File not found
VOL

Eredità di Berlusconi, in vendita le case: patrimonio per oltre un miliardo di euro

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 169Caso Giulia Cecchettin, Filippo Turetta nell'interrogatorio: "La amavo e la volevo per me"Strage di Cadore, Angelika Hutter: i risultati della perizia psichiatrica

post image

Torino, allenatore di calcio indagato per molestieMentre la Commissione boccia l’emendamento del governo sulla presenza dei pro vita nei consultori,Guglielmo in viale Mazzini scoppia il caso attorno alla puntata di Porta a porta di giovedì, in cui si sono trovati a discutere di aborto solo uomini. La replica della trasmissioneL'emendamento al decreto Pnrr sull'aborto «non è legato al piano di ripresa e resilienza italiano». Lo ha dichiarato la portavoce della Commissione europea per gli Affari economici e finanziari, Veerle Nuyts, nel corso delle conferenza stampa giornaliera a Bruxelles.«Da quello che ho capito, il pacchetto ha diversi elementi, e l'approvazione del decreto in relazione all'aborto non è una delle misure incluse nel piano di recupero. È importante sottolinearlo» ha detto.Il decreto, ha poi specificato, «contiene anche misure relative alla struttura di governance del Pnrr, e questi aspetti sono effettivamente legati al piano di risanamento italiano, ma ci sono altri aspetti che non sono coperti da questo e che non hanno alcun legame con il piano di risanamento, come, in particolare, quello sull'aborto». ItaliaAborto, la Lega si astiene sull’ordine del giorno del Pd contro i Pro vita nei consultoriIl caso VespaNel frattempo il tema continua a sollevare polemiche anche in Italia: la Rai ha deciso di trattarla anche a Porta a porta. Peccato che durante l’approfondimento di Bruno Vespa fossero invitati soltanto uomini. Una scelta che – anche a valle di iniziative come “No women no panel” sostenute per altro dalla presidente della Rai Marinella Soldi – ha fatto scalpore. Critico il Pd: Cecilia D’Elia sostiene che si tratta della «concretizzazione dell'Italia della presidente Meloni: una sola donna al comando, le altre scompaiono, mentre di continuo viene messa in discussione la loro libertà di scegliere sul proprio corpo, di essere o non essere madri, di lavorare e affermarsi».Per Peppe De Cristofaro, senatore di Avs, «è mortificante che la Rai, la più grande azienda culturale del paese, venga usata senza ritegno per una crociata identitaria sul corpo delle donne». EuropaLa Spagna contro l’ingresso dei provita nei consultori. Meloni: «Non accettiamo lezioni»La replica della RaiIn mattinata la Rai ha replicato: «Gli inviti per la trasmissione politica di giovedì 18 aprile sono stati fatti nei giorni precedenti al manifestarsi della polemica. Essendo prevista la presenza del Partito democratico, avevamo invitato tre donne parlamentari del Pd (sostituite alla fine dall'onorevole Alessandro Zan per la loro indisponibilità) e una direttrice di giornale, anch'essa indisponibile».Nella nota si specifica poi che l’emendamento era solo uno dei temi trattati (come se per trattare altri temi non ci fosse bisogno di presenza femminile in studio). «In ogni caso l'aborto è stato solo uno degli otto temi trattati nella trasmissione di ieri. Gli altri sette erano la guerra, Meloni a Bruxelles, il ricorso al governo contro l'Emilia-Romagna sul fine vita, la discussione sulla foto di Berlinguer nella tessera del Pd, il 5 in condotta e i sondaggi preelettorali». FattiStupri, consenso e morti per parto: l’autodeterminazione delle donne procede troppo a rilentoMicol Maccario© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi

Delitto Rancilio, oggi l'interrogatorio del figlio fermatoPadova, lei cassiera e lui cliente del supermercato: la coppia faceva la spesa gratis

Femminicidio ad Andria, uccide la moglie davanti ai figli: poi si costituisce

Viterbo, perde il controllo dell'auto e finisce nella scarpata: morto 19enneNapoli, fidanzati picchiati e rapinati in auto: le condizioni del ragazzo

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 171Istat, il dato sul calo delle nascite: - 31,8% rispetto al 2008

Tentano di far ritrattare denuncia per abusi sessuali: quattro arresti

Caso Giulia Cecchettin, Filippo Turetta nell'interrogatorio: "La amavo e la volevo per me"Morta per un intervento al naso: la rabbia del compagno

Ryan Reynold
Meteo, le previsioni per il ponte dell'Immacolata: tempo instabileGenerale Vannacci: nominato capo di Stato Maggiore del comando forze operative terrestriStava andando al lavoro in bici: giovane nigeriano muore a 19 anni

Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

  1. avatarEmergenza climatica, gli attivisti attaccano la Cop28 e tingono di verde le acque italiane: 28 persone fermate a Veneziatrading a breve termine

    Filippo Turetta, la rivelazione: sarebbe dovuto andare dallo psicologo il giorno dopo l'assassinioAlberto Scagni picchiato in carcere: è ancora in comaVannacci sotto inchiesta per il suo libroEmanuela, morta a 34 anni la figlia di Giorgio Perinetti

    1. Filippo Turetta, la criminologa Vagli: "Dichiarazioni sospette"

      1. avatarBrasile, cantante muore sul palco durante il concertoProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

        "Oggi offre Giulia Cecchettin": il post su Threads che fa discutere

  2. avatarOmicidio Vanessa Ballan: termina la fuga del presunto killer Bujar FandajCampanella

    Femminicidio di Andria, la vittima prima di morire: "Mio marito mi maltratta"Previsioni meteo, allerta gialla in nove regioniPizzone, scomparsa Anna Santucci: nessuna traccia della 47enneFinito il colloquio tra Filippo Turetta e il suo avvocato: “Sta bene”

  3. avatarLavoro: le nuove professioni che nasceranno nel 2024investimenti

    Che tempo che fa, Gino Cecchettin: "L'omicidio di Giulia è una storia di normalità. Alle donne dite 'Ti amo'"Filippo Turetta, cosa ha detto nell’interrogatorio di 9 oreRagusa, travolge uno scooter e ferisce il conducente: si cerca il pirata della stradaPicchia la compagna incinta, arrestato un 30enne a Modena

Roma, uomo travolto e ucciso da moto pirata: due ricercati

Fabrizio Corona condannato a sette mesi di carcere in primo gradoIdentificato l'uomo che ha gridato "Viva l'Italia antifascista": l'intervento della Digos*