Pensioni, quota 100 in scadenza: la proposta dell'Inps per evitare quota 41Esonero contributivo per lavoratori autonomi e professionisti: i requisiti per ottenere l’agevolazioneL'impatto delle sanzioni sul settore aerospaziale
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0825/20220825014054801.jpg)
Costi energia, l'allarme dei Comuni: pericolo blackoutFase 2,Economista Italiano accordo governo-regioni su riapertura: a breve nuovo DpcmFase 2, accordo governo-regioni su riapertura: a breve nuovo DpcmÈ stato raggiunto in serata l'accordo tra il governo e le regioni in merito alla riapertura dei servizi e delle attività commerciali nella Fase 2. di Jacopo Bongini Pubblicato il 15 Maggio 2020 | Aggiornato il 17 Settembre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCoronavirusgoverno#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Nella serata del 15 maggio governo e regioni hanno finalmente raggiunto un accordo per quanto riguarda la riapertura prevista nel contesto della Fase 2. Ad annunciarlo per primo è stato il presidente della regione Veneto Luca Zaia poco dopo le ore 21, precedendo i commenti degli altri governatori sulla questione. Tra le novità principali che verranno introdotte a partire dal prossimo 18 maggio ci sarà l’abolizione dell’autocertificazione e il permesso di poter spostarsi liberamente entro i confini della propria regione.Fase 2, accordo tra governo e regioniCon il via libera alle linee guida presentate dalle autorità regionali il governo dovrebbe già approvare a breve il decreto legge sulle riaperture, mentre per la giornata di sabato è prevista la firma del presidente del Consiglio Giuseppe Conte al nuovo Dpcm. Per avere la certezza della firma del premier però bisognerà necessariamente aspettare che il decreto legge venga pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale. Martedì 19 maggio dovrebbe invece essere fissata l’informativa al Senato in cui Conte illustrerà nel dettaglio il decreto.Oltre alla sparizione dell’autocertificazione e al libero spostamento all’interno dei confini regionali, nell’accordo è inoltre previsto che a partire dal prossimo 3 giugno vengano autorizzati tutti gli spostamenti tra le regioni che non rientrino nelle precedenti categorie di “comprovate esigenze lavorative, assoluta urgenza e motivi di salute”. Prevista anche la possibilità per le regioni di regolare l’apertura e la chiusura delle attività commerciali in base al’andamento dei contagi sul territorio.Il commento dei presidenti di regioneTra i primi ad intervenire sul nodo delle riaperture è stato il presidente della Liguria Giovanni Toti, che poco prima dell’inizio del tavolo di confronto tra Stato e regioni aveva commentato: “Le Regioni unite, con un grande lavoro di squadra e con l’unico obiettivo del bene comune, senza colori, hanno elaborato un documento unitario, con linee guida condivise per le categorie economiche che da lunedì potranno riaprire“.Immediatamente dopo l’accordo raggiunto in serata è arrivato l’intervento di Attilio Fontana, che si è detto soddisfatto della convergenza tra i diversi enti: “Siamo riusciti a elaborare e a produrre un documento unitario delle Regioni. Un risultato che è il frutto della proposta che avevo lanciato nella giornata di oggi a tutti i governatori e che si è dunque concretizzata in vista delle riaperture di lunedì, quando alcune nuove attività produttive potranno ripartire con linee guida condivise”.In attesa dell’approvazione del decreto da parte del governo esprime positività anche la presidentessa dell’Umbria Donatella Tesei: “Siamo soddisfatti della condivisione da parte del Governo delle linee guida sulla sicurezza, in merito alle riaperture nella fase 2 delle varie attività, presentate dalla Conferenza delle Regioni. Un documento che rappresenta la sintesi dei vari protocolli regionali e che supera le precedenti indicazioni Inail”.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Stefano Sylos Labini, Autore a Notizie.itPer Tabarelli senza il gas russo si potrà resistere “massimo quattro mesi”
Agenzia delle Entrate, al via i controlli anti-evasione sui conti correnti e sulle carte di credito
Bonus Terme, da lunedì 8 novembre prendono il via le prenotazioni: come funziona e i requisitiCome cambierà il settore insurance? Le tendenze da aspettarsi nei prossimi anni
Enasarco, Alfonsino Mei è il nuovo presidente dell'Ente: "Questo incarico per me è un onore"Aumento bollette 2021: quanto pagheremo elettricità e gas e quanto si risparmia con il decreto
Ridefinire il ruolo dell'insegnante: è una professione multiforme e olisticaEcco quanto durerà lo sconto di 25 centesimi per litro di carburante
Benzina e gasolio, i prezzi continuano a salire: superati i due euro al litroBonus Psicologo, prosegue il lavoro del Governo per erogare la misura: la situazioneFisco, prorogato di un mese il pagamento delle cartelle esattorialiPensioni, quota 100 in scadenza: la proposta dell'Inps per evitare quota 41
Rilanciamo il Made in Italy con la Moneta Fiscale
Assium riconosce a Utilità – Gruppo Metano Nord il bollino registrato di “Azienda Affidabile”
Stefano Sylos Labini, Autore a Notizie.itPensioni, addio a Quota 100. Il Governo studia un fondo di prepensionamento fino al 2024Fitch alza il rating dell'Italia a BBB con outlook stabile: "Effetto della crescita sui conti"Piano per la transizione energetica sostenibile approvato: via libera a estrazioni in aree idoneen
Coldiretti: Volano i consumi di gelato ma è balzo dei prezzi a causa della guerraBonus 200 euro: limiti di reddito e chi ne ha dirittoRincari bollette e luce e gas: ecco come risparmiare veramenteCaro prezzi, perché sta aumentando anche il costo della verdura?