File not found
MACD

Le diagnosticano un cancro 3 settimane prima del matrimonio: l'aveva già spostato 3 volte per il Covid

Si taglia il pene e lo getta dal finestrino: gli avevano detto che così avrebbe salvato il mondoCovid, l'allarme dell'Oms: "Altri 236mila morti in Europa entro dicembre"India, ponte crolla in autostrada: veicoli bloccati tra le macerie

post image

Marsiglia, neonato trovato morto nel bagno di un treno: gli esiti dell’autopsiaA luglio,MACD in Umbria sono 2 mila254 le assunzioni programmate dalle imprese per le quali leaziende dichiarano di non trovare candidati, mentre ammontano a644 quelle scoperte per "inadeguata preparazione dei candidati"(dei restanti 270 le motivazioni sono le più varie). In tutto, aluglio le assunzioni che le imprese umbre indicano come "didifficile reperimento" sono il 55,1% di quelle complessive, valea dire 3mila 168 su 5mila 750. Il quado lo fornisce il reportmensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato daUnioncamere e Anpal, con i dati che si basano su un "ampio econtinuo" monitoraggio del sistema imprenditoriale: 110 mila leaziende coinvolte, che esprimono le proprie previsioni sullechiamate al lavoro che prevedono nei mesi successivi.     Secondo il quadro diffuso dalla Camera di commerciodell'Umbria, nonostante il rallentamento economico si faccia"sentire pesantemente" sugli avviamenti al lavoro programmatidalle imprese (a luglio -13,3% in Italia e -26,3% in Umbria, neltrimestre luglio-settembre -10,6% in Italia e -20,9% in Umbria),non scende, ma anzi aumenta, il problema delle assunzioniconsiderate dagli imprenditori di difficile reperimento.    L'Umbria, peraltro, si conferma tra le regioni in cui questo "èpiù assillante": se, infatti, a luglio in Italia è di difficilereperimento il 48,4% delle assunzioni delle imprese, nellaregione tale quota è "ben superiore", come detto il 55,1%. E laquota degli avviamenti a causa della mancanza di candidati è il39,2% delle assunzioni totale programmate dalle imprese nellaregione.     In base al report il rallentamento economico fa sentire isuoi effetti sugli avviamenti al lavoro programmati dalleimprese. Il centro è la circoscrizione che accusa il calo piùvistoso, a luglio l'Umbria registra la flessione più forted'Italia, mentre nel trimestre luglio-settembre il calo maggioreè previsto nelle Marche. I tassi di interesse elevati infunzione anti-inflazione e le tensioni geopolitiche cheostacolano il commercio internazionale determinano unrallentamento economico importante un po' in tutti i Paeseeuropei, anche se con diversi gradi di intensità. Ilrallentamento dell'economia - soprattutto degli investimentidelle aziende (messo in evidenza dalla Banca d'Italia e, inUmbria, dall'ultimo report congiunturale della filiale diPerugia di Bankitalia) si riverbera sulle assunzioni programmatedalle aziende.     A luglio 2024, rispetto allo stesso mese del 2023, la medianazionale vede le assunzioni programmate dalle imprese scenderedel 13,3%, con la perdita di 77 mila 730 avviamenti al lavoro.    La circoscrizione più colpita è il centro (-19,9%), con l'Umbriache realizza la peggior performance (-26,3%, da 7mila 800avviamenti a luglio 2023 a 5mila 750 a luglio 2024, -2050assunzioni). Nel centro, subito dietro l'Umbria ci sono leMarche (-25,6%), quindi la Toscana (-22,5%) e il Lazio (-15,2%).     Quanto al trimestre luglio-settembre 2024, lo scenario èconsiderato un pò meno fosco, ma comunque pesante: la medianazionale segna -10,6% e il centro -17,2%. A registrare ilmaggior calo in Italia questa volta sono le Marche (-22%),seguite dall'Umbria (-20,9%), dove le imprese hanno programmato15 mila 870 avviamenti al lavoro, 4 mila 200 in meno rispetto ai20 mila 70 avviamenti dello stesso trimestre 2023.     In Umbria a luglio 3 mila 168 assunzioni non coperte (il55,1% del totale). Di queste, in 2 mila 254 casi non si trovanoproprio candidati. Le prime dieci professioni per difficoltà direperimento del personale nella regioneCome detto, a luglio in Umbria sono 3 mila 168 (il 55,1%deltotale) le assunzioni che le aziende hanno difficoltà a fare perproblemi di reperimento del personale. Di queste 3mila 168, inben 2mila 254 casi non si trovano proprio candidati. In pratica,le assunzioni programmate che non vengono realizzate a causadell'assenza di candidati in Umbria sono il 39,2% del totale,più del 32,3% fatto segnare dalla media nazionale.     Le prime dieci professioni in cui, nella regione, siregistrano le percentuali più elevate di difficoltà direperimento del personale in relazione alle assunzioniprogrammate sono operai specializzati addetti alle rifinituredelle costruzioni (scoperto l'87,7% degli avviamenti al lavoroprogrammati dalle aziende); fonditori, saldatori, lattonieri,calderai, montatori di carpenteria metallica (85,9%);specialisti nelle scienze della vita (84,2%); operaispecializzati addetti alle costruzioni e mantenimento distrutture edili (80,2%); tecnici della gestione dei processiproduttivi di beni e servizi (78%); fabbri ferrai costruttori diutensili (77,8%); tecnici della salute (76,1%); ingegneri(73,5%); operai macchine automatiche e semiaut. per lavoraz.    metalliche e prod. minerali (72,7%); operatori della curaestetica (72%).     Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Prete costretto a sposare il cadavere della fidanzata incinta dopo che lei ha avuto un abortoAfghanistan, giornalisti torturati dai talebani per aver ripreso una manifestazione

