File not found
BlackRock

Faccia a faccia Berlusconi-Salvini ad Arcore

Nina Moric è la madrina di CasaPound, inaugurata nuova sedeVaccini, Veneto sospende decreto con i due anni di moratoria10 volte meglio, Andrea Dusi: 'M5s? Noi siamo competenti'

post image

Ircocervo significato: perché paragonato a Salvini e Di MaioPrima a scuola,Economista Italiano poi in Dad e poi di nuovo a scuola: in Campania la politica f...Prima a scuola, poi in Dad e poi di nuovo a scuola: in Campania la politica fa peggio del CovidLe divergenze fra Draghi e De Luca gettano la scuola nello scompiglio: la testimonianza della maestra Giovanna. di Paola Barletta Pubblicato il 11 Gennaio 2022 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCoronavirusscuola#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il 2022 per le insegnanti campane non è iniziato nel migliore dei modi. Sabato 8 gennaio hanno ricevuto una comunicazione ufficiosa dove comunicavano che da lunedì 10 probabilmente si sarebbe ritornati in DAD e domenica 9 l’hanno passata al telefono con mamme e rappresentanti di classe preoccupate da questa situazione. Non solo, hanno dovuto organizzare il lavoro per la DAD, che è completamente differente da quello che si svolgerebbe normalmente in classe.La maestra Giovanna insegna alla scuola elementare Elsa Morante, a Quarto, in provincia di Napoli. Ieri, 10 gennaio, in DAD, era presente tutta la classe, tra cui bambini positivi al Covid e bambini in quarantena avendo familiari positivi, pronta ad affrontare nuovamente questa sfida. Però, nel pomeriggio di lunedì il TAR ha sospeso l’ordinanza numero 1 del 2022, varata venerdì sera, firmata dal presidente della Regione De Luca, che disponeva il ritorno delle lezioni in DAD, dalle materne alle secondarie di primo grado, fino al 29 gennaio. Queste le parole del TAR:Considerato che neppure risulta che la regione Campania sia classificata tra le “zone rosse” e dunque nella fascia di maggior rischio pandemico e che il solo dato dell’aumento dei contagi nel territorio regionale, neppure specificamente riferito alla popolazione scolastica (nei confronti della quale, peraltro, come detto operano le vigenti disposizioni precauzionali in caso di accertata o sospetta positività) e peraltro neppure certo (posto che se ne lamenta al contrario l’incertezza derivante dall’incompleto tracciamento) e la sola mera possibilità dell’insorgenza di “gravi rischi”, predicata in termini di eventualità, non radicano (né radicherebbero) per sé solo la situazione emergenziale, eccezionale e straordinaria, che, in astratto, potrebbe consentire la deroga alla regolamentazione generale, a tacer d’altro perché già considerati, e ampiamente, dal legislatore nazionale.A presentare il ricorso sono stati i genitori, che hanno chiesto che le scuole riaprissero per poter far vivere una normalità ai loro figli. Però non tutti i genitori sono d’accordo a mandarli a scuola. Le stesse mamme che chiamavano la maestra, domenica 9 gennaio, preoccupate per la DAD, sono le stesse che oggi 11 gennaio non hanno mandato i propri figli a scuola. Nella classe della maestra Giovanna, oggi erano presenti solo 9 bambini su 22. Che scuola sarà quella del 2022? Una scuola di alti e bassi, una scuola in DAD o in presenza? Lo chiediamo alla maestra Giovanna. La sua storia è come quella di tante altre maestre.Cos’è successo tra sabato e domenica per voi maestre?Tra sabato e domenica è successa una vera e propria rivoluzione in quanto noi maestre eravamo nell’incertezza di come si sarebbero riaperte le scuole: se in presenza o a distanza. C’è stato bisogno di contatti continui con la rappresentante di classe per far sì che tutti i genitori fossero informati. Inoltre il weekend è stato caratterizzato dalla preparazione della lezione che si sarebbe svolta a distanza, che si differenzia tantissimo da una lezione in presenza. Ovvero preparare schede di presentazione per rendere il lavoro più fruibile per bambini della scuola primaria.Come hanno reagito le mamme?Le mamme della mia classe erano state invitate precedentemente, quando si pensava che si sarebbe rientrati in presenza, a produrre un documento, in cui si dichiarava che i bambini non avessero problemi correlati al Covid. Di 22 bambini solo 8 hanno fornito il documento in quanto i genitori erano favorevoli alla DAD fin dall’inizio.Come si svolge il lavoro in DAD?Lunedì 10 gennaio la giornata è iniziata alle ore 9:00 ed è terminata alle ore 13:00 con intervalli di 10 minuti ogni ora. La lezione si imposta facendo delle varie presentazione di schede, libri di testo online e spesso aiutandosi con la lavagna jamboard utilizzandola come se fosse una vera e propria lavagna. I bambini hanno il microfono chiuso e intervengono per alzata di mano o su richiesta dell’insegnante, altrimenti sarebbe impossibile condurre la lezione.Oggi si sono presentati solo 9 bambini, come hanno giustificato l’assenza le mamme?La maggior parte delle mamme non hanno mandato i propri figli a scuola per paura e per il freddo che si sarebbe patito nelle classi dopo la chiusura delle vacanze natalizie e anche perché le finestre delle classi sono perennemente aperte per il ricambio dell’aria. In merito a quest’ultimo fattore c’è da sottolineare che tutte le scuole d’Italia non sono dotate di sistema di ventilazione comfort per il ricambio d’aria, cosa molto utile per combattere il COVID. Quindi noi insegnati e bambini siamo tutto il giorno con il cappotto per non soffrire il freddo.Quanto destabilizzano le mamme, i bambini e le insegnanti questi continui cambiamenti?Questi cambiamenti destabilizzano tanto noi insegnanti perché da un giorno all’altro abbiamo dovuto impostare il lavoro in DAD e poi subito per il lavoro a scuola. Molte mamme lavoratrici hanno difficoltà quando c’è la DAD perché non hanno nessuno che si occupi dei propri figli e restano a casa con loro rinunciando alla giornata di lavoro. I bambini? Oggi ho fatto loro una domanda: “Meglio oggi a scuola o ieri in DAD?” La loro risposta è stata “Oggi maestra”, questo perché a scuola hanno i loro amici e socializzano maggiormente in presenza.Che scuola sarà quella del 2022?La scuola è cambiata con il COVID e ha messo le insegnanti di fronte a una realtà che non conoscevano: la DAD. In questi 2 anni passati ci siamo autoformate per poter condurre una lezione in modo alternativo. Sono stati attivati pacchetti informatici che ci hanno permesso di avere una vera e propria classe virtuale nella quale venivano svolte le lezioni, assegnati i compiti con la restituzione degli stessi per la correzione. Il lavoro con la DAD è raddoppiato e non termina con le lezioni sincrone, ma ci sono anche tante ore svolte asincrone con preparazione delle attività e correzione degli elaborati.La scuola non è più quella tradizionale, abbiamo acquisito in questi anni elasticità e competenze informatiche che ci hanno consentito di continuare a insegnare, ma la scuola è quella che si vive in presenza.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"

