Cos'è il Ministero della Transizione Ecologica proposto dal M5s?Crisi di governo, le parole di Conte dopo l'incontro con MattarellaCrisi di governo: cosa succede ora? Gli scenari
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1207/20231207110612462.jpg)
Covid, Speranza: "Anticipare le restrizioni per evitare ondata"La commissione Covid dell’Europarlamento è arrivata a chiedere di tenere alla larga Pfizer dal Parlamento Ue,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock e ha invitato fortemente von der Leyen a dare risposte: lo smacco nei confronti degli eletti ha raggiunto ormai livelli insostenibili Il Parlamento europeo è stato costantemente tagliato fuori da Ursula von der Leyen quando si è trattato di gestire i contratti con i colossi dei vaccini: c’è stata poca trasparenza sugli accordi, i negoziati sono stati gestiti in modo centralistico e opaco, e fino all’ultimo Bruxelles ha dato poche informazioni, anche sulle questioni di bilancio sulle quali gli eurodeputati hanno diritto e dovere di controllo. Se mercoledì scorso la commissione Covid dell’Europarlamento è arrivata a chiedere di tenere alla larga Pfizer dal Parlamento Ue, e ha invitato fortemente von der Leyen a dare risposte, è perché lo smacco nei confronti degli eletti ha raggiunto ormai livelli insostenibili. Scandalo messaggini A far deflagrare la reazione degli eurodeputati è stato lo “scandalo sms”: ormai un anno fa, è emerso che von der Leyen aveva smessaggiato per settimane con Albert Bourla, l’amministratore delegato di Pfizer, anche quando un nuovo contratto per i vaccini veniva negoziato. Ma ha rifiutato di render pubblici quei documenti. In seguito, per ben due volte Bourla ha respinto l’invito degli europarlamentari a venire a testimoniare sul caso. La richiesta di escludere i rappresentanti dell’azienda dalle attività dell’emiciclo è stata promossa in commissione Covid da Michèle Rivasi dei verdi e ha trovato una maggioranza, anche se i popolari e Renew hanno votato contro. Opacità conclamata L’iniziativa va letta come il tentativo disperato da parte degli eletti di dare un segnale e esercitare pienamente il loro compito di rappresentanti. Non risolverà il problema: Pfizer non ha neppure bisogno di bazzicare all’Europarlamento, per condizionare le decisioni europee; ha un canale privilegiato con la presidente della Commissione Ue. La opacità di von der Leyen nei suoi rapporti con Big Pharma è ormai conclamata: è in corso una indagine della procura europea, mentre giudizi sanzionatori sono già arrivati sia dalla Corte dei conti che dalla difensora civica Ue. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediFrancesca De Benedetti Europea per vocazione. Ha lavorato a Repubblica e a La7, ha scritto (The Independent, MicroMega), ha fatto reportage (Brexit). Ora pensa al Domani.Short bio Twitter account
Gaffe di Draghi, sbaglia cerimoniale e non si ferma al tricoloreSperanza: "Sfida ancora dura ma l'Rt sotto l'1 è incoraggiante"
Nuovo dpcm 16 gennaio, cosa cambia: tutte le novità
Notizie di Politica italiana - Pag. 373Crisi di Governo, Renzi: “Conte non ha i numeri in Parlamento"
Piazza San Carlo, Appendino condannata a un anno e sei mesiL'endorsement di Di Maio: "Draghi profilo prestigioso"
Fontana chiede al governo di tenere aperti i ristoranti fino alle 22Bellanova apre a Di Maio premier: "Da Italia Viva nessun veto"
Campania, contagi in aumento: De Luca preannuncia misure più dureIl governo a caccia di costruttori in Parlamento: chi sono?Governo, Salvini sull'appoggio a Draghi: "Dipende dai contenuti"Virginia Raggi nomina assessore alla Cultura: compagna di liceo
Draghi, forse in giornata il discorso con il plauso del M5s
Conte: incontro con Grillo e vertici M5S prima delle consultazioni
Voto su Rousseau, il M5s dà l'ok a Mario Draghi con il 59,3%Governo Draghi, Matteo Renzi: “Occasione per la sinistra, serve speranza”Notizie di Politica italiana - Pag. 384Brunetta attacca gli statali: "Basta Smart Working". La smentita
Conte nega apertura a Renzi. Pronto a Conte terFinancial Times, Renzi: "La crisi per Draghi? Rischio necessario"Dpcm, le nuove faq con le risposte ai dubbiCrisi di governo, Ciampolillo ci ripensa e guarda a destra