Austria, Kurz: "Lockdown solo per i non vaccinati se sarà necessario"

Covid, Fauci elogia l'Italia: "Sta andando meglio degli Usa, è un esempio per il mondo"Terza dose vaccino Covid, quali Paesi hanno deciso di somministrarla?

Scrive "Maderna" invece di "Moderna" sul certificato di vaccinazione: 23enne arrestata in aeroportoBambina di 10 anni morta per Covid a 5 giorni dal contagio: era stata nominata "infermiera" in class

Terza dose vaccino Covid, esperti FDA contrari: avanti solo con over 65 e fragili

Venezuela, madre morta in un naufragio: i figli di 6 e 2 anni sopravvivono aggrappati al suo corpoUcraina, incendio a Kiev: cattedrale di San Nicola in fiamme

Ryan Reynold
Coppia non vaccinata muore per il Covid negli Usa: lascia sette figliGiappone, due persone morte dopo aver ricevuto le dosi contaminate del vaccino ModernaRussia, esplosione in un edificio: tre morti, tra cui una bambina

Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

  1. avatarUragano Ida, sale il bilancio dei morti: 46 vittime, 23 solo nel New JerseyBlackRock Italia

    Il ministro della Salute del Brasile è risultato positivo al Covid: la conferma dell'ONUScrive "Maderna" invece di "Moderna" sul certificato di vaccinazione: 23enne arrestata in aeroportoNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 647Attentato a Mogadiscio, autobomba esplode durante posto di blocco: 8 morti

    1. Si dà fuoco in diretta dopo le minacce dalla polizia per aver accusato di stupro un politico

      1. avatarRussia, Putin in auto isolamento dopo alcuni casi Covid tra i suoi collaboratoriProfessore Campanella

        Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 651

  2. avatarMalesia, auto travolta dalle acque alluvionali: l’orrore dei passantiMACD

    Morta di Covid l'attivista no vax Veronica Wolski: aveva chiesto di essere curata con l'ivermectinaSamantha Josephon, la ragazza accoltellata 120 volte su UberVariante Mu, cos'è la nuova mutazione colombiana che potrebbe essere resistente ai vacciniUsa, ostetrica 32enne morta per Covid al sesto mese di gravidanza: lascia una figlia di 3 anni

  3. avatarUSA, inseguimento polizia in Texas: morte la star di TikTok Gabriel Salazar e altre tre personeCapo Analista di BlackRock

    Russia, esplosione in un condominio poco distante da Mosca: due vittime e almeno cinque feritiTerza dose vaccino Covid, esperti FDA contrari: avanti solo con over 65 e fragiliSuicida dopo lo stupro a 12 anni, bulli lanciano pietre e feci di cane contro la sua tombaIndia, bimba di 9 anni violentata da un sacerdote e altri tre uomini: rischiano la pena di morte

Capibara invadono Buenos Aires: pesano fino a 90 kg, distruggono giardini e provocano incidenti

Regno Unito, il governo frena sul Green Pass: decisivo il dissenso di diversi membri del ParlamentoCanale di Suez bloccato per la seconda volta in 6 mesi, un'altra nave incagliata: com'è successo?*