File not found
Guglielmo

Parolin in Ucraina, missione al servizio della pace - Vatican News

Le cortecce degli alberi assorbono metano - Focus.it17enne stuprata e uccisa: assassino preso dopo 46 anniElezioni Usa, Biden: “Passo il testimone per salvare la democrazia" - Vatican News

post image

La circolazione dei treni sulla linea Milano-Genova è stata bloccata per circa sei ore per una fuga di gas a Pavia - Il PostPAPA papa Papa Francesco gesù angelus solidarietà carità Il Papa: il poco che ciascuno può donare Dio lo trasforma salvandoci All’Angelus Francesco si sofferma sulla moltiplicazione dei pani e dei pesci compiuta da Gesù e spiega che quando riconosciamo di avere qualcosa di buono da dare e lo offriamo,criptovalute anche se "è troppo poco rispetto alle necessità”, Dio lo riceve e si rende “presente in mezzo a noi”. Accade pure nella celebrazione dell’Eucaristia, dice il Pontefice, in particolare quando riceviamo "il Corpo e il Sangue di Cristo, frutto del dono di tutti trasformato dal Signore in cibo per tutti” Tiziana Campisi – Città del Vaticano “Offrire, rendere grazie e condividere”: sono i tre gesti che vengono compiuti nel miracolo dei pani e dei pesci descritto nel Vangelo domenicale, che Gesù ripete nell’ultima cena e “che anche facciamo nella celebrazione dell’Eucaristia”. Il Papa si sofferma su ciascuna di queste azioni all’Angelus, ricordando, anzitutto, che l’evangelista Giovanni “parla di un ragazzo che ha cinque pani e due pesci” e spiegando che cosa vuol dire offrire. È il gesto con cui riconosciamo di avere qualcosa di buono da dare, e diciamo il nostro “sì”, anche se ciò che abbiamo è troppo poco rispetto alle necessità. Questo viene sottolineato, nella Messa, quando il sacerdote offre sull’altare il pane e il vino, e ciascuno offre sé stesso, la propria vita. Tutto ciò “può sembrare poca cosa” di fronte “agli immensi bisogni dell’umanità, proprio come i cinque pani e i due pesci di fronte a una folla di migliaia di persone”, ma Dio ne fa “il miracolo più grande che esista”, spiega Francesco, rendendosi “presente in mezzo a noi, per la salvezza del mondo”. Fedeli in piazza San Pietro Ringraziare Dio per i doni ricevuti Rendere grazie, poi, significa riconoscere “con umiltà ma anche con gioia” che quanto si ha è dono di Dio e riconsegnargli, insieme a Gesù Cristo, ciò che Lui per primo ci ha donato, aggiungendo quello che si può.  Ognuno di noi può aggiungere qualche cosina. Cosa posso dare al Signore? Il piccolo cosa può dare? Il povero amore. Dire: Signore ti amo. Ma noi, poveracci, l’amore nostro è così piccolo, ma darlo al Signore, il Signore lo riceve. Il Palazzo Apostolico La comunione: crescere uniti nella carità Il terzo gesto, infine, la condivisione, nella celebrazione eucaristica “è la Comunione, quando insieme ci accostiamo all’altare per ricevere il Corpo e il Sangue di Cristo: frutto del dono di tutti trasformato dal Signore in cibo per tutti”. È un momento bellissimo, quello della comunione, che ci insegna a vivere ogni gesto d’amore come dono di grazia, sia per chi la dà sia per chi la riceve.  Francesco invita a riflettere su ciò che di unico ciascuno ha “per grazia di Dio” da poter “donare ai fratelli”, a domandarsi se si è grati “al Signore per i doni” ricevuti, a chiedersi se “la condivisione con gli altri” viene vissuta “come un momento di incontro e di arricchimento reciproco”. Da qui l’invocazione a Maria perché “ci aiuti a vivere con fede ogni Celebrazione eucaristica, e a riconoscere e gustare ogni giorno i “miracoli” della grazia di Dio”. Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui Il tuo contributo per una grande missione:sostienici nel portare la parola del Papa in ogni casa Argomenti papa Papa Francesco gesù angelus solidarietà carità 28 luglio 2024, 12:20 Invia Stampa Cos'è l'Angelus L’Angelus è una preghiera recitata in ricordo del Mistero perenne dell’Incarnazione tre volte al giorno: alle 6 della mattina, a mezzogiorno e alla sera verso le 18, momento nel quale viene suonata la campana dell’Angelus. Il nome Angelus deriva dal primo versetto della preghiera – Angelus Domini nuntiavit Mariae – che consiste nella lettura breve di tre semplici testi che vertono sull’Incarnazione di Gesù Cristo e la recita di tre Ave Maria. Questa preghiera è recitata dal Papa a Piazza San Pietro a mezzogiorno la domenica e nelle Solennità. Prima della recita dell’Angelus, il Pontefice tiene anche un breve discorso prendendo spunto dalle Letture del giorno. Seguono i saluti ai pellegrini.Dalla Pasqua fino a Pentecoste, al posto dell’Angelus viene recitato il Regina Coeli, che è una preghiera in ricordo della Risurrezione di Gesù Cristo, al termine della quale viene recitato il Gloria per tre volte. Ultimi Angelus / Regina Coeli 28/07/2024 Il Papa: il poco che ciascuno può donare Dio lo trasforma salvandoci 21/07/2024 Il Papa: stare attenti alla dittatura del fare, al mondo serve compassione 14/07/2024 Il Papa: adottare uno stile di vita improntato alla sobrietà "per essere liberi" 23/06/2024 Il Papa: nelle tempeste stringiamoci a Gesù per trovare pace Leggi Tutto >

