Migranti, Meloni: "L'Africa è una polveriera. Sinistra ci spieghi quali sono le sue soluzioni"Costruiamo scuole-territorio per affrontare le sofferenzeInternet è dove si sproloquia delle palpebre di Cliomakeup

Giambruno nella polemica per le frasi sullo stupro, cosa rischia il compagno di MeloniTamponi Covid per chi arriva dalla Cina: l'Ue li raccomandaTamponi Covid per chi arriva dalla Cina: l'Ue li raccomandaL'Ue ha consigliato ai paesi membri di fare i tamponi Covid a chi proviene dalla Cina e di mostrare il test negativo prima della partenza. di Marco Della Corte Pubblicato il 5 Gennaio 2023 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCinaCovidue#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Economista Italiano 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}L’Unione europea ha preso una decisione sui passeggeri provenienti dalla Cina. Agli stati membri è consigliato effettuare, per ragioni di sicurezza, i tamponi Covid nei confronti di coloro che provengono dalla Repubblica popolare cinese. Questi dovranno poi mostrare il tampone negativo prima della partenza. Bisogna precisare, in verità, come al momento non è stato trovato ancora alcun accordo sull’obbligo in tutta l’Ue. Per ora i paesi membri sono soltanto “fortemente incoraggiati”. L’Unione ha dunque deliberato quella che può essere definita una “semidecisione” dopo una riunione lunga sei ore, con i rappresentanti di tutti gli stati Ue. Tamponi Covid: gli stati Ue si stanno comportando in maniera non uniforme Come informa Fanpage, lo scorso 4 gennaio è stato chiesto all’Ipcr (il meccanismo integrato europeo di risposta alle crisi) di fare una scelta in quanto gli stati Ue si stanno comportando in maniera non uniforme riguardo alla questione dei tamponi Covid. I paesi che hanno deciso sull’obbligatorietà dei tamponi all’ingresso da chi proviene dalla Cina (Italia inclusa) hanno chiesto all’Unione europea di proporre un’iniziativa che valesse per tutti gli stati membri. Cosa è stato deciso infine?Dal testo che riassume le decisioni prese si legge che gli stati Ue sono “fortemente incoraggiati a introdurre per tutti i passeggeri in partenza dalla Cina agli Stati membri il requisito di un test Covid-19 effettuato non oltre le 48 ore prima della partenza dalla Cina”. Un invito, ma non certo un obbligo per ora. LEGGI ANCHE: Matteo Salvini: “Entro 2 anni mi auguro di posare la prima pietra del Ponte sullo Stretto”Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Vaccini, Castelli (Federfarma Lombardia): "Anti Rsv su larga scala elemento vincente" - Tiscali NotizieLa classifica dei libri a Pasqua: vince il papa, ma si legge García Márquez
Caldo, medici pronto soccorso: "Iniziano primi accessi ma Codice calore già nostra priorità" - Tiscali Notizie
Il letargo su Roma. Quale ruolo per l’informazione: è ora di suonare la sveglia delle coscienze - Tiscali NotizieIl piano dell’Ue per la sicurezza alimentare
Ministro Nordio: "Ingaggiare una guerra totale ai trafficanti criminali di uomini"Festival di Sanremo, la nuova top five. Angelina Mango prima in classifica
Un appello a Maurizio Crozza: «creiamo la fondazione “Napalm51” per educare gli odiatori» - Tiscali NotizieBonus benzina a rischio: i motivi
Per Lollobrigida, i poveri mangiano meglio dei ricchi: Schlein e le opposizioni basiteCampus Bio-Medico, Andrea Picardi nuovo direttore Comunicazione - Tiscali NotiziePer Maurizio Costanzo hanno inscenato una malinconica rimpatriata novecentesca“Ritratto di un amore” di Martin Provost, storia di arte e passione travolgente fuori da ogni schema - Tiscali Notizie
L’invasione degli ultracorpi ci ha resi tutti più fragili: il sogno di fare il bodybuilder
Don Ciotti e gli ambientalisti: «trasparenza sui costi reali delle olimpiadi Milano-Cortina 2026» - Tiscali Notizie
Salute, Ficarra (Siu): "Alla prima perdita di urina rivolgersi all'urologo" - Tiscali Notizie“Il Gusto delle Cose”: commovente lezione d’amore tra eros e cibo con Juliette Binoche e Benoît Magimel - Tiscali NotizieSalute, Cairo (Sidp): "Far crescere la prevenzione, 50% over 75 è senza denti" - Tiscali NotizieLa classifica dei libri della settimana: due gialli sul podio
Le cicatrici dell’ultimo dinosauro. Cosa cerca ancora in pista il cattivissimo MárquezMorti sul lavoro, Salvini: "Anche una è troppo"L’anestesia della democrazia afascistaSalute, Ficarra (Siu): "Alla prima perdita di urina rivolgersi all'urologo" - Tiscali Notizie