File not found
investimenti

Quasi 200 neodiplomati Acof pronti a spiccare il volo: festa grande al Museo del Tessile  - ilBustese.it

Scende dal taxi e viene investita da un'auto pirata, Rita Granata muore a 27 anni dopo 3 giorni di agonia in ospedaleI numeri della scuola varesina: 43mila studenti alle Superiori, boom di iscritti al liceo. In diminuzione l’area professionale - ilBustese.itInps, sì alla cassa integrazione se la temperatura supera i 35 gradi: tutte le informazioni utili

post image

Edison, con Fratamone e PoliMi per energia nucleare civileMilano,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock 17 apr. (askanews) – I tornado sul Nord Italia si formano spesso in corrispondenza di un “punto triplo”, cioè alla confluenza di tre masse d’aria provenienti da direzioni diverse e con caratteristiche differenti, come masse d’aria umida, secca e più fredda. È quanto ha messo in luce uno studio condotto dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac), in collaborazione con le Università di Bologna, Bari e Milano. La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica statunitense Monthly Weather Review, si focalizza sui fenomeni legati ai tornado che si verificano con particolare frequenza tra Lombardia ed Emilia-Romagna. Tra questi, un evento di notevole rilevanza è quello accaduto nel settembre 2021, dove si sono sviluppati sette tornado in poche ore, causando gravi danni in numerose località della Pianura Padana. Ben quattro di questi vortici sono stati classificati di grado F2 secondo la scala Fujita (che classifica i tornado da 0, debole, a 5, danni devastanti), mentre tre sono stati classificati di grado F1. Sebbene la Pianura Padana sia ritenuta un hot-spot per lo sviluppo di tornado in Europa, per via della complessa orografia della regione dove Alpi e Appennini modulano i flussi atmosferici nei bassi strati, la sequenza registrata ha rappresentato un evento inusuale, che ha spinto i ricercatori ad approfondire i meccanismi fisici che hanno portato alla genesi dei vortici. “Lo studio delle osservazioni al suolo durante l’evento ha evidenziato come i tornado si siano sempre sviluppati a non più di 20-30 km di distanza da una dryline, ossia da un fronte di aria secca che discendeva dagli Appennini, e nei pressi di una discontinuità fredda generata da temporali sulla pedemontana alpina -, afferma Vincenzo Levizzani, dirigente di ricerca del Cnr-Isac -. Contemporaneamente, correnti da sud-est molto umide soffiavano dal Mar Adriatico verso la Pianura Padana. Significativamente, altri temporali, che si sono sviluppati durante quella giornata in Pianura Padana ma a distanza maggiore dal punto triplo, non hanno generato tornado”. Particolarità dello studio è stato realizzare simulazioni numeriche ad alta risoluzione con il modello meteorologico MOLOCH, sviluppato presso l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima di Bologna (Cnr-Isac), allo scopo di simulare le supercelle che hanno generato i tornado. “Il modello è stato in grado di riprodurre correttamente lo sviluppo delle supercelle tornadiche e la complessa interazione dei flussi in superficie emersa dalle osservazioni”, aggiunge Silvio Davolio, professore presso l’Università degli Studi di Milano, associato al Cnr-Isac. “Il modello ha rivelato una marcata rotazione del vento nelle vicinanze della dryline in relazione alla quota: da sud-est nei pressi del suolo, a sud-ovest sopra il primo chilometro. Questo peculiare profilo del vento ha generato la vorticità che porta allo sviluppo dei tornado – osserva Mario Marcello Miglietta, professore presso l’Università degli Studi di Bari e associato di ricerca Cnr-Isac -. Inoltre, nei pressi del punto triplo si è accumulata molta umidità, che incrementa l’instabilità potenziale, un altro elemento importante per la genesi di questi fenomeni violenti”. “Il modello concettuale proposto, ottenuto da un’approfondita analisi di osservazioni e simulazioni numeriche, è ispirato alla dinamica osservata negli Stati Uniti nella cosiddetta ‘Tornado Alley’, dove i tornado si formano alla confluenza di masse d’aria umida provenienti dal Golfo del Messico, masse d’aria secca dalle Montagne Rocciose e masse d’aria più fredda dal Canada. Nel caso della Pianura Padana si osserva qualcosa di simile, ma a scala molto più ridotta”, conclude Francesco De Martin, dottorando dell’Università di Bologna e primo autore dell’articolo. Questo studio, grazie alla miglior comprensione delle dinamiche che generano i tornado, potrebbe contribuire a migliorarne le previsioni, anche se rimangono ancora caratterizzate da un certo grado di incertezza. Ancora oggi, infatti, è impossibile conoscere nel dettaglio se, dove e quando si svilupperà un tornado, anche a poche ore da un evento. -->