Caso Visco, Berlusconi su Bankitalia: 'Non ha svolto controllo atteso'Alfonso Bonafede: “Luigi Di Maio deve essere premier”

Consultazioni Governo, di Maio attacca il centrodestra

Notizie di Politica italiana - Pag. 815Inchiesta Consip: Orlando: "Abuso nelle intercettazioni"

Elezioni, M5S: Di Maio senza rivali. Si sfila Di BattistaM5S irregolarità nella raccolta firme, ecco cosa sta succedendo

Berlusconi a Porta a Porta: "Legge Fornero non va abolita"

Manovra 2018, Canone Rai rimane a 90 euroElezioni 2018: chi sono i candidati Premier delle liste

Ryan Reynold
Voto nei circoli Pd, Renzi davanti a tuttiPesce d'Aprile di Pizzarotti: "Mi vogliono come premier"Governo Casellati, perchè alla fine Berlusconi vince sempre

trading a breve termine

  1. avatarElezioni 2018, Berlusconi: "Nuove soluzioni per chi assume"Professore Campanella

    Consultazioni Governo, di Maio attacca il centrodestraSalvini in Piazza il 25 Aprile, il Pd: 'Il 25 Aprile non si tocca'Scioglimento delle Camere, Gentiloni al Colle dopo conferenza fine annoRenzi attacca l'Ue: "Film già visto, vinceremo battaglia su deficit"

    ETF
    1. Maroni rinuncia alla candidatura: ex sindaco Varese in pole

      1. avatarMatteo Salvini tratterà per le presidenze delle CamereProfessore Campanella

        Di Maio al resto dei partiti: "Il M5S è pronto al confronto"

        VOL
  2. avatarProgramma centrodestra: i tre leader firmano l'intesatrading a breve termine

    Raggi rischia processo: l'accusa abuso d'ufficio e falsoDal pullman di Prodi alla nave di Berlusconi: quando la politica va in tourLegge elettorale, scontro tra partiti: ritirato il testo baseDorina Pitondo, Autore a Notizie.it

  3. avatarGentiloni all’assemblea dei deputati Pd: governo non tira a campareProfessore Campanella

    Luigi Di Maio presenta i candidati "esterni" del M5SMeloni in difficoltà ad Otto e Mezzo: "Tutti contro di me"Montante in carcere per inquinamento delle proveDaria Bignardi: la conduttrice lascia la direzione di Rai3

Legge elettorale, ecco la proposta presentata da Pd-M5S-FI

Ius soli, come funziona la cittadinanza in Europa e nel mondoInserimento rom nella politica italiana: il governo pronto a stanziare fondi?*