Vulcano Stromboli, stop alle barche dei turisti dopo allerta rossa: le newsGoverno, Salvini: "Con Meloni arriveremo a fine mandato"Milano: allagamento in via Fontana, 400 famiglie senza acqua, in tilt anche 2 cabine elettriche

Biden e il piano Usa, sì di Hamas e IsraeleReferendum sul taglio dei parlamentari: per Di Battista è una vergognaReferendum sul taglio dei parlamentari: per Di Battista è una vergognaAlessandro Di Battista ha fortemente criticato il previsto referendum popolare sul taglio dei parlamentari,analisi tecnica definendolo una vergogna politica. di Jacopo Bongini Pubblicato il 12 Gennaio 2020 | Aggiornato il 17 Settembre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataDi Battistareferendum#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}È con un post pubblicato sulle sue pagine social che Alessandro Di Battista si è scagliato contro il possibile referendum sul taglio dei parlamentari, definendolo una vergogna politica che graverà sulle tasche dei cittadini italiani. L’esponente del M5s ha infatti attaccato i 71 senatori che hanno firmato per poter far indire il referendum – come stabilito dalla Costituzione – malgrado sullo stesso tema i Radicali siano riusciti a raccogliere tra la popolazione soltanto 669 firme.Referendum sul taglio dei parlamentariNel lungo messaggio postato nella serata del 12 gennaio Di Battista punta il dito contro l’ingiustizia di un sistema legislativo che consente l’indizione di un referendum popolare soltanto dopo aver raccolto 500mila firme, ma che allo stesso tempo permette delle deroghe qualora si riescano a raccogliere le sottoscrizioni di almeno un quinto dei senatori: “In Italia per richiedere un referendum servono 500.000 firme. Sapete quante firme hanno raccolto i radicali per cancellare il taglio dei parlamentari? 669. […] Ma il referendum si farà lo stesso perché 71 senatori hanno firmato e la Costituzione (ci sono eccome cose da sistemare) gli dà ragione”.L’esponente del M5s sottolinea poi l’enorme esborso di denaro pubblico che comporterà l’indizione del referendum. Soldi che secondo Di Battista potrebbero essere utilizzato in maniera più oculata: “È politicamente una vergogna il fatto che un mucchio di senatori possa – in sostanza – andare contro la pubblica opinione costringendo lo Stato a spendere circa 350 milioni di euro per indire un referendum dall’esito sicuro. […] Con 350 milioni di euro avremmo potuto dare un bonus da 3500 euro ad ogni agente di polizia. […] avremmo potuto garantire un ulteriore bonus bebè da 813 euro per ogni bambino italiano“.La stoccata a Matteo SalviniIn conclusione al post, Di Battista lancia un affondo anche nei confronti del leader della Lega Matteo Salvini, reo di aver spinto i propri senatori a di sì al referendum in modo da indurre un’eventuale crisi di governo con il conseguente ritorno ad elezioni anticipate: “Salvini spera che questo giochetto possa portare alle elezioni anticipate. È solo un’ignobile questione di poltrone. Infatti se dovesse cadere il governo prima del referendum sul taglio dei parlamentari noi cittadini eleggeremmo al prossimo giro ancora una volta 945 parlamentari e non i 600 previsti dalla riforma che è passata alle Camere. […] Salvini ha mandato a firmare i suoi galoppini nella speranza che il referendum convinca qualche parlamentare a spingere per le elezioni anticipate proprio per sfruttare un numero maggiore di seggi a disposizione“.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Venice Immersive presenterà 63 progetti da 25 paesiSuperenalotto oggi 30 luglio, numeri estrazione vincente
Sanità Calabria, in arrivo altri 70 medici cubani
Only Sardinia Autonoleggio lancia servizio di noleggio auto accessibile all'aeroporto di OlbiaCoppia contagiata con la Dengue in Umbria: scatta la disinfestazione
Coldplay e Taylor Swift, si accende la sfida dei live a Roma e MilanoRussia, la minaccia di Putin: "L'Europa è nel mirino"
Migranti, fermati due scafisti per la strage di bengalesi soffocati in stivaCaldo record in Italia, temperature roventi: 12 città oggi da bollino rosso
Blitz del Papa a Ostia tra i circensi: "Grazie per essere portatori di gioia e pace"Regioni, ecco la top 10 dei governatori più amati dai socialOlio: Calabria protagonista Premio Verga per migliori extravergine del MediterraneoFi, Civetta e Sacco coordinatori provinciali a Campobasso e Isernia
Russia non esclude dispiegamento armi nucleari: l’ultima minaccia
Giulio Barkee: "Collaborazione con Mundys nata da condivisione valori"
Valle d'Aosta, presidente Lavevaz si è dimessoHuw Edwards, ex presentatore Bbc ha ammesso di avere foto indecenti di bambiniPerugia, da Scoccia podcast su programma elettorale: "Ecco cosa farò per nostra città"Per Amanda Knox nuovo processo per calunnia
Tregua dal caldo africano, Caronte si prende una pausa: ecco fino a quando, previsioni meteoCarrara, multa da 230mila euro per uno yacht: ecco perchéRegioni, ecco la top 10 dei governatori più amati dai socialCosa c'è dietro l'attacco di Elon Musk a Google