File not found
analisi tecnica

Svolta nel meteo, la "fase inaspettata sull'Italia" di Giuliacci

Caso Orlandi, il fratello: “Ho le prove che Emanuela è passata per Londra"Mentiva ai genitori sugli esami all'Università: 29enne si suicidaIncidente in A4: sono 9 le persone coinvolte

post image

Atripalda, aggressione al personale del 118Tre prototipi e idee per usare l’intelligenza artificiale generativa nel Parlamento italiano. O almeno in una delle due Camere,trading a breve termine quella dei Deputati. È il frutto di un lavoro iniziato più di un anno fa e che la scorsa settimana è arrivato a un momento importante:la definizione dei progetti da cui partirà la sperimentazione. Un passo indietro. A novembre del 2022 OpenAI rende pubblica ChatGPT, a oggi l’applicazione più nota di intelligenza artificiale generativa. La vicepresidente della Camera dei Deputati Anna Ascani (Partito Democratico) inizia a ragionare su quali potrebbero essere gli impatti di questa tecnologia sulla politica e i lavori parlamentari.Così, parte una manifestazione di interesse da parte della Camera stessa aperta a università e centri di ricerca per l’individuazione di possibili applicazioni utili ai lavori di Montecitorio. In questi mesi sono arrivati 28 progetti provenienti da 15 realtà. E la scorsa settimana ne sono stati selezionati tre. Il primo si chiama Legislab ed è stato sviluppato dal Politecnico di Milano e dall'Istituto Einaudi. Destinato agli uffici della Camera, è una piattaforma per l'analisi della legislazione italiana e di supporto per il monitoraggio delle leggi. Ai parlamentari è rivolto invece GenAI4Lex, sviluppato da un consorzio di università (Alma Mater, Luiss, Cnr, Università di Torino): è uno strumento per l’ideazione e stesura dei testi legislativi, l'analisi degli emendamenti e dei riferimenti normativi, e la valutazione di compliance del testo rispetto al quadro normativo esistente. Infine è pensato per i cittadini il terzo progetto, DepuChat, sviluppato dall'Università Roma 3 e dall'Università di Firenze. Si tratta di un chatbot che attraverso l'intelligenza artificiale generativa permette di scandagliare dati e informazioni custoditi nei siti della Camera per fornire risposte alle domande relative all'attività dei loro rappresentanti in Parlamento.Anna AscaniPhoto by Samantha Zucchi/Insidefoto/Mondadori Portfolio via Getty ImagesVicepresidente Ascani, ci spiega le ragioni di questo progetto?“Ci siamo resi conto dell’importanza e della rivoluzione che rappresenta l’intelligenza artificiale. Soprattutto dopo le audizioni che abbiamo avuto nei mesi scorsi con le grandi aziende tecnologiche e i viaggi che abbiamo compiuto, con una delegazione del Comitato per l’attività di documentazione della Camera dei Deputati, in Silicon Valley. La convinzione che ne è nata è che la politica non può affrontare da sola questa sfida e così ci siamo aperti al mondo della ricerca e dell’università”.Ora che avete deciso quali sono i progetti vincitori, cosa accade?

Ragazzini si sdraiano in strada per fare selfie: tragedia sfiorata a FrosinoneSciatore freerider morto a Courmayeur dopo essere precipitato per 100 metri

Si spoglia sul bus tra Avellino e Napoli: fermato 25enne

Padova, furgone travolge anziana mentre è in retromarcia: morta 85enneMeteo, a Pasqua sarà più freddo che a Natale

Brindisi. Incidente sul lavoro, morto operaio 51enneDonna uccisa a Rovigo: trovata l’arma del delitto, è una pistola

Messina, accendono una stufa elettrica ed esplode la bombola in casa

Dritto e Rovescio, Feltri su Elly Schlein: "Ecco cosa penso di lei"Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 468

Ryan Reynold
Milano, via libera ai cani sul posto di lavoro: ecco a che condizioniAlbero crolla su una macchina in transito: feriti conducente e passeggeroPatrizia morta sbranata dal rottweiler del fratello che stava cibando

Professore Campanella

  1. avatarAttentato Tel Aviv: salma di Parini atterra a Ciampino, ad accoglierla Mattarellacriptovalute

    Incidente a Osnago, moto si schianta contro un albero: morto un ragazzo di 17 anniAuto fuori strada sulla Migliara 51, addio ad Alex StefanelliRacconta la storia di Bergamo, prof in pensione multata per 2mila euroSpegnimento riscaldamenti aprile 2023: quali comuni hanno prorogato la data

    1. Chi l'ha visto, Rosalbino non sta più a casa di Angelo: "Intervenuta la Farnesina"

      1. avatarDetenuto evaso da Nuoro, arrestati i possibili compliciProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

        Castel San Giorgio, donna trovata morta in un terreno

  2. avatarMuore a soli 17 anni, donazione multiorgano all'ospedale di LecceEconomista Italiano

    Schianto in A11 a Pistoia, morto automobilista di 35 anniRoma: baby gang fermata dalla polizia, rapinavano le vittime con forbici e coltelliNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 465Grave incidente in A1, un morto all'altezza di Alseno

  3. avatarChi l'ha visto, Rosalbino non sta più a casa di Angelo: "Intervenuta la Farnesina"Economista Italiano

    Monopattino elettrico in cortocircuito: casa distrutta dall'incendioTorino, si tuffa nel Po dopo aver perso una scommessa: morto 18enneAllerta meteo, le regioni a rischio sono tre di quelle meridionaliScafati, alcol nel camino: bimbo di 10 anni muore ustionato

Morto di ritorno dalla discoteca: “condannato” l'amico che guidava

Milano, 66enne trovato morto in casa: l'ultima chiamata 20 giorni faChi è Artem Uss, la spia russa fuggita dagli arresti domiciliari in Italia*