Rilevate altre scosse di terremoto in provincia di PerugiaIncidente sull'A1, Natale Parisi è il camionista travolto da un'autoSbarcati tutti a Crotone i 500 migranti avvistati in difficoltà da Frontex

Cutro, parla lo zio del 15enne Azan: "Denuncio l'uomo che ha truffato mio nipote"L'attività fisica dovrebbe essere considerato un "farmaco" e per questo ragione andrebbe incluso all'interno della ricetta medica,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock rendendolo quindi fiscalmente detraibile. Questa è la proposta contenuta in un disegno legge sostenuto da tutti i partiti della decima Commissione del Senato, che ha come scopo quello di favorire lo sport come misura per migliorare la salute pubblica e prevenire l'emergere di malattie croniche. Il disegno è stato presentato dalla senatrice Daniela Sbrollini di Italia Viva, e prevede che medici di base, pediatri e specialisti possano prescrivere l'attività fisica come parte di un piano terapeutico. Questo permetterebbe alle famiglie di recuperare parte delle spese sostenute per le attività sportive attraverso le detrazioni del 730, il modulo di dichiarazione dei redditi per lavoratori dipendenti e pensionati, che consente di ottenere rimborsi direttamente nella busta paga o nella pensione.Le migliori smartband da portare al polso nel 2024Gallery15 Immaginidi Marco Ravetto e Diego BarberaGuarda la galleryGià nel 2022 era stato introdotto un bonus specifico per l' attività fisica adattata, destinata cioè a persone con patologie croniche o disabilità fisiche. Quell'incentivo, richiedeva la prescrizione medica e l'esercizio sotto la supervisione di professionisti in strutture certificate, inoltre, prevedeva un credito d'imposta per le spese sostenute. La proposta di legge attuale invece amplia significativamente l'ambito di applicazione. Non si limita a categorie specifiche, ma mira a rendere detraibili una percentuale delle spese sostenute per l’attività fisica per l'intera popolazione, fino a un limite massimo che è ancora da definire.L'attività fisica in EuropaL'obiettivo è quello di creare un incentivo concreto per promuovere uno stile di vita attivo. Infatti, lo sport è un "farmaco che non ha controindicazioni e fa bene a tutte le età", sostengono i promotori del disegno di legge. Sbrollini, vicepresidente della Commissione e presidente dell'intergruppo Parlamentare Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili, sottolinea l'urgenza di questa proposta citando i dati sulla sedentarietà in Europa: “Nell’Unione europea il 45% delle persone afferma di non fare mai esercizio fisico o praticare sport e una su tre ha livelli insufficienti di attività fisica”. Secondo il rapporto congiunto dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), citato dalla senatrice, “un incremento dell'attività fisica a 150 minuti settimanali potrebbe prevenire in Europa 11,5 milioni di nuovi casi di malattie non trasmissibili entro il 2050 inclusi 3,8 milioni di casi di malattie cardiovascolari, 1 milione di casi di diabete di tipo 2 e oltre 400.000 casi di tumori".Il costo sanitarioLa proposta di legge mira non solo a migliorare la salute pubblica, ma anche a ridurre significativamente i costi sanitari a lungo termine. La sedentarietà ha un impatto significativo sul sistema sanitario italiano. Secondo l’Osservatorio Valore Sport, il costo sanitario annuo della sedentarietà in Italia è stimato in 3,8 miliardi di euro. Questo costo include sia le spese dirette che quelle indirette, rappresentando circa l’1,7% della spesa sanitaria totale del paese. Inoltre, la sedentarietà è responsabile di circa 90.000 morti all’anno in Italia, pari al 14,6% di tutti i decessi. Le malattie maggiormente imputabili alla sedentarietà includono il tumore della mammella e del colon-retto, il diabete di tipo 2 e le malattie coronariche. I costi diretti sanitari per queste quattro malattie ammontano a 1,6 miliardi di euro annui. La senatrice Sbrollini sottolinea che lo sport dovrebbe essere visto come uno strumento chiave per il miglioramento del paese. "È essenziale proseguire con un'iniziativa che riconosca il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva," afferma Sbrollini.
Tragedia ad Elche, maratoneta di 21 anni taglia il traguardo e muoreIncidente sul lavoro: 85enne muore schiacciato dal suo trattore
Violento scontro tra due giocatori durante Li Punti-Ghilarza: uno finisce in ospedale
Identificato cadavere ritrovato sotto un viadotto a Manduria: si indaga per omicidioMeteo, in arrivo un caldo exploit di primavera: durerà?
Siccità, Venezia come Dubai: si userà l'acqua del mareVerona, neonato in coma all'ospedale: i danni sarebbero irreversibili
Ritirato dal mercato lotto di patatine “Ortolana” prodotte da Yellow ChipsPapà dona un polmone al figlio di 5 anni per salvarlo: "Non ci ho pensato due volte"
Trieste, spara alla moglie e poi si uccideMorto Salvatore Quattrocchi in arte Killer Salvo: era stato il re delle discoteche milanesiStrage migranti, Piantedosi si difende: "Nessun ritardo nei soccorsi, combattiamo gli scafisti"Serie tv - Gomorra notizie cambia nome in Pet Serie tv
Ex giornalista della BBC molla tutto a 63 anni per vivere in un camper
Tragedia sfiorata a Savona: autista del bus ha un malore alla guida, 50 bambini salvati dalle maestre
Inchiesta Covid, Tra gli indagati anche i dirigenti sanitari bergamaschiAnche le antiche romane usavano il dildo: ritrovato sex toy di legnoCaso Ciro Grillo, il racconto dell'amica della vittima: "Mi mandò le foto dei suoi lividi"Dice lesbica alla collega, interviene la Cassazione: offesa punibile con il licenziamento
Covid, Crisanti attacca Speranza: "L'Italia ha ignorato il rischio pandemia"Sbarcati tutti a Crotone i 500 migranti avvistati in difficoltà da FrontexTragico incidente sull'A4 tra Pero e viale Certosa, morte due donne“Ha negato il denaro e ho fatto fuoco”: parla il killer di Manuel Costa