le importazioni di petrolio, che però non sono ancora incluse nelle sanzioni. Gli effetti sull’Italia Le importazioni italiane totali dalla Russia tra gennaio e novembre del 2021 valevano 12,7 miliardi di euro. Per l’Italia, il carbone rappresenta solo il 4,9 per cento della produzione totale di energia. Circa il 78 per cento del carbone viene però importato dalla Russia. Da Russia, Ucraina e Bielorussia arriva invece il 5,3 per cento del legno che l’Italia importa, per un valore di 4,9 miliardi di euro nel 2021, in crescita rispetto all’anno precedente. La Russia in particolare pesa per 78 milioni di euro, un incremento rispetto al 2019 del 41,2 per cento. MondoBucha è come il genocidio di Srebrenica? I russi uccidono a caso per terrorizzareGuido Rampoldi Per quanto riguarda il cemento, l’Italia acquista dalla Russia materie prime per realizzarlo per oltre 5,7 miliardi di euro, mentre i prodotti di agricoltura, pesca e silvicultura, colpiti parzialmente anch’essi, valevano nel 2020 oltre 72 milioni di euro. Prodotti chimici e articoli in gomma, invece, garantivano alla Russia rispettivamente 177 e 52 milioni di euro. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi
Transazioni immobiliari residenziali: trend in crescita (ma solo in apparenza)Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza: quando arriva il pagamento a maggio 2023
Decreto lavoro 2023: cos'è e di quanto aumenteranno gli stipendi
I dettagli sul Decreto lavoro del governo Meloni: via il bonus 500 euro per i contratti a termineBonus trasporti 2023: quando torna e chi ne avrà diritto
Mia al posto del reddito di cittadinanza, cosa cambiaBonus Pedaggi: come funzionano i rimborsi sui costi autostradali
Pagamento Assegno Unico 2023: le date accredito Inps, arretrati e aumentiGoverno Meloni, come funziona la tassa sugli extraprofitti delle banche
Pensioni, da luglio arrivano gli aumenti: fino a 600 euro per le minime, saliranno a 700 euro nel 2024Bonus trasporti 2023: quando e come richiederloSuperbonus al 110%: si va verso la proroga per i condominiQuando vengono pagate le pensioni a maggio 2023: date e calendario
Dichiarazione dei redditi 2023: scadenze e date da ricordare
PNRR, l'ipotesi di sblocco dei fondi fondi
Cosa vuol dire evasione per necessità, la novità della riforma fiscaleL'inflazione rallenta, ma i prezzi per la spesa continuano a crescere: +11,2%Unimpresa e la pressione fiscale reale per il 2023: “Pagheremo più tasse”Fisco, la maggioranza al lavoro sul ddl delega: le possibili novità
Lavoro, crescita di occupazione in Italia ma è all'ultimo posto nell'UeNuove aliquote Irpef: cosa succede agli stipendi con la riforma fiscaleTremonti sulle banche: "La situazione è peggiore di quella del 2008"L'importanza delle certificazioni aziendali per consumatori e imprese