Marina Casini: diritto all’aborto? L’Europa affermi il “diritto di nascere”Alex Del Piero sceglie la Costiera: pranzo al ristorante «Lo Scoglio» con moglie e amiciA SPASSO NEL WEEKEND. Primo fine settimana d'agosto col "botto" in provincia di Varese: fuochi d'artificio e stand gastronomici protagonisti assoluti - ilBustese.it
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0924/20220924102610995.jpg)
Turisti cafoni, occupata la spiaggia protetta di Talmone con un party abusivo: gazebo, lettini, barbecue e persino un campo da beach volleyEconomia>Nubifragi in Lombardia,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella si stimano oltre 100 milioni di danniNubifragi in Lombardia, si stimano oltre 100 milioni di danniNubifragi in Lombardia, chiesto lo stato di emergenza. A Milano strage di alberi, anche secolari. di Vera Monti Pubblicato il 26 Luglio 2023 alle 17:29 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatalombardia#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiNubifragi in Lombardia, la situazione critica di MilanoChiesto lo stato di emergenzaLe stime di Fontana e Romano La RussaMentre si va verso lo stato di emergenza in 5 regioni, dopo il violento nubifragio che ha colpito la Lombardia, si inizia una prima stima dei danni che potrebbero superare i 100 milioni di euroNubifragi in Lombardia, la situazione critica di MilanoCon il Cdm convocato nella prospettiva di uno stato d’emergenza in 5 regioni, mentre continua incessante il lavoro dei vigili del fuoco, in particolare a Milano dopo il nubifragio che ha provocato una vera e propria strage di alberi, è tempo di fare la conta dei danni.Solo nel capoluogo lombardo, a meno di 24 ore dagli eventi atmosferici, si contano circa un centinaio di situazioni critiche“Nelle prossime ore ci concentreremo sulla conta dei danni. Questo per portare avanti le dovute istanze e poter accedere ai fondi regionali e statali che saranno messi a disposizione per questa calamità” ha affermato il Sindaco Sala.Chiesto lo stato di emergenzaIl presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha già da ieri formalizzato al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ai ministri competenti e al capo dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, la richiesta del riconoscimento dello stato di emergenza di rilievo nazionale per la Lombardia. Secondo una stima, ancora parziale, della Regione, ammontano 41 milioni di euro: i danni provocati dal maltempo in Lombardia nell’ultimo mese:“Ad oggi – si legge nella richiesta dello stato di emergenza– risulta una prima stima di oltre 41,4 milioni di euro, di cui 24,7 milioni per il comparto pubblico, e 16,7 per il comparto privato, ma mancano ancora le segnalazioni degli eventi degli ultimi giorni e di quelli in corso”.Le stime di Fontana e Romano La RussaNon è difficile quindi immaginare che la conta dei danni raggiungerà una somma nettamente maggiore, come del resto ipotizzato dallo stesso Fontana e dall’assessore regionale alla Sicurezza e alla Protezione civile, Romano La Russa, già in matinata, a margine della seduta di Consiglio, avevano fatto sapere che la stima dei danni potrebbe salire “oltre i cento milioni”.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Strage sul lavoro: 5 operai morti per le esalazioni. «Erano senza mascherine»Ilary Blasi ha detto no alla conduzione de La Talpa: «Era poco convinta». L'indiscrezione di Dagospia
Droga, arrestato a Piacenza medico per presunta corruzione e spaccio
Cai: al via screening su stabilità bivacchi e rifugi oltre 2.800 mtAndreas Muller e il video del disabile spinto in mare dai bulli: «Se succedesse a mio fratello, mi faccio la galera»
Howard, il libro scritto solo con il movimento degli occhi: dopo l'ictus è rimasto paralizzato, ma la mente non lo abbandonaRifiuti gettati in una scarpata in Valganna: maxi multa da cinquemila euro - ilBustese.it
Gioconda, un uomo lancia una torta sul quadro esposto a Louvre: visitatori increduli (ma nessun danno)«Odio, armi, guerra: è la logica maschile»
Quali sono i casi in cui la separazione è inevitabile?Marito litiga e picchia la moglie sull'aereo che li portava in vacanza: pilota costretto all'atterraggio d'emergenzaMagrini risponde alle critiche: «Provincia solida con tante cose fatte. Eccole» - ilBustese.itÈ morto il giovane investito sulla bici elettrica a Lonate - ilBustese.it
Howard, il libro scritto solo con il movimento degli occhi: dopo l'ictus è rimasto paralizzato, ma la mente non lo abbandona
Stefano Massini aggredito al Salone del Libro di Torino: «Mi ha detto “Hitler non era cosi come lo descrivi”»
Periferie e fragili, la casa che non c'è: «Con la fiducia facciamo comunità»Matteo, neonato morto in ospedale dopo il parto: in travaglio da 20 ore, la mamma aveva chiesto un cesareoGalliani oggi fa 80 anni: dal Milan di Van Basten al Monza in A, il compleanno del Condor che a settembre festeggia le nozze con HelgaParchi, Il programma di agosto a Cinecittà World
Costa dei Trabocchi, la mucillagine affonda la pesca: grido d’allarme della marineria nel ChietinoA Nostra Signora dello Scoglio l’esperienza spirituale può continuareRenault Symbioz: in viaggio modularità, connettività ed efficienza - ilBustese.itIl computing ubiquo, la tecnologia più umana scartata dalle Big Tech