File not found
MACD

Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 260

Bakhmut, le forze cecene pronte a sostituire la WagnerNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 265Vince 257 milioni alla lotteria, divorzia dalla moglie e lei si prende tutto

post image

Pensioni in Francia e scontro a Sainte Soline: bilancio di almeno 50 feriti, 3 graviRoma,ETF 17 lug. (askanews) – L’Italia si conferma il meno conveniente tra i principali Paesi europei per i costi praticati sul credito al consumo. Secondo l’ultima rilevazione della Fondazione Fiba di First Cisl, condotta su dati Bce, il Taeg sulle nuove operazioni a maggio registra una nuova crescita, attestandosi al 10,66% contro il 10,59% toccato ad aprile. Un andamento che si rispecchia in quello dell’area euro, dove Il Taeg è passato da 8,58% a 8,69%. Anche tra gli altri grandi Paesi si conferma la tendenza al rialzo: sia Germania (da 8,34% a 8,46%) che Francia (da 6,76% a 6,82%) fanno registrare aumenti a maggio. Il dato italiano resta comunque sensibilmente più elevato, così come risulta nettamente più elevata la quota che gli italiani destinano al credito al consumo sul totale dei prestiti richiesti: a maggio si arriva al 18,5% contro una media dell’area euro dell’11,2%. Sia per l’Italia che per l’area euro il trend di crescita è costante dall’inizio dell’anno. Lontanissime, in questa classifica, restano Germania e Francia, che si fermano rispettivamente al 9,8% ed al 12,6%. La domanda dei consumatori italiani non sembra tuttavia risentire di condizioni di accesso così penalizzanti. Rispetto al marzo 2023, infatti, il ricorso a questa forma di indebitamento è cresciuto da 153,9 a 162,4 miliardi (+ 5,88%), in un contesto in cui i prestiti alle famiglie sono calati dello 0,9%. Tra le regioni, a marzo l’aumento maggiore rispetto al trimestre precedente si registra in Toscana (+ 1,64%), Liguria (+ 1,36%) e Molise (1,28%), quello meno significativo in Trentino Alto Adige (+ 0,32%). Se guardiamo al complesso dei prestiti alle famiglie prevale invece il segno meno, con le sole eccezioni di Puglia, Sardegna e Sicilia, dove gli aumenti sono però modesti. In questo quadro si conferma il calo dei tassi sui mutui, con il Taeg che a maggio scende al 4,04% rispetto al 4,09% di aprile. Dopo essere rimasto costantemente su livelli più elevati fino a marzo, il dato italiano da aprile ha iniziato a convergere con quello medio dell’area euro (4,03%), per poi allinearsi quasi del tutto a maggio. I costi di un prestito per l’acquisto della casa restano comunque superiori a quelli richiesti dalle banche in Germania (3,96%), ma non in Francia (4,07%). Dall’analisi emerge inoltre che la rischiosità del credito, rappresentata dal tasso di deterioramento dei prestiti alle famiglie, pur rimanendo su livelli contenuti, è cresciuta costantemente nel corso del 2023 per poi ripiegare nel primo trimestre del 2024 (da 0,262% a 0,246%). Guardando ai dati su base regionale le difficoltà maggiori si registrano al Sud, con il picco in Sicilia (0,408%), seguita da Calabria (0,395%) e Campania (0,364%). Va segnalata inoltre la crescita continua del fenomeno della cessione del quinto dello stipendio, una forma di prestito che, quando correlata ai consumi, denota implicazioni sul terreno sociale che non possono non destare preoccupazione. Dal 2011 al 2023 l’ammontare di questi prestiti è pressoché raddoppiato, passando da poco più di 10 miliardi ad oltre 18 miliardi di euro. “Preoccupa – sottolinea il segretario First Cisl Riccardo Colombani – la crescita dei volumi con tassi che si mantengono alti, sulla cessione del quinto serve responsabilità. La situazione di indebitamento complessivo della famiglie italiane è più bassa della media delle famiglie europee, ma desta preoccupazione il trend ultradecennale di rialzo del credito al consumo, soprattutto per il livello dei tassi annui effettivi globali, più alti di quasi il 2% della media europea e di quasi il 4% rispetto alle famiglie francesi”. -->

Terremoto di magnitudo 4.8 al largo della Grecia, l’epicentro è in mareBimbo muore all’improvviso in casa: padre accusato sui social dai No Vax

Francia, gli scontri del primo Maggio: nuove proteste per la riforma pensioni

Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 266Denunciò sui social i morti covid a Wuhan, scarcerato dopo tre anni

Uccide il parcheggiatore perché era abusivo: shock in TexasAttentato San Pietroburgo, chi era il blogger russo Vladlen Tatarsky

Regno Unito, video di matrimonio finito male: il fotografo insulta gli invitati

Esplosione a Marsiglia: trovati i primi corpi tra le macerieGuerra in Ucraina, Mosca denuncia: "Attaccata una raffineria di Rostov"

Ryan Reynold
Stop ad auto a benzina e diesel: l'Ue tira dritto e vara il regolamentoMosca, tentato attacco al Cremlino con 2 droni: illeso PutinTerremoto in Austria, scossa avvertita anche nel nord-est dell'Italia

MACD

  1. avatarNuova Zelanda, terremoto di magnitudo 7.3: non c'è rischio tsunamiinvestimenti

    Joe Biden si ricandida alla presidenza degli Stati UnitiUsa, pioggia torrenziale in Florida paralizzano la cittàTensione altissima ad est: Taiwan accerchiata con manovre cinesiGli Usa voltano pagina sul Covid e Biden firma la legge che ferma l'emergenza

    1. Caso Stormy Daniels, Trump chiede il rinvio del suo processo

      ETF
      1. avatarRussia, lutto nel mondo della moda: morto a 59 anni lo stilista Valentin Yudashkintrading a breve termine

        Virus aviario, in Cina muore la prima persona contagiata

  2. avatarMorte Diego Armando Maradona, rinviati a giudizio in Argentina otto tra medici e sanitariGuglielmo

    Il vulcano Shiveluch ha eruttato: paura in RussiaAustralia colpita dal ciclone Ilsa: evacuata costa nord-occidentaleCenare nudi con degli sconosciuti, il nuovo trend si chiama Füde Dinner ExperienceC'è anche “un po' d'Italia” all'Incoronazione: il commento di Meloni su Twitter

  3. avatarDonald Trump, respinta la richiesta di annullare il processo per stuproCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Terremoto in Ecuador: nove delle 14 vittime vivevano a MachalaRussia, terremoto da 5.8 nella penisola del KamchatkaChi è Stormy Daniels, la pornostar che ha accusato Donald TrumpTerremoto di magnitudo 4.8 al largo della Grecia, l’epicentro è in mare

Covid, il Giappone prevede nuova ondata

Papa Francesco: "No alla via nefasta della cultura gender"Terribile annuncio dell'Onu: tre operatori uccisi in Darfur*