Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 743Scontro tra un peschereccio e un mercantile nel Mar Adriatico: il primo affonda in pochi minutiIlaria Maiorano uccisa a botte in casa, il marito: "È caduta dalle scale, non c'entro"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0313/20240313050241318.jpg)
Previsioni meteo martedì 11 ottobre, allerta maltempo in 3 regioni: le aree a rischioPerù,ùharimossoilpresidenteMartíProfessore Campanella il presidente Martín Vizcarra è stato rimossoPerù, il presidente Martín Vizcarra è stato rimossoIn Perù, il Parlamento ha votato per rimuovere il presidente Martín Vizcarra, molto popolare tra i cittadini, in carica dal 2018.di Ilaria Minucci Pubblicato il 10 Novembre 2020 alle 13:06 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataParlamentoproteste#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiMartín Vizcarra: il voto del ParlamentoLe accuse di impeachmentMartín Vizcarra e Pedro Pablo KuczynskiMartín Vizcarra, presidente del Perù, è stato sollevato dal suo incarico governativo: è quanto stabilito dal voto finale del Parlamento della nazione.Martín Vizcarra: il voto del ParlamentoNella giornata di lunedì 9 novembre, il presidente Vizcarra ha sostenuto un secondo processo per impeachment, accusa rivoltagli nel corso dei mesi passati. Il processo è stato effettuato presso il Parlamento peruviano, composto da un’unica Camera. I parlamentari hanno votato a favore o contro la rimozione del presidente: il processo si è concluso con 105 voti favorevoli su 130 presenti.In seguito alla decisione del Parlamento, nella serata di lunedì, Vizcarra ha tenuto un discorso rivolto ai cittadini trasmesso in televisione. Nel discorso, l’ex-presidente ha dichiarato che non si opporrà a quanto stabilito evitando, così, di originare una crisi costituzionale ma ha ribadito anche di non condividere le conclusioni cui è giunto il Parlamento. A questo proposito, ha affermato: «Sarà la storia e il popolo peruviano a giudicarci».Le prossime elezioni in Perù si terranno ad aprile 2021: intanto, la carica di presidente sarà ricoperta da uno dei maggiori oppositori di Vizcarra nonché attuale presidente del Parlamento, l’imprenditore Manuel Merino. A questo proposito, secondo quanto previsto dalle leggi del Perù, Martín Vizcarra non potrà più candidarsi alle prossime elezioni presidenziali della nazione.LEGGI ANCHE: Armenia, i manifestanti irrompono nelle stanze del Parlamento Le accuse di impeachmentMartín Vizcarra era già stato accusato di impeachment lo scorso settembre. Il primo processo, fortemente voluto dalle opposizioni, era terminato con soli 32 voti a favore della rimozione dell’ex-presidente. Il Perù e la stampa internazionale, pertanto, erano convinti che anche il secondo processo si sarebbe concluso con il medesimo esito. La presunta colpevolezza di Vizcarra, quindi, ha generato particolare sgomento nell’intero paese: dopo la diffusione dei risultati del voto parlamentare, sono sorte diverse proteste spontanee a Lima, capitale del Perù, per dimostrare sostegno al presidente uscente. La maggioranza dei cittadini – circa l’80% secondo un sondaggio svolto lo scorso ottobre – è convinta che Vizcarra sia stato privato dell’incarico presidenziale in modo tale da impedire i suoi progetti di riforma del sistema giudiziario e la sua determinazione a combattere la corruzione dilagante nel Paese.A settembre, la procedura di impeachment nei confronti del presidente era stata avviata poiché le opposizioni accusavano Vizcarra di essere intervenuto per sabotare un’indagine di corruzione in cui era coinvolto. Con la seconda procedura, conclusa lunedì, invece, le opposizioni