Meteo, addio all'estate: sulle Alpi potrebbe arrivare la nevePastore investito da un'auto mentre porta il gregge al pascolo: prognosi di 40 giorniLivorno, picchia, droga e minaccia la fidanzata: “Ammazzo i tuoi”
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1019/20231019051813428.jpg)
A Catania, una preside ha portato i suoi alunni ad un comizio tenuto dalla LegaIl Tribunale dell’Unione europea ha rigettato il ricorso dell’azienda contro la sanzione inflitta nel 2017 per «abuso di posizione dominante». Confermata l’ammenda decisa dalla commissaria per la Concorrenza,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock Margrethe Vestager Google dovrà pagare 2,4 miliardi di euro per aver abusato della sua posizione dominante, dando un vantaggio illegale al suo servizio di comparazione degli acquisti, Google Shopping. La decisione è stata presa dal Tribunale dell’Unione europea, che ha rigettato il ricorso della società di Mountain View contro l’ammenda inflitta dalla Commissione Ue. La sanzione contro il colosso americano era stata comminata nel 2017, diventando la più alta multa decisa dall’Antitrust comunitario. Secondo Bruxelles, che aveva condotto un’indagine approfondita lunga sette anni, il motore di ricerca aveva privilegiato il proprio servizio di comparazione degli acquisti a scapito dei rivali. Il caso La sentenza conferma che Google favorisce sistematicamente il suo servizio di shopping nei risultati del motore di ricerca, il cui dominio supera il 90 per cento del mercato nella maggior parte dei paesi europei. Google Shopping appare regolarmente in cima ai risultati, una pratica che ha schiacciato i servizi di shopping rivali: la Commissione ha rilevato che il servizio rivale con il punteggio più alto appare solo a pagina quattro dei risultati di ricerca di Google. Di qui l’ammenda per 2,4 miliardi di euro, annunciata nel 2017 dalla commissaria europea per la Concorrenza, Margrethe Vestager, per cui «condannare i servizi rivali all’oscurità quasi assoluta viola le regole di concorrenza dell’Ue e distorce il mercato interno». La sanzione è stata calcolata in base alle entrate ottenute da Google dal 2008 al 2017 nei tredici paesi interessati dalla pratica sleale, tra cui Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Spagna. La sentenza Google ha reagito alle accuse sostenendo che il suo servizio avrebbe aumentato la scelta per i consumatori. Le udienze per l’impugnazione davanti al Tribunale si sono svolte nel febbraio 2020, fino alla sentenza di mercoledì, con cui i giudici hanno concordato con l’argomentazione della Commissione, escludendo «qualsiasi giustificazione oggettiva per la condotta di Google». In una nota, il Tribunale dell’Ue afferma che «le pratiche dell’azienda hanno avuto effetti anticoncorrenziali» e respinge gli argomenti di Google, secondo cui le modifiche agli algoritmi erano progettate per migliorare la qualità delle ricerche. Per i giudici, «Google non ha dimostrato guadagni di efficienza legati a quella pratica che ne contrasterebbero gli effetti negativi sulla concorrenza». © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediEnrico Dalcastagné Originario di Trento, è laureato in Mass media e politica all’Università di Bologna. Ha frequentato il master in giornalismo della Luiss di Roma, dove si è occupato di politica interna e società italiana. Ha lavorato al Foglio e scritto per YouTrend e Info Data. Su Twitter e Instagram è @ildalca.
Minorenne costretta a prostituirsi dalla madre e dalla sorella: 6 arresti a PalermoBimbo di 4 anni investito da un'auto mentre attraversa la strada di corsa: è grave
Maltempo, strade allagate a Genova: la situazione
Coronavirus, bilancio del 28 settembre 2022: 36.632 nuovi casi e 48 morti in piùBrucia le sterpaglie e viene avvolto dalle fiamme: morto Giulio Gaspari
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 758Maltempo, strade allagate a Genova: la situazione
Pregliasco sul via alle mascherine: "Giusto, ma l'obbligo potrebbe tornare"Giancarlo Stilo, chi era l'uomo trovato morto al parco Colletta di Torino
Antonio Salerno morto a 23 anni per un malore dopo una partita di calcettoMedico muore in incidente ed il suo amico primario prova a salvargli la vitaSupermercato chiude la domenica per colpa delle bollette della luce triplicate in un annoParroco di Carinaro chiede ai fedeli offerte più alte alla festa patronale: “È aumentato tutto”
Noccioline Lidl ritirate dal mercato per tracce di aflatossine: il lotto a rischio
Ubriaco imbocca contromano la superstrada Firenze-Siena e uccide un ragazzo di 28 anni
Brucia le sterpaglie e viene avvolto dalle fiamme: morto Giulio GaspariSi indaga sulla morte dello chef veneto Albert CarolloBergamo, cagnolino fa trovare a un vigile il cadavere del suo padroneAlluvione nelle Marche, trovato lo zainetto di Mattia a 8 km dal punto in cui è scomparso
Stop alle mascherine sui mezzi pubblici e nelle strutture sanitarie: l’obbligo decade dal 1° ottobreCastellammare, pronto soccorso chiude per sanificazione e in attesa della riapertura un 49enne muoreNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 769Coronavirus, bilancio del 13 settembre 2022: 23.161 nuovi casi e 93 morti in più