Steffen mette subito le cose in chiaroVaresini, luci e ombre a Parigi. Avanti Soares e Sollazzo, vittoria Bosetti. E stasera c'è Tete - ilBustese.it

Hamas condanna l’attacco israeliano su Deir al-Balah

Ma come fanno gli alberi a resistere a queste temperature?Carlo e il dolce soprannome dato a Kate, sempre più vicini dopo le diagnosi di cancro: «Spera tanto si riprenda presto»

​MillionDay e MillionDay Extra, le due estrazioni di sabato 27 luglio 2024: i numeri vincentiWorld Lasagna Day, oggi si celebra il trionfo del palato, ma è polemica sulle varianti: «Non stravolgiamo la tradizione»

Agitazione a Malpensa: sindacati contro Ags. Possibile sciopero in vista del picco di traffico estivo - ilBustese.it

«Forza Alice e Giovanni, il nostro orgoglio alle Olimpiadi» - ilBustese.itPgt, primo voto quasi unanime. Mariani vuole attirare i fondi immobiliari, ma Farioli: «Busto non sarà quartiere di Milano» - ilBustese.it

Ryan Reynold
Docudrop e Namirial: una sinergia innovativa che rivoluziona il Real Estate Digitale - ilBustese.itLiceo Crespi da record: ventitré 100, otto bravissimi con lode - ilBustese.itOperazione della polizia in centro e alla stazione di Gallarate: due denunce per violazione del Daspo - ilBustese.it

Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

  1. avatarRussell squalificato, il Gp del Belgio va ad Hamilton - ilBustese.itETF

    Turismo, intesa Confesercenti-confederali su contratto nazionalePazza gara in Ungheria: doppietta McLaren e caos Verstappen  - ilBustese.itLa vita di Britney Spears diventerà un filmLugano, scenari digitali

    VOL
    1. Geolier regala un'ambulanza agli sfollati di Scampia trasferiti all'università: «La situazione è insostenibile. Il caldo e la precarietà pesano ogni ora di più»

      1. avatarUn videogioco per Android e iOS ispirato al cartone GrisùETF

        Temptation Island, Alessia e Lino sempre più ai ferri corti. Lei posta il video frecciatina: «Se parlo, altro che domino…»

  2. Complesso intervento di chirurgia plastica pediatrica a Varese: ricostruito l'orecchio ad un bambino con una malformazione - ilBustese.itAlla Middle School Acof una raffica di 10 e due lodi. Boom per l'indirizzo sportivo, al via tre classi prime - ilBustese.itTemptation Island, Gaia Vimercati al mare con il tentatore Jakub: si sono rivisti dopo il programmaFare tutto da sole è normale? Perché le donne hanno bisogno di iniziare a prendersi cura di loro stesse

  3. avatarFederalberghi: 36 mln italiani in viaggio in estate, 90% in ItaliaBlackRock Italia

    Ricerca, il vaccino contro la Dengue è efficace e sicuro«L’Asst Valle Olona si nega al confronto con i sindacati» - ilBustese.itFedez, Garance Authié posta il video-frecciata della sfilata: «Proprio il momento in cui si vedono Valentina Ferragni e Veronica Ferraro»Il consigliere regionale Ferrazzi nel gruppo misto. A settembre una nuova “confederazione” civica - ilBustese.it

La Guardia di Finanza per la sicurezza sui laghi: 222 i controlli sul Maggiore e 67 sul Ceresio - ilBustese.it

Liceo Crespi da record: ventitré 100, otto bravissimi con lode - ilBustese.itAttentato Trump, Marco Violi scambiato per il cecchino. Lo sfogo del giornalista: «Io vittima degli hater. Mi stanno rovinando la vita»*