La Corte d'Appello di Milano rigetta la lista di Santoro al nord-ovestEtica e rapporto con la società sono la strada per superare gli scandali delle togheLa loggia Ungheria non esiste ma c’è del vero nelle parole di Amara
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1117/20231117110022270.jpg)
Tajani in visita al carcere di Paliano - Tiscali NotizieAlessandria,analisi tecnica amministratore di condominio non paga le bollette: scappa con un...Alessandria, amministratore di condominio non paga le bollette: scappa con un milione di euroUn amministratore di condominio è fuggito con un milione di euro. Non pagava le bollette e si è tenuto i soldi di 6mila persone.di Chiara Nava Pubblicato il 23 Marzo 2023 alle 15:00| Aggiornato il 24 Marzo 2023 alle 11:37 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatapiemonte#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Un amministratore di condominio è scappato con i soldi di 6mila persone, un milione di euro che i condomini avevano versato per pagare le bollette condominiali. Il fatto è accaduto a Casale Monferrato, in provincia di Alessandria.Alessandria, amministratore di condominio non paga le bollette: scappa con un milione di euroA Casale Monferrato, in provincia di Alessandria, un amministratore di condominio è fuggito con i soldi di 6mila persone. Con lui è sparito un milione di euro che i condomini avevano versato per pagare le bollette condominiali. I truffati sono 6mila e si sono ritrovati in una maxi assemblea in piazza per decidere cosa fare, accanto al sindaco Federico Riboldi. Così è nato il Comitato “Condomini coinvolti nel crack Ginepro“. Le vittime vogliono passare all’azione. Secondo quanto riportato da La Stampa, sarebbe sparito un milione di euro dalle casse condominiali. “Il problema degli insoluti era abbastanza generale, soprattutto per il gas. Per l’acqua, invece, a giugno 2022 la situazione era sotto controllo ma a settembre i primi condomini risultati morosi ricevettero le lettere per le procedure di recupero crediti. A dicembre, gli insoluti erano di 130mila euro. Siamo parti lese, vittime di chi ha mascherato le sue manchevolezze accendendo fidi in banca” hanno spiegato le vittime.La vicenda è finita in commissione consiliare Controllo e GaranziaLa vicenda è finita in commissione consiliare Controllo e garanzia, dove è arrivata la difesa dell’amministrazione che ha dichiarato che “le banche ci hanno tolto i fidi” e poi ha parlato “del Covid contratto da suo figlio per ben due volte con pesanti ricadute sulla salute“. Dalla parte dei condomini anche Confconsumatori Aps, pronta ad assistere i cittadini danneggiati. “Risultano gestiti all’incirca 80 condomini e non pagate le utenze relative alle forniture di gas, acqua e teleriscaldamento, oltre altri fornitori, preventivamente riscosse ai condomini, generando un buco pare all’incirca di un milione di euro” ha scritto in una nota l’associazione. “I condomini si sono resi conto del fatto solamente alla ricezione di lettere di sollecito a loro recapitare, da parte delle aziende fornitrici delle citate utenze, in cui veniva comunicato loro di essere morosi. L’amministratore nel frattempo si è reso irreperibile. Ne consegue che i condomini, proprietari e/o inquilini, dovranno provvedere nuovamente al pagamento delle utenze. Nel contempo dovranno nominare, anche solamente provvisoriamente, nuovo amministratore al fine di risalire a quanto ammonta il reale debito” è stato aggiunto. “Questa azione non potrà essere probabilmente sufficiente se non affiancata da un’iniziativa, di gruppo, per la tutela dei loro diritti sia in sede penale e civile in quanto vittime di una vera e propria truffa” è la conclusione di Confconsumatori Aps.Articoli correlatiinCronacaFiglio salva la madre dal suicidio: la donna gli aveva annunciato il suo proposito con un messaggioinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in Francia
Ilaria Salis ufficializza la candidatura con Alleanza Verdi Sinistra per le prossime europeePiaggio chiude 6 mesi con 990 milioni di ricavi e 52,1 di utile - Tiscali Notizie
Elezioni Europee 2024: domanda di voto da consegnare entro domenica 5 maggio per gli studenti fuori sede
Le dichiarazioni di Giorgia Meloni nel punto stampa al termine del Consiglio Europeo straordinarioLa direttiva Ue sul salario minimo e il possibile impatto in Italia
Foti, pdl maggioranza con richiesta urgenza per Salva-Milano - Tiscali NotizieFoti, nomine Rai prima della pausa estiva? Nessuna contrarietà - Tiscali Notizie
Meloni in Tunisia: "Sulle migrazioni legali dobbiamo fare di più"Toți ai domiciliari per corruzione: cosa accadrà in Regione Liguria
La riforma del Csm è legge con il sì anche della LegaReferendum flop, ecco cosa succede ai quesiti sulla giustiziaCrosetto: "Perplessi su scelta Segretario generale Nato rappresentante Sud" - Tiscali NotizieItalia-Giordania: colloquio tra Giorgia Meloni e il re Abdallah II
Ponte sullo Stretto, Salvini: "Non farlo danno senza senso"
L’avvocatura deve andare incontro al nuovo, per non esserne travolta
Borsa: Milano positiva (+0,68%), brillano Stm, Leonardo ed Eni - Tiscali NotizieTruffe agli anziani, il Maresciallo dei Carabinieri Sabrina Lanzalaco spiega come difendersi - Tiscali NotizieLe parole del Presidente De Luca: “Fondi di coesione? Sono pronto a fare le verifiche con l’Onu”L'intervento di Meloni sull'Intelligenza Artificiale
Il Csm, baluardo dell’indipendenza della magistraturaVagamente fuori età. Su Camera con Vista su La7 - Tiscali NotizieLe proposte dei partiti per la giustiziaPrimo maggio, la riflessione di La Russa sulle morti sul lavoro: "Sono inaccettabili"