Monza, donna mangia cioccolato alla marijuana e si sente male: portata in ospedaleSavona, un motociclista è morto schiantandosi nei pressi di un caselloCane azzanna la nipotina al volto: la nonna lo uccide con un coltello
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0618/20230618104210166.jpg)
Alessandro Impagnatiello, latin lover dalla doppia vita: "Sembrava il papà perfetto"PARIGI - Il Manifesto di Ventotene arriva a Parigi. A pochi giorni dalle elezioni Ue,MACD l'associazione di promozione sociale La Nuova Europa porta nella capitale di Francia la lettura scenica del Manifesto di Ventotene. Il reading è già stato rappresentato nel 2022 a Ventotene, nell'ambito del Ventotene Europa Festival, e al Teatro dell'Elfo di Milano, in occasione del centenario della marcia su Roma; nel 2023 al Teatro Sociale di Bergamo, tra le iniziative di "Bergamo-Brescia Capitale della Cultura"; nel 2024 (18 marzo) nella prestigiosa sede della Biblioteca del Parlamento di Bruxelles. Ora è la volta di Parigi, in un evento organizzato domani dalla Maison de l'Italie, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura.Obiettivo? Richiamare l'attenzione sull'imminente appuntamento elettorale in programma in tutta Europa dal 6 al 9 giugno nonché interessare i giovani al primo voto: a loro ci si rivolge direttamente con la lettura organizzata al Liceo italiano Leonardo Da Vinci, mercoledì. La selezione dei testi è a cura di Piero Graglia, professore di Storia delle Relazioni Internazionali all'Università degli Studi di Milano, biografo di Altiero Spinelli e membro del Comitato scientifico dell'associazione La Nuova Europa, che nel reading avrà anche il ruolo di narratore.Nella capitale di Francia gemellata con Roma, la lettura dei brani dal Manifesto viene sceneggiata e diretta dal regista Sandro Mabellini, ed è affidata agli attori Riccardo Sinibaldi, nel ruolo di Altiero Spinelli e di Ernesto Rossi, e Vanessa Compagnucci, nel ruolo di Ursula Hirschmann. Dopo i saluti della direttrice della Maison de l'Italie Maria Chiara Prodi e del direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Parigi Antonio Calbi, l'evento sarà condotto da Roberto Sommella, presidente dell'associazione La Nuova Europa e fondatore della Scuola d'Europa, progetto di formazione alla cittadinanza europea sostenuto da ACRI, associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio. Ultimo aggiornamento: Lunedì 3 Giugno 2024, 10:27 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 388Gratta e Vinci: a Torino la vincita più grande dell'anno
Barca naufragata sul Lago Maggiore: a bordo 20 agenti dell'intelligence
A Senago il ricordo di Giulia TramontanoRimini, cade dall'impalcatura al quinto piano di una palazzina: morto operaio 65enne, disposta l'autopsia
Rai, è ufficiale: Chiocci al TG1 e Preziosi al TG2Bruxelles, Anna Tuzzato muore a 29 anni in un incendio. Il cordoglio di Zaia
Maltempo, donna colpita da un fulmine: è mortaNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 382
Traffico in direzione Trento: c'è stato un incidente in galleriaDrogato, si arrampica fino al 4° piano per osservare gli uccelli: cade e muore sul colpoBrescia, precipita dal balcone: 31enne muore in ospedale150 migranti alla deriva imbarcano acqua sulla nave Alarm Phone
Malore improvviso al bar: 46enne si accascia e muore
45enne getta benzina sul pianerottolo dell'ex: fermato dalla Polizia
Maxi incidente sull'Aurelia: 8 feriti di cui due graviIncendio a Roma in un palazzo in ristrutturazione, il bilancioRoma, rapina un supermercato armato di fucile: arrestato un tunisinoMorti sul lavoro, solo in Lombardia tre casi in 24 ore
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 388Previsioni meteo, ancora temporali: giugno anche peggio di maggioParla con una ragazza al ristorante: l'amico geloso lo massacra di botteMilano, linea M4: c'è la data dell'inaugurazione