Scossa di terremoto tra Campania e Basilicata, magnitudo 3.9 - Tiscali NotizieNotizie di Politica italiana - Pag. 83M5S durissimo con il governo Meloni e sul suo "decreto precarietà"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0525/20230525090736906.jpg)
Pd, nessuna preclusione ad allargare alleanza in Basilicata - Tiscali NotizieIl caldo,BlackRock in estate, si accompagna con una maggiore aggressività degli insetti. Zanzare, vespe e calabroni, come recentemente segnalato dalla società italiana di medicina ambientale, con l’aumento delle temperature diventano più insidiose. Anche perché, maniche e pantaloni corti, lasciano più esposti alle loro dolorose punture.I rimedi naturali contro gli insetti Il ricorso agli spray ed i tentativi fai da te di distruggere i nidi, possono rivelarsi controproducenti. Esistono, però, anche rimedi naturali. "In queste settimane oltre a fare i conti con il caldo torrido, i romani stanno combattendo anche con la presenza di insetti fastidiosi e infestanti. Per tenerli distanti dalle nostre case, terrazze e giardini non sempre si deve ricorrere alla chimica, ma si possono utilizzare alcuni tipi di piante che funzionano anche come repellenti naturali per questi insetti assolutamente indesiderati" ha premesso Flavio Pezzoli, il presidente dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali della provincia di Roma. Per contrastare questi insetti, si può puntare sul pollice verde. Ci sono infatti 9 piante che si possono far crescere sui balconi e che possono essere acquistate da qualsiasi vivaio.Le piante consigliate dagli agronomiLa menta è una delle più efficaci nel tenere lontane le vespe. È utile anche in cucina e particolarmente apprezzabile in estate, per gli infusi che si possono bere. Respinge anche ragni, formiche e zanzare. Altra pianta che si può far crescere anche in vaso è la lavanda. Il suo profumo attira le api che ne ricavano un ottimo miele. Al contrario non piace alle vespe che se ne tengono alla larga. Anche la Citronella, con il suo odore penetrante e non sempre apprezzato, è utile contro le zanzare. Ma è altrettanto valida nel respingere le vespe. Ha bisogno di un clima caldo per crescere bene e non sopporta il gelo, quindi è perfetta per le regioni mediterranee. L’aurone, anche conosciuto come “artemisia del limone”, è meno nota ma non per questo è meno efficace. Rilascia un odore di limone che tiene a debita distanza le vespe.In balcone possono tranquillamente essere piantati dei gerani. Fioriscono tra marzo e settembre in un periodo in cui le vespe non mancano. E anche i pelagroni, che sono fiori simili ai gerani, risultano efficaci contro gli imenotteri più aggressivi e contro le zanzare. Per potenziarne l’effetto l’Odaf suggerisce, una volta schiacciate le foglie, di disporle nelle ciotole.L'asperula, tra le piante suggerite sui balconi in funzione anti insetti, è probabilmente la meno conosciuta. Preferisce le zone ombreggiate e, se si ha un giardino, può essere messa a dimora sotto un albero da frutto: realizzerà un bellissimo tappeto bianco. Come pianta è efficace nel respingere le vespe. Se non si ha un giardino, con i suoi fiori si possono fare dei mazzetti, da distribuire dentro casa. Anche l’assenzio, una pianta erbacea perenne, tiene lontane vespe e altri insetti.Il pomodoro in balconeUna pianta che può crescere anche in terrazzo è quella del pomodoro. Le vespe mal sopportano l’odore delle sue foglie. Ecco perché, quindi, oltre che in un orto dei pomodori possono essere coltivati anche in balcone. Farlo può sembrare una scelta originale ma risponde sicuramente bene a ragioni di carattere pratico. Tengono a distanza insetti che, nessuno, vorrebbe trovarsi in casa durante l’estate.
Premierato, si riprende martedì, taglio ai tempi, ma il voto slitta al 18 giugnoGuerra in Ucraina, oggi a Roma la conferenza sulla ricostruzione
Rai, nessuna copertura in prima serata delle elezioni francesi. Rainews trasmette il festival di Labini, Petrecca: «Nessuna censura»
Sandro Ruotolo: «Il Pd oggi dice cose di sinistra. E il Sud sarà una sorpresa»Notizie di Politica italiana - Pag. 81
Salvini: "Tre miliardi per le strade lucane e il doppio per le ferrovie" - Tiscali NotizieApprovato in Cdm il ddl sugli ecoattivisti, Sangiuliano: “Producono danni economici alla collettività”
Basilicata, audio di Pittella: per Pd sono un ebreo che deve morire - Tiscali NotizieIn tenda per la Palestina: l’«Intifada studentesca» arriva anche nelle università italiane
Basilicata: alle ore 23 l'affluenza è al 37,74 per cento - Tiscali NotizieBerlusconi, bollettino medico aggiornato: "Lento ma progressivo miglioramento"Basilicata: cinque 'impresentabili' per le Regionali - Tiscali NotizieRicovero Berlusconi, parla il fratello: "Siamo fiduciosi"
Notizie di Politica italiana - Pag. 83
Basilicata, ultimo test prima delle europee - Tiscali Notizie
Bilaterale a Downing Street, Meloni e Sunak d'accordo su migranti e difesaTutte le tappe del caso Ilaria Salis, dalle catene in aula all’elezione al parlamento europeo fino alla scarcerazioneDimartedì, Bersani su Berlusconi: "È una persona non replicabile"Decreto migranti, cos'è la protezione speciale e perché la Lega vuole abolirla
Migranti, approvato dal Senato il decreto Cutro: la restrizione sulla protezione specialeElezioni europee, solo il 4 per cento degli studenti ha chiesto di votare fuorisedeDef, centrodestra sconfitto alla Camera: per 6 voti non ha raggiunto la soglia necessariaUna segretaria rafforzata verso il nodo delle alleanze