hanno accusato Vizacarra di aver riscosso tangenti del valore di mezzo milione di euro mentre ricopriva l’incarico di governatore della regione di Moquegua. Nonostante Vizcarra si sia sempre dichiarato innocente e non siano mai state dimostrate prove in tribunale, il Parlamento peruviano ha ritenuto valide le accuse come dimostra l’esito della votazione di novembre.Martín Vizcarra e Pedro Pablo KuczynskiIl mandato del centrista Martín Vizcarra era iniziato nel 2018: il suo predecessore era Pedro Pablo Kuczynski, improvvisamente costretto a dimettersi dopo essere stato dichiarato colpevole di corruzione. Attualmente, infatti, Kuczynski è detenuto in carcere in attesa di affrontare il processo.Sin dai primi giorni in carica, la presidenza di Vizcarra si era sviluppata all’insegna dello scontro con il Parlamento, controllato dalle opposizioni che avevano la maggioranza. In più di una circostanza, l’ex-presidente ha imputato all’organo parlamentare di incoraggiare «caos e disordine». Allo stesso modo, Vizcarra ha sottolineato l’utilizzo anomalo dell’impeachment da parte delle forze di opposizione negli ultimi mesi. La costituzione peruviana, infatti, prevede il ricorso a tale procedura in casi di infermità mentale del presidente e non per motivi politici.LEGGI ANCHE: Trump, causa alla Pennsylvania per le elezioni Usa 2020Articoli correlatiinEsteriUsa, sfida a distanza Trump-Harris: "Pensavo fosse indiana, poi è diventata nera"inEsteriMorte Haniyeh, i funerali a Teheran: l'Iran chiude lo spazio aereoinEsteriZelensky: "Tutti vogliamo la Russia ai negoziati di pace"inEsteriUsa 2024, Kamala Harris sfida Donald Trump: "Se hai qualcosa da dire dimmelo in faccia"inEsteriRaid di Israele a Teheran: ucciso il capo di HamasinEsteriAttacco alla scuola di danza a Southport: il bilancio sale a 3 vittime
Cliente di un ristorante ha un infarto durante la cena: salvato dall'oncologo Paolo AsciertoTurista svizzero morto durante una gita in Costiera Sorrentina: precipitato in un burrone
Usciti in barca per pescare, padre e figlia dispersi da giorni: trovati ora due cadaveri al largo
Incidente in A4, chi sono le vittime. La settima passeggera è in gravi condizioniAnziani legati e riempiti di farmaci senza prescrizioni in una casa di cura a Campobasso
Omicidio Laura Ziliani, le figlie confessano il movente: "Nostra madre tentava di ucciderci"14enne muore nel reparto di rianimazione a Brindisi: era anche positiva al Covid
Cane in agonia nel canale, in due scattano di corsa e lo salvanoPillola anticoncezionale gratis: attesa per oggi la decisione dell'Aifa
L'Angelus di Papa Francesco: "C'è un pericolo di guerra nucleare"Piera Maggio è diventata nonna: “Benvenuta Dayana, gioia immensa”Si ferisce al collo con una motosega mentre taglia un albero: morto a 53 anniFontina Dop di Pascoli Italiani ritirata per Escherichia coli: il lotto richiamato
21enne aggredito e rapinato da 4 ragazzi all'appuntamento per restituire un prestito a un amico
14enne muore nel reparto di rianimazione a Brindisi: era anche positiva al Covid
Travolto da una frana rocciosa, muore climber anconetanoScopre di avere un tumore di 8 chili nell'addome: si era rivolta al medico per dolori e gonfioreAlessia Piperno, insulti e odio sui social rivolti alla travel blogger. Attaccati anche i genitoriMadre morta per un malore improvviso, lutto a Caserta: lascia il marito e tre figli
Scuolabus finisce in un canale, a bordo c'erano 9 bambini: denunciato l'autista ubriacoBenno Neumair, la sorella: "Ogni tanto lo sogno mentre cerca di uccidermi"Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 729Donna di 41 anni massacrata di botte in casa ad Ancona: fermato il compagno