File not found
Capo Analista di BlackRock

Giappone, variante Lambda taciuta alla stampa e nuove mutazioni della Delta

Covid, infermiera non vaccinata morta in California: lascia cinque figli tra cui un neonatoEx ufficiale Cia morto per Covid: complottista e no vax, nel suo tour definiva il virus “una bufala”Ucraina, incendio a Kiev: cattedrale di San Nicola in fiamme

post image

Negli Usa un uomo viene arrestato per aver finto di essere stato investitoEconomia>Festival del Fundraising,Guglielmo Malfatti: “Proporremo soluzioni per farci trovare...Festival del Fundraising, Malfatti: “Proporremo soluzioni per farci trovare pronti per il futuro”Intervista a Stefano Malfatti, presidente dell’Associazione Festival del Fundraising, in vista dell'avvio della tre giorni dedicata al non-profit. di Debora Faravelli Pubblicato il 5 Luglio 2021 alle 15:56 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataevento#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}A pochi giorni dall’inizio dell’evento dedicato al non-profit, il presidente dell’Associazione Festival del Fundraising Stefano Malfatti ha annunciato le novità più attese dell’iniziativa e fatto il punto sullo scenario delle raccolte fondi durante e dopo la pandemia.Festival del Fundraising 2021, intervista a Stefano MalfattiQuali sono le novità dell’edizione 2021 del Festival del Fundraising?Rispetto a quelle precedenti, l’edizione di quest’anno porta con sé diverse novità. La prima riguarda la location in cui si terrà l’evento (il Palariccione): per molti anni siamo stati in Romagna, successivamente ci siamo allontanati e ora abbiamo invece deciso di tornare in questa regione. La seconda è invece relativa alle modalità con cui avrà luogo l’iniziativa: ciò che è accaduto in quest’ultimo anno ci ha costretto a fare lunghe riflessioni sui modi attraverso cui immaginare il nuovo Festival del Fundraising e abbiamo scelto di offrire ai nostri partecipanti una modalità sia online che offline. Non c’è un programma unico che può essere fruito in presenza e da remoto, ma due programmi specificatamente pensati per entrambi i canali.Un’altra novità degna di menzione è quella delle mentoring session: avendo nelle precedenti edizioni dato sempre un grande spazio al networking, quest’anno abbiamo optato per cambiare la modalità in cui avviene l’incontro. Abbiamo infatti scelto di invitare esperti, magari anche lontani dal mondo delle raccolte fondi, che dedicheranno dei quarti d’ora di sessioni di mentoring in modo che gli interessati possano mettersi in contatto diretto con loro in base alle proprie esigenze.Quali sono le peculiarità dell’evento e in cosa si distingue dagli altri dedicati al Fundraising?Credo che il punto di forza del nostro Festival sia la pluralità e l’eterogeneità delle occasioni offerte. Molto spesso, infatti, gli eventi dedicati alle raccolte fondi tendono ad essere costituiti da incontri formativi e prevalentemente frontali nei quali alcuni esperti approfondiscono tematiche specifiche insieme ai professionisti del settore. Altre volte sono poi previste modalità più convegnistiche in cui vengono affrontati temi particolari a 360 gradi con un’interlocuzione serrata tra diversi attori del mondo non-profit che danno le loro opinioni nel merito, in modo che chi li ascolta possa farsi un’idea positiva o negativa, vicino o lontana alla tematica di cui si sta parlando.Il nostro Festival racchiude in sé tutte queste modalità: non è un evento esclusivamente formativo in cui si impara molto dalle esperienze nazionali e internazionali ma anche un’occasione di confronto – di cui le mentoring session sono solo un capitolo -, non si esaurisce all’interno della location ma prevede momenti ludico-ricreativi. Anche organizzare l’evento a Riccione apre infatti all’opportunità di essere in una città e in un momento dell’anno molto attivo in cui a gruppi, facendo networking, si può trascorrere un momento piacevole anche fuori dalla struttura. Si tratta quindi di modalità plurali attraverso le quali si vuole non solo formare, condividere o discutere ma fare un po’ di tutto secondo il file rouge del mondo del Fundraising.Un’importante iniziativa prevista all’interno dell’evento è l’IFA (Italian Fundraising Award): quali sono le storie del nonprofit che l’hanno colpita maggiormente?Facendo parte della giuria, ho avuto modo di vedere tutte le idee che sono arrivate. Sul fronte dei donatori ci sono storie straordinarie a partire da quella risultata vincitrice di una classe di allievi che, guidati da un gruppo di insegnanti, si è attivata sul tema del dono diffondendone l’importanza. Un’esperienza che ha dato a me e a chi lavora in questo settore grande slancio e grande gioia, perché significa che dei ragazzini di poco più di dieci anni diventeranno ambasciatori e portavoce di un valore enormemente importante come quello del dono che fa funzionare tutto il nostro mondo.Ci sono poi molte storie di colleghi fundraiser durante l’emergenza sanitaria ed economica hanno speso la loro professionalità, dedizione e generosità come ha fatto la vincitrice Giancarla Pancione. Direttrice Marketing e Fundraising di Save The Children Italia, costei ha fatto in modo che l’organizzazione per cui lavora uscisse da un periodo molto particolare per le donazioni non solo indenne ma addirittura fortificata.Nello slogan del Festival si legge che “Questo è il tempo delle soluzioni”: quali propone per migliorare il mondo del Fundraising?Il periodo dal quale usciamo ha fatto emergere più forti le debolezze di chi ha già aveva determinate problematiche ma le ha fatte riscontrare anche a coloro che, pur trovandosi in una situazione positiva, hanno dovuto fare i conti con modalità totalmente nuove e si sono visti preclusi alcune possibilità come quelle di incontrare di persona i propri donatori. È su questo terremo che dobbiamo cercare soluzioni, partendo da ciò che è successo per capire come migliorare le nostre organizzazioni e che tipo di strategie adottare da subito per farci trovare pronti per il futuro che ci aspetta.Una soluzione potrebbe essere quella di rendere la propria organizzazione più snella ma anche quella di aderire in maniera massiva agli strumenti digitali, cosa che in tanti hanno fatto solo quando la pandemia era già scoppiata cadendo talvolta in un ritardo irrecuperabile.Quali cambiamenti avvenuti durante la pandemia influenzeranno il Fundraising anche in futuro?La preponderanza del digitale è sicuramente il cambiamento più visibile, che inevitabilmente interesserà questo mondo anche una volta finita l’emergenza. Ci sono però anche altri aspetti che continueranno a persistere nell’ambito delle raccolte fondi come il ricorso a modalità di pagamento più innovative attraverso cui il donatore può essere vicino all’organizzazione che vuole sostenere. Dato che la sospensione degli eventi ha fatto sì che si dovesse ricorrere a modalità di incontro differenti, si potrà inoltre immaginare anche in futuro di creare un evento diffuso e un’occasione di contatto anche senza potersi vedere di persona o creando due alternative (in presenza e da remoto). Un altro cambiamento riguarda infine la modalità di scrittura dei materiali: il periodo da cui stiamo uscendo ha infatti cambiato la retorica legata al nostro settore e fatto alzare l’attenzione a tutto il mondo scientifico e della ricerca.Alla luce dei cambiamenti avvenuti nel 2020, quali sono le chiavi per una campagna di fundraising di successo?Rispetto al passato, nello scenario attuale si riscontra che le campagne di fundraising sono meno statiche. Un fattore inevitabile quando si ha a che fare con una pluralità di strumenti che poggiano sulla rapidità, sull’essere veicolati attraverso il digital e sul coinvolgimento e l’intercettazione di pubblici diversi. Sicuramente, affinché una raccolta fondi abbia successo, deve fin dall’inizio vivere di una pluralità di immagini, testi, video, strumenti e possibilità di contatto (telefono, mail, lettere, etc.). Questi strumenti contribuiranno infatti a mettere in moto la campagna e la faranno circolare più rapidamente. Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Blackout social dopo la morte della regina Elisabetta: il piano London BridgePatrick Zaki, processo rinviato al 7 dicembre: la seconda udienza è durata solo due minuti

