Bollette luce e gas, possibile rateizzazione a 10 mesi: come fare e chi ne ha dirittoReddito di cittadinanza, oltre 120 mila revoche per false dichiarazioniAssegno di invalidità, stop ai disabili che hanno un "lavoretto": la decisione dell'Inps
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0123/20230123091043728.jpg)
Chi potrà andare in pensione a dicembre 2022?Milano,Campanella 30 lug. (askanews) – Il vicepresidente del Consiglio dei Ministri e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e il presidente di Ita Airways, Antonino Turicchi, hanno presentato oggi alla Farnesina la Convenzione tra il Maeci e la compagnia aerea italiana di riferimento, firmata nei giorni scorsi, che si inserisce nell’ambito del progetto “Turismo delle radici”. “Sin dall’inizio del mio mandato ho voluto rafforzare il legame con le comunità italiane all’estero, ma anche i servizi ad essi dedicati, per incentivarne il turismo in Italia, alla scoperta dei luoghi di origine dei loro avi”, ha commentato Tajani, che ha sottolineato che “le agevolazioni che saranno offerte da Ita Airways rappresentano una dimostrazione del forte legame del tessuto produttivo italiano con i connazionali e gli italo-discendenti nel mondo”. “Siamo orgogliosi di aver firmato la convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, volta a promuovere il “Turismo delle Radici”, ha dichiarato Antonino Turicchi, presidente Ita Airways – Questa iniziativa non solo rafforza i legami tra gli italiani residenti all’estero e la loro terra d’origine, ma offre anche vantaggi concreti per riscoprire le proprie radici. Ita Airways è orgogliosa di supportare un progetto così significativo per garantire la connettività di tutte le comunità italiane, destinato a valorizzare il patrimonio culturale e storico del nostro Paese su scala globale, grazie al nostro network internazionale e intercontinentale che conta 41 destinazioni servite, oltre il doppio rispetto alla nostra partenza operativa di ottobre 2021″. Negoziata nel quadro del programma “Italea Card”, noto anche come “Passaporto delle radici”, la convenzione offrirà a italiani e italo-discendenti nel mondo tariffe agevolate sull’acquisto di biglietti aerei. Gli utenti potranno accedere alle tariffe agevolate attraverso il sito italeacard.com, ove verrà inserito un apposito riquadro che rimanderà alla pagina dell’offerta sul sito della Compagnia. La Convenzione, che rafforza una consolidata e strutturata collaborazione istituzionale, consente altresì di avviare attività promozionali congiunte tra Farnesina e Italea Airways, in modo da aumentare la visibilità delle iniziative legate al Turismo delle radici. Il 2024 è l’Anno delle radici italiane nel mondo: l’accordo testimonia la volontà condivisa del Maeci e Ita Airways di rafforzare il legame con le circa 80 milioni di persone nel mondo di origine italiana. -->
Ecco il piano di Draghi per tagliare le tasse: si parte da Irpef ed IrapIn tempo di crisi gli italiani possono rinunciare a tutto, ma non allo smartphone
Guerra in Ucraina, cosa cambia in Italia senza il gas russo: case, consumi e forniture
Pensione aprile 2022: ecco perché sarà pagata di piùNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 100
Paradisi fiscali, dove fuggono gli oligarchi russi per evitare le sanzioniDiritto d'autore, Google ha pagato 500 milioni di euro alla Francia
Smart working, cambiano le regole per la pubblica amministrazione: rimborsi per luce e gasEcobonus auto: dal 2 agosto è possibile prenotarsi sulla piattaforma del Mise
Caro carburanti, il prezzo del servito sale fino a 2,111 euro al litroBancomat e l'aumento dei costi sui prelievi: chi sarà più penalizzatoObbligo del Pos, multe dal 30 giugno per commercianti e professionisti sprovvistiCaro carburanti, la benzina arriva a 1,819 al litro: è ai massimi dal 2012
Eurostat, tasso di occupazione: in 10 anni oltre 1,7 milioni di over 55 in più
Esonero contributivo per lavoratori autonomi e professionisti: i requisiti per ottenere l’agevolazione
Superbonus 110%: i lavori ammessi, la proroga al 2023 e il tetto ISEE da 25mila euroIncentivare gli studi con il riscatto della laurea gratisLegge di bilancio 2022, salta il bonus psicologo: cosa avrebbe previstoBando vacanze studio Inps 2022: come fare domanda
Enasarco, il Tribunale Civile di Roma ordina l'assegnazione dei tre seggi vacanti in cdaAssegno unico per i figli dal 2022: come funziona e quanti soldi valeNatale, inflazione e bollette pesano sui regaliCaro carburanti, quanto costa oggi fare un pieno di benzina o diesel?