File not found
criptovalute

“Sotto l’acqua”: borghi affondati, borghi salvati. Se il prezzo dell’energia sommerge la storia “minuscola” - Tiscali Notizie

Inchiesta mascherine: annullati i domiciliari per Marcello MinennaLavoro e salari, l’Italia è un Paese premoderno. Cosa è necessario che cambi nel 2024  - Tiscali NotizieSanremo 2024, prima il festival e poi gli stadi. I Negramaro possono conquistare tutto

post image

Sanremo 2024, chi si esibisce nella seconda serata e in che ordineLa Corte costituzionale ha deciso: il fine pena,Economista Italiano che preclude in modo assoluto la possibilità di liberazione condizionale, è contro la Carta. Ma la modifica della legge deve venire dal parlamento La Consulta ha rilevato che «disciplina ostativa, facendo della collaborazione l’unico modo per il condannato di recuperare la libertà, è in contrasto con gli articoli 3 e 27 della Costituzione e con l’articolo 3 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo».  Per questo la Corte ha stabilito un rinvio della trattazione delle questioni a maggio 2022, con un obiettivo esplicito: l’intervento del legislatore. Secondo la Corte, infatti, l’accoglimento immediato delle questioni rischierebbe di inserirsi in modo inadeguato nell’attuale sistema di contrasto alla criminalità organizzata.  L’ergastolo ostativo è contrario alla Costituzione, ma deve essere il legislatore a riformare la legge. Così la Corte costituzionale ha stabilito che l’articolo 4 bis dell’ordinamento penitenziario, «facendo della collaborazione l’unico modo per il condannato di recuperare la libertà, è in contrasto con gli articoli 3 e 27 della Costituzione e con l’articolo 3 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo». L’ordinanza della Consulta (non ancora pubblicata) chiama però in causa anche il legislatore, perché aggiunge che l’accoglimento immediato della questione di legittimità proposta rischierebbe di «inserirsi in modo inadeguato nell’attuale sistema di contrasto alla criminalità organizzata». Per questo i giudici hanno stabilito di non dichiarare l’illegittimità costituzionale e di rinviare di un anno, a maggio 2022, la trattazione della questione, con l’obiettivo di consentire al parlamento «gli interventi che tengano conto sia della peculiare natura dei reati connessi alla criminalità organizzata di stampo mafioso, e delle relative regole penitenziarie, sia della necessità di preservare il valore della collaborazione con la giustizia in questi casi». La Consulta, quindi, ha temporaneamente preservato l’efficacia della norma, in attesa dell’intervento del legislatore. Il pronunciamento arriva dopo la questione di legittimità sollevata dalla Cassazione sul caso di un detenuto, Salvatore Francesco Pezzino, condannato all’ergastolo per omicidio volontario in contesto mafioso, che ha già scontato più di trent’anni anni di carcere in regime ostativo, ovvero senza alcun beneficio perché non ha mai collaborato. Il suo difensore aveva fatto ricorso al tribunale di Sorveglianza per valutare la liberazione condizionale e la questione è giunta fino al palazzo della Consulta. Le reazioni La notizia del contenuto dell’ordinanza e soprattutto il rinvio al parlamento per una legge che modifichi le norme attualmente in vigore nel senso indicato dai giudici costituzionali ha suscitato reazioni politiche contrastanti. Tanto da rischiare di aprire una nuova frattura in materia di giustizia dentro la maggioranza di governo. Sul fronte del Partito democratico il capogruppo in commissione Giustizia alla Camera Alfredo Bazoli ha definito «saggia» la decisione, perché «consente di modificare l’attuale disciplina tenendo conto dei rilievi formulati, ma anche delle insopprimibili esigenze di contrasto alla criminalità». Sulla stessa linea anche la responsabile Giustizia del partito, Anna Rossomando, che ha sottolineato che gli interventi normativi dovranno preservare «l’efficacia e la peculiarità degli strumenti di contrasto alla criminalità di stampo mafioso». La linea, insomma, è quella di «riconoscere insieme la funzione riabilitativa della pena ma anche la pericolosità eversiva delle mafie», ha detto il capogruppo in commissione Antimafia, Franco Mirabelli. Di diverso avviso il Movimento 5 stelle che ha invece espresso «perplessità», come scrivono i parlamentari della commissione Antimafia. «I mafiosi se collaborano possono accedere ai benefici di legge, se non lo fanno non comprendiamo perché debbano beneficiarne», è il commento tranciante, a cui si aggiunge che non ci saranno «passi indietro per la tenuta dell’ergastolo ostativo». In questo senso ma con parole ancora più dure si è espressa la Lega. Il leader Matteo Salvini ha scritto su Twitter che «per mafiosi e assassini l’ergastolo non si tocca, dicano quello che vogliono. E basta». Un pensiero articolato poi dal presidente della commissione Giustizia alla Camera, Andrea Ostellari: «Dentro ai nostri confini l’ergastolo ostativo rimane uno strumento non superabile. La Lega non farà passi indietro». Se le associazioni come Antigone e Nessuno tocchi Caino plaudono alla decisione, opposta è la reazione di Salvatore Borsellino, fratello di Paolo, secondo cui si tratta di «uno schiaffo a tutti quelli che hanno perso i loro cari nella lotta alla mafia o per mano di essa». © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGiulia Merlo Mi occupo di giustizia e di politica. Vengo dal quotidiano il Dubbio, ho lavorato alla Stampa.it e al Fatto Quotidiano. Prima ho fatto l’avvocato.

