File not found
ETF

Elezioni politiche: Meloni a Rimini rilancia il presidenzialismo, Salvini pensa a Quota 41

Elezioni politiche 2022, Calenda: “Carfagna e Gelmini entrano nella segreteria di Azione”Elezioni anticipate 25 settembre: i possibili schieramentiAgenzie di rating, cosa succede all'Italia senza Draghi

post image

Piero Angela, il ricordo di Sergio Mattarella: "La Repubblica è riconoscente"Il via libera dei liberali spiana la strada alla formazione della coalizione che guiderà i Paesi Bassi. Il leader del Pvv,Professore Campanella sovranista e alleato di Salvini in Europa, deve rinunciare al posto da primo ministro. La nascita del governo potrebbe spianare la strada di Rutte alla NatoDopo sei mesi di trattative e veti incrociati, l’Olanda avrà un nuovo governo. Decisiva la scelta dei liberali dell’ormai ex premier Mark Rutte di entrare in maggioranza, nonostante le iniziali diffidenze nei confronti del Pvv di Geert Wilders, il sovranista alleato di Matteo Salvini in Europa vincitore delle elezioni dello scorso novembre.Ma i leader dei partiti che formeranno la coalizione – questo l’accordo – resteranno fuori dal governo. E Wilders – questo il compromesso – non sarà premier.Wilders non sarà premierAlla fine ci sono voluti 175 giorni per trovare un accordo sul nuovo governo. Un tempo «all’italiana», anche se i Paesi Bassi negli ultimi anni si sono ormai abituati a periodi di gestazione particolarmente lunghi. Nel 2021 Rutte ci aveva messo 271 giorni, ed è stato proprio il premier dimissionario l’ago della bilancia in queste complicate trattative: «Abbiamo un accordo», ha annunciato ieri, dopo che il suo via libera ha di fatto spianato la strada al futuro esecutivo. EuropaLezioni dal voto in Olanda. Perché ha vinto Geert Wilders e cosa aspettarsi oraFrancesca De BenedettiIl leader del Partito della libertà (Pvv) Wilders, che alle elezioni ha ottenuto il 23 per cento dei voti e 37 seggi e che molti – soprattutto a Bruxelles – considerano «impresentabile», è riuscito a superare i tanti veti incrociati. Con un compromesso innanzitutto sul nome del primo ministro.Anche se Wilders per un po’ ci aveva sperato, non sarà lui a guidare il governo perché ritenuto troppo divisivo. Il nome del premier non è stato ancora discusso, così come vanno ancora limate le distanze sui programmi politici, ma secondo i giornali locali tra i favoriti c’è Ronald Plasterk, 67enne ex ministro dell’Interno ma di area laburista che il leader del Pvv aveva scelto come suo negoziatore nelle trattative per il governo.Un governo di coalizioneSe la scelta del premier è stata rimandata, quel che è certo è che il nuovo governo, oltre che quello più di destra nella storia dei Paesi Bassi, sarà composto da più partiti. Anche perché il Pvv, nonostante il suo exploit, non aveva i numeri per governare da solo.A formare il governo saranno, oltre al Partij voor de Vrijheid di Wilders, i liberali di centrodestra del Volkspartij voor vrijheid en democratie (Vvd, l’ex partito di Rutte ora guidato da Dilan Yesilgoz), i centristi Nieuw sociaal contract di Pieter Omtzigt e il BoerBurgerBeweging (Bbb), la formazione «degli agricoltori» di Caroline van der Plas nata dalle proteste degli ultimi mesi. L’opposizione sarà guidata dall’alleanza laburista-verde di Frans Timmermans, ex vicepresidente della Commissione Ue (e grande tifoso della Roma).Dopo aver raggiunto un accordo di massima, ora sarà il turno di definire squadra di governo e programma. Uno dei compromessi è che nessuno dei leader entrerà nell’esecutivo: resteranno in parlamento. Ma sarà Wilders, grazie ai suoi numeri, a dare le carte. E sarà la prima volta che il suo partito avrà ministeri perché, nel 2010, ha appoggiato – ma solo dall’esterno e senza uomini nell’esecutivo – il governo di minoranza di Rutte, alla guida del paese (quinta economia europea) ininterrottamente dal 2010. Rutte alla Nato?Al di là delle diverse posizioni politiche, c’è un filo diretto che lega Wilders a Rutte. Il “soccorso” nel 2010, oggi il ricambio del favore: un accordo che potrebbe spianare la strada alla nomina dello stesso Rutte a segretario generale della Nato, secondo molti osservatori il vero favorito del dopo-Stoltenberg (il suo mandato è stato prorogato per una seconda volta fino alla fine del 2024).© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediLorenzo Stasi

Elezioni, i "grandi nomi" che rischiano il loro posto in ParlamentoElezioni 25 settembre, Calenda presenta il programma del Terzo Polo

Michele Santoro vorrebbe fondare un nuovo partito

I politici su TikTok dimostrano, ancora una volta, di non aver capito nulla dei giovaniTorna l’evergreen di Silvio Berlusconi: il ponte sullo Stretto di Messina

Letizia Moratti candidata premier? Il retroscenaM5s, Conte pronto a rompere con il Pd anche in Sicilia

La Lega schiera i candidati all’uninominale per il voto: ecco i nomi  

Carlo Calenda insulta Silvio Berlusconi: "Fuori di sé, non deve essere eletto"Caro energia, la proposta di Fratoianni: "50 miliardi di extraprofitti vadano a famiglie e imprese"

Ryan Reynold
Notizie di Politica italiana - Pag. 194Un viaggio a Roma per i giovani, lo prevede il programma Calenda-RenziL’Italia aumenterà le spese militari di un miliardo e 200 milioni

Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

  1. avatarPD, Letta: "La scelta alle elezioni del 25 settembre è chiara: o noi o Meloni"MACD

    Ucraina, Conte: “La sconfitta militare della Russia è una chimera. Serve un negoziato di pace”Elezioni politiche 25 settembre 2022: si va verso l’astensioneElezioni 25 settembre, arriva il si di Sinistra Italiana al Pd Toti risponde agli insulti di Mulé: "Sono stato criticato per essere sovrappeso"

    1. Matteo Renzi: “Farò di tutto affinché Giorgia Meloni non diventi premier”

      1. avatarIl M5s pubblica le liste, Conte playmaker in quattro regioniVOL

        Notizie di Politica italiana - Pag. 177

  2. avatarTina Anselmi, svastica sulla lapide della prima ministra della Repubblica ItalianaCapo Analista di BlackRock

    Politici che prima si insultano e poi si alleano, perché è normaleMinistra Fabiana Dadone derubata davanti a Palazzo Chigi: ladro arrestatoElezioni 25 settembre, Tajani commenta la candidatura di Berlusconi: "Sta come un grillo"Elezioni 25 settembre, Hillary Clinton su Giorgia Meloni: “Una premier donna è una buona cosa”

    VOL
  3. avatarMastrangelo con la Lega: "Dare più fondi allo sport, togliendone alla sanità"Guglielmo

    Elezioni, accordo Calenda - Renzi: ecco il simbolo del terzo polo.Elezioni 25 settembre, Giorgia Meloni: "Orgogliosi della fiamma, ma non sono fascista"Torna l’evergreen di Silvio Berlusconi: il ponte sullo Stretto di MessinaNotizie di Politica italiana - Pag. 187

M5S: le ragioni dell'addio di D'Incà e Crippa

Conte risponde a Letta: "Italia tradita da Draghi. Ora le elezioni"Il M5s pubblica le liste, Conte playmaker in quattro regioni*