Guerra in Ucraina, Luigi Di Maio: "Nessuna campagna anti Russia in Italia"Bruxelles, Draghi su crisi alimentare e guerra in Ucraina: “È Putin a non volere la pace”Referendum e amministrative 12 giugno 2022, le regole per i positivi al Covid
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1229/20221229102145222.jpg)
A chi andranno i ristori previsti dal Decreto siccità e come si spenderanno i soldiMatteo Renzi su Open: "Bilancio pubblico,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock il denaro era evidente"Matteo Renzi su Open: "Bilancio pubblico, il denaro era evidente"Matteo Renzi è intervenuto in Senato per chiarire la questione del finanziamento illecito ai partiti e l'inchiesta sulla Fondazione Open. di Laura Pellegrini Pubblicato il 12 Dicembre 2019 | Aggiornato il 17 Settembre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatamatteo renzisenato#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Matteo Renzi si è presentato in Senato nella mattinata di giovedì 12 dicembre per chiarire l’inchiesta sulla Fondazione Open. Nel corso della discussione, però, oltre al finanziamento ai partiti sono emersi i temi della divisione del potere, della debolezza della politica e dei leader italiani del passato. “Non si parla di donazioni di denaro nascoste o illecite – ha detto il leader di Italia viva -, ma si parla di contributi regolarmente registrati, bonificati, tracciabili, evidenti e trasparenti“. La fondazione Open, ha spiegato Renzi, “aveva totalmente pubblico il bilancio”. Tuttavia, “questi contributi regolari sono stati trasformati in potenziali contributi irregolari” prosegue Renzi “perché si è cambiata la definizione della fondazione”.Matteo Renzi sulla fondazione OpenL’intervento di Matteo Renzi in Senato era volto a chiarire l’inchiesta sulla fondazione Open, in particolare la questione del finanziamento illecito. Tuttavia, l’ex premier ha spiegato che tutte le dazioni di denaro alla fondazione sono state “bonificate”, erano “rintracciabili, evidenti e trasparenti”. Quello che ha portato a parlare di finanziamento illecito (in modo improprio secondo il senatore) è stato il cambiamento di definizione di Open. La fondazione, infatti, era diventata un partito.“Nella mia esperienza personale ho avuto elementi di discussione con l’autorità giudiziaria” ha proseguito il senatore Renzi, parlando del referendum, delle ferie dei magistrati (Renzi aveva proposto la riduzione delle ferie ai magistrati) e dell’attuale inchiesta su Open. “Dico – prosegue ancora il senatore – ai membri togati della Magistratura che non mi risulta sia stato abrogato l’articolo 68 della Costituzione”. Secondo tale norma (primo comma), infatti, “i membri del Parlamento non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse”.Inoltre, nell’inchiesta su Open, ricorda Renzi, c’è stata “una violazione sistematica del segreto d’ufficio sulle vicende personali del sottoscritto”. “Non è uno stato di diritto questo, siamo alla barbarie“, sostiene l’ex premier.Il riferimento ad Aldo MoroNel corso del suo intervento, il senatore Renzi ha citato anche Aldo Moro spiegando che “non è la prima volta che un ex premier affronta questo tema”. “Era accaduto nel 1977 quando Aldo Moro utilizzò parole notevoli nei confronti di altre forze politiche: ‘non ci faremo processare nelle piazze'”.“Avere rispetto per la magistratura – ha aggiunto il leader di Italia viva – è riconoscere che magistrati hanno perso la vita per il loro impegno. A loro va il massimo rispetto. Ci inchiniamo davanti a queste storie”. Infine, per chiudere il suo discorso Renzi prosegue: “Contestateci per le nostre idee o per il jobs act, ma chi volesse contestarci per via giudiziaria sappia che dalla nostra parte abbiamo il coraggio di dire che diritto e giustizia sono diversi dal giustizialismo“.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Crisi di governo, Letta: “Se il M5s lascia l’esecutivo si va subito al voto”Draghi incontra Macron: cosa hanno deciso su Ucraina e crisi energetica
Mattarella: "Guerra scellerata che sta ritardando anche gli impegni sull'ambiente"
Il ministro Brunetta attacca un lavoratore: “Sei dipendente? E allora perché c***o parli?”Maturità 2022 senza mascherina? Tutte le ipotesi
Salario minimo, le posizioni dei partiti in ItaliaSmart working per i lavoratori fragili della PA: si va verso la proroga
Draghi: la verità dietro la foto al museo del PradoDopo la fumata nera con Bellanova sciopero dei taxi in atto
Conte incalza Draghi: “A questo punto su Kiev riferisca in Parlamento”Politiche 2023, Palamara: “Mi candido alle elezioni”Speranza proroga l'uso delle mascherine al chiuso fino al 15 giugnoNotizie di Politica italiana - Pag. 202
Luigi Di Maio, valanga di insulti sui Social dopo l'addio al Movimento 5 Stelle
Referendum, le reazioni a caldo dei partiti all’esito
Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte su Di Maio: "Non si permetta di minare il nostro onore"Covid in Campania, nuova ordinanza di De Luca: mascherine obbligatorie anche in bar e negozi Elezioni amministrative 12 giugno 2022, affluenza alle urne: 55,12% alle 23Elezioni amministrative 12 giugno 2022, chi sono i candidati a Taranto?
Bonus 200 euro in busta paga, è compatibile con il reddito di cittadinanza?Incontro tra Conte e Draghi rinviato: si vedranno il 6 luglioElezioni comunali a Ventotene, zero voti per Mario AdinolfiNotizie di Politica italiana - Pag. 219