Ussi e Fnsi scrivono alla Lega Serie A: «Facilitare l'accesso al diritto al lavoro per i fotografi» | FNSI - Ussi e Fnsi scrivono alla Lega Serie A: «Facilitare l'accesso al diritto al lavoro per i fotografi»Ucraina, Parolin visita l’ospedale distrutto e la cattedrale di Santa Sofia - Vatican News

Pubblicata la Strategia italiana per l'intelligenza artificiale 2024-2026 - AI news

Chini sulla terra ma finalmente a testa alta - Vatican NewsIndia, neonato sepolto vivo: passanti notano la testa e lo salvano

Power nap: quanto dovrebbe durare il pisolino? - Focus.itA Gaza almeno 30 morti per attacco israeliano contro un ospedale da campo - Vatican News

Francia e Belgio mandano pazienti Covid in Germania

Sotto la tua protezione - Vatican NewsL'Eterno riposo - Le preghiere - Vatican News

Ryan Reynold
Ucraina, Parolin: uno strazio le madri senza più figli - Vatican NewsCosa farà Biden nei suoi primi cento giorni da presidente?Sfatiamo un mito: bere quantità moderate di alcol non allunga la vita - Focus.it

Economista Italiano

  1. avatarAnima di Cristo - Le preghiere - Vatican NewsVOL

    Il premier israeliano Netanyahu al Congresso Usa, mentre si tratta su ostaggi e tregua a Gaza - Vatican NewsMagnificat - Le preghiere - Vatican NewsCanada: uomo infettato da influenza suinaKamala Harris: cosa succede se non viene eletta - Focus.it

    VOL
    1. Commento ai Vangeli della Domenica, anno B (2023-24), di don Fabio Rosini - Radio Vaticana - Vatican News

      1. avatarL'Eterno riposo - Le preghiere - Vatican Newstrading a breve termine

        Lorenzo Premuda | Il parabrezza intelligente - Focus.it

  2. avatarLa nuova versione di Midjourney potrebbe uscire entro la fine del mese - AI newsMACD

    Come deve essere un politico per piacere - Focus.itUccide compagna e la famiglia: 25enne di Chicago arrestatoInsulta un uomo e poi stacca a morsi il naso al fratelloVienna, i tre eroi dell'attentato sono due turchi e un palestinese

    VOL
  3. avatarCoronavirus Ucraina: positivo il presidente Volodymyr ZelenskyCampanella

    Yampolskiy: "Non ci sono prove che l'AI possa essere controllata" - AI newsUn team inglese studia come adattare gli algoritmi AI alle navicelle spaziali - AI newsPalinsesto Radio Vaticana - Vatican NewsLa Via Appia è Patrimonio mondiale Unesco - Focus.it

Angelo di Dio - Le preghiere - Vatican News

Elezioni Usa: si teme attentato a PhiladelphiaAPSA, nel 2023 utili per 45,9 milioni - Vatican News*