Gli Stati Uniti riaprono al turismo: stop alle restrizioni per i viaggiatori vaccinati da Ue e Uk

Il console Tommaso Claudi lascerà Kabul con l’ultimo volo per l’ItaliaNew York, strage di uccelli migratori: disorientati dalle luce si schiantano contro i grattacieli

Regno Unito, mamma no vax muore nell'ospedale della figlia infermiera. La lunga lettera su TwitterTikTok, ballano davanti alla bara della madre: "Cantiamo finché non torna dal regno dei morti"

Usa, il vaccino Pfizer è stato autorizzato definitivamente dalla Fda: cosa significa e cosa cambia ora?

Morta Mel Thompson, la youtuber e make-up artist scomparsa a 35 anni: l’annuncio del maritoGiappone, la principessa Mako annuncia il matrimonio: diventerà una privata cittadina

Ryan Reynold
Regno Unito, madre morta due giorni dopo la diagnosi di cancro: si pensava avesse un’indigestioneRegno Unito, due bambini uccisi con la madre durante un pigiama partyCovid, volontari testeranno nuovi vaccini: in Inghilterra, apre l'istituto specializzato

BlackRock

  1. avatarMelbourne in lockdown per 246 giorni dall'inizio dell'emergenza Covid: è recordVOL

    Prete costretto a sposare il cadavere della fidanzata incinta dopo che lei ha avuto un abortoNon riesce a prenotare un appuntamento dal dentista: donna si estrae da sola 6 dentiRussia, Putin in auto isolamento dopo alcuni casi Covid tra i suoi collaboratoriTenerife, 21enne e la fidanzata 26enne incinta muoiono a pochi giorni di distanza dopo una vacanza

    1. Prosciutto cotto ritirato per la presenza di listeria, maxi richiamo in Francia, i lotti a rischio

      1. avatarGli Stati Uniti riaprono al turismo: stop alle restrizioni per i viaggiatori vaccinati da Ue e Uktrading a breve termine

        Medici abortiscono erroneamente il feto sbagliato: operano sul gemello sano, muore anche quello malato

  2. avatarUSA, 19enne va all'ospedale per una presunta appendicite, scopre di essere incinta e partorisceVOL

    Covid in Europa, in quali Paesi stanno aumentando i ricoveri in terapia intensiva?Caldor Fire devasta la California, evacuata la città di South Lake TahoeOrrore in Francia, trovati i corpi di tre neonati: i resti erano nell'armadietto di un garageMarocco, liberata Ikram Nazih: era in carcere da giugno per una vignetta sul Corano

  3. avatarVaccino Covid, trovate altre fiale anomale in Giappone ma Pfizer riassicura: "Il contenuto è sicuro"investimenti

    Bambina di 10 anni morta per Covid a 5 giorni dal contagio: era stata nominata "infermiera" in class14enne morta fulminata dalla piastra: l'aveva usata sui capelli bagnatiMuore schiacciato dalla sua auto mentre ordina al drive-thru: 42enne lascia due figliMamma aggredita da un cane di oltre 50 chili: donna morta per proteggere le figlie

    ETF

Melbourne in lockdown per 246 giorni dall'inizio dell'emergenza Covid: è record

Covid, ecco la politica adottata dalla Delta Air Lines nei confronti dei dipendenti non vaccinatiNew York, ospedale chiude il reparto di maternità: troppo personale non vaccinato*