Festival di Sanremo, la scaletta completa con gli orari della prima serataAlla ricerca del leader assoluto, anziché applicare la Costituzione della Repubblica parlamentare  - Tiscali Notizie

Trofeo Silvio Berlusconi, Marta Fascina riappare in pubblico

Borsellino, per i giudici non fu solo la mafia a ucciderloSalario minimo, è scontro governo-opposizioni e Conte attacca: "Meloni diffonde fake news"

Ripensare l’autonomia scolastica per difendere la scuola dalla societàCosì la Fondazione Prada è diventata il miglior osservatorio sul mondo

Come lanciare in orbita un razzo, il ritorno pieno di incognite di Nadal

Sanremo 2024, Irama questa volta punta al podio (e forse a qualcosa di più)Strage nella centrale di Bargi. Si cercano ancora i dispersi ma i responsabili si conoscono già: i committenti - Tiscali Notizie

Ryan Reynold
Pace Fiscale, Ruffini contro Salvini: "Lotta all'evasione giusta, non è perseguitare qualcuno"Pier Silvio Berlusconi scende in politica?Giorgia Meloni, dichiarazioni sul crollo della palazzina a Torre del Greco

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarCarly Dessì. Innamorarsi del lavoro più bello del mondo e cadere in volo mentre dispieghi le ali - Tiscali NotizieETF

    “Coloro che montano sul letto”: una “ilarotragedia” del Rintone di ieri sulla Taranto d’oggi - Tiscali NotizieSalario minimo e riunione delle opposizioni: tutti presenti tranne RenziSanremo 2024, il governo punk dei Bnkr44 per fuggire dalla provinciaMarina Berlusconi sulla Meloni: "Per lei solo massimo rispetto e stima"

    1. Golden Globe 2024, sbanca Oppenheimer. Serata amara per Barbie e Garrone: tutti i vincitori

      1. avatarCaro benzina, parla il ministro Urso: "No al taglio delle accise"Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

        Noi, telespettatori “crumiri” del festival di Sanremo. Ciao ciao Rai, meglio la tv che fa cultura - Tiscali Notizie

  2. avatar“Green Border”, il confine verde della speranza mutilata. Tra azione e caos nel silenzio della natura - Tiscali Notizietrading a breve termine

    Notizie di Politica italiana - Pag. 60Marina Berlusconi: "Papà perseguitato anche dopo la morte"Il testo di Onda Alta canzone di Dargen D'Amico a Sanremo 2024Pd, Piero Fassino mostra cedolino in aula: polemica alla Camera

  3. avatar“Regina Rossa”: la trilogia gialla di Gómez-Jurado, dai tre libri alle prime sette puntate della serie Tv - Tiscali NotizieProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Daniel Pennac: «L’idea che i giovani “devono leggere” è solo un’ipocrisia adulta»Noi, il suono e lo spazio: la personale di Liliana Moro al KunstmuseumPatrick Zaki rifiuta il volo del governo, Tajani: "Torna come vuole"Sanremo 2024, Loredana Bertè potrebbe vincere

Sanremo 2024, la rivoluzione della Sad all’Ariston. Fatti per essere fraintesi

Giorgia Meloni a Washington, com'è andata: rafforzato il rapporto Italia USASalario minimo, presto l'incontro tra Giorgia Meloni e le opposizioni*