Mornati "Medaglie olimpiche frutto di questo movimento di vertice" - Tiscali NotizieEsodo estivo, dai bagagli alla guida: i consigli per viaggiare in sicurezzaAlberto De Domenico: il ragazzo di Messina morto a Vulcano dopo un bagno in piscina

LeBron James, medaglie olimpiche e record: i suoi segreti di longevità | Gazzetta.itRoma,Professore Campanella 3 ago. (askanews) – La Fondazione Pubblicità Progresso indice un concorso per la selezione della migliore idea creativa per il progetto “La Panchina del Bene”. Un’interpretazione moderna della tradizionale panchina, che rappresenti temi di grande importanza nel contesto contemporaneo: la difesa dell’ambiente e degli animali nella crescente consapevolezza ambientale. Con la crisi climatica e l’aumento della sensibilità verso la conservazione degli ecosistemi è fondamentale proteggere il pianeta e le sue creature, abbracciando cause come l’ecologia, il cambiamento climatico e la tutela della biodiversità; la pace intesa come il desiderio di un mondo libero da conflitti e violenze nella speranza di un futuro pacifico e armonioso e il contrasto ad ogni forma di violenza, ed alle discriminazioni sottolineando l’importanza di promuovere l’uguaglianza e garantire sicurezza e opportunità per tutti. “Le panchine – spiega Andrea Farinet, presidente Fondazione Pubblicità Progresso – possono assumere un significato simbolico e storico importante, diventando testimoni di eventi significativi e luoghi di riflessione per la memoria collettiva”. Il contest è aperto a tutti e in particolare, ai ragazzi di età compresa tra i 18 e i 30 anni, che frequentino o abbiano frequentato università, accademie di design, scuole di specializzazione e master. Ogni progetto dovrà essere accompagnato dal nome della panchina, una breve descrizione (con un massimo di 500 battute) dell’idea e della proposta delle modalità di realizzazione dello stesso. L’elaborato dovrà pervenire alla segreteria organizzativa attraverso l’invio mail o a mezzo posta/corriere all’indirizzo Pubblicità Progresso Corso Magenta 85 20123 Milano entro il 15 ottobre 2024. “Con il contest dal titolo “La Panchina del Bene” – conclude Andrea Farinet – Fondazione Pubblicità Progresso promuoverà quindi la coesione sociale, la sostenibilità, il bene comune e il progresso sociale”. Tutti i dettagli su https://www.pubblicitaprogresso.org/news/il-vero-progresso-comincia-qui-sulla-panchina-di-tutti/. -->
Toti: pm, 'maxi consulenza Iren fu corruzione' - Tiscali NotizieMarco Mengoni, la vacanza a Pantelleria con il migliore amico: relax e divertimento al mare
Ecco le 70 competenze chiave per il presente e il futuro
M.O., Schlein: subito iniziativa per fermare Nethanyahu - Tiscali NotizieFerrovia e diversificazione salvano il Porto di Trieste - Tiscali Notizie
L'Iran annuncia: «Abbiamo nuovi missili non rilevabili». Gaza, l'Idf avvia una nuova operazione di terra a Khan YounisGiulia Luchi, chi è la moglie di Silvio Campara: la fascia di Miss e l'amicizia con la rivale Chiara Ferragni
Incidente sull'esodo da bollino nero, feriti e code sull'A4 - Notizie - Ansa.itFerragosto, l'appello di Vaia: "Anziani un valore e non un peso, azioni urgenti di sistema"
Trovato morto l'escursionista disperso in val di Gressoney - Tiscali NotizieMornati "Medaglie olimpiche frutto di questo movimento di vertice" - Tiscali NotiziePentathlon, Malan "Volevo godermi al massimo la gara, felicissimo" - Tiscali NotiziePalamara, dopo il ddl Nordio valuto ricorso - Tiscali Notizie
Battocletti 'keniana' di Trento, 'fa effetto essere lì' - Italia Team - Ansa.it
Esodo estivo, traffico da bollino nero fino a sera
"Ho vomitato 9 volte", la nuotatrice dopo la gara nella SennaCrisi Santa Lucia, interviene il Governo con 11 milioni di euroNOTIZIARIO PICCOLE E MEDIE IMPRESE - PMI - Ansa.itAutotrasporto: Molise, in dieci anni chiuse 41 imprese - PMI - Ansa.it
Sfoglina, icona italiana tra fortunate coincidenze e volontà - Notizie - Ansa.itCoppa Italia: Cremonese-Bari, Verona-Cesena, Empoli-Catanzaro, Napoli-Modena | Gazzetta.itIncidente in A4 oggi, coinvolte 10 auto: 12 i feritiLettere dal K2, mostra multimediale al Lagazuoi: come si arriva | Gazzetta.it