Usa 2024, Trump contro Biden quattro anni dopo: lo scenarioGuerra in Ucraina, Zelensky sollecita la fornita di armiVietnam, Truong My Lan condannata a morte per frode miliardaria
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0804/20230804105115549.jpg)
New York, nuove misure di sicurezza senza precedentiSmart working,trading a breve termine con la proposta Brunetta tornerebbero in ufficio 700 mila stataliSmart working, con la proposta Brunetta tornerebbero in ufficio 700 mila stataliI dati sullo smart working nelle pubbliche amministrazioni: ancora da remoto 1,2 milioni di dipendenti di Alessandra Tropiano Pubblicato il 7 Settembre 2021 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatalavoro#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiSmart working, i dati nelle pubbliche amministrazioniSmart working, la proposta di BrunettaSmart working, servono nuove regoleLa proposta del ministro Brunetta per ridurre al 15% lo smartworking nella pubblica amministrazione fa discutere: sono ancora molti i lavoratori da remoto, e non esiste una vera e propria regolamentazione se non quella emergenziale.Smart working, i dati nelle pubbliche amministrazioniIn una situazione d’emergenza come nel lockdown di marzo 2020 lo smart working, ovvero il lavoro da remoto, è diventato indispensabile. Nelle pubbliche amministrazioni, a marzo 2020 (secondo i dati del Rapporto di monitoraggio sull’attuazione del lavoro agile nelle PA) erano 1,8 milioni i dipendenti pubblici in regime di smart working su 3,2 totali, parli al 56,6%. La situazione a settembre, con il miglioramento delle condizioni pandemiche, era cambiata: buona parte dei dipendenti era tornata in presenza e solo il 46,2% (pari a 1,5 milioni) ha continuato a lavorare da remoto. Il rientro graduale al lavoro non è però continuato: a maggio 2021, a più di un anno dal lockdown del 2020, erano 1,2 milioni i dipendenti ancora in smart working, il 37,5%. La proposta del ministro Brunetta, di ridurre al 15% il lavoro da remoto, significherebbe ridurre in maniera netta i dipendenti della PA che lavorano da remoto: in tutto lo smartworking sarebbe consentito a 500mila dipendenti.Smart working, la proposta di BrunettaIl tema dello smartworking nelle pubbliche amministrazioni è una bomba a orologeria, già prima della proposta di Brunetta per un graduale rientro dei dipendenti. Il lavoro da remoto infatti finora ha sempre vissuto di regole emergenziali, non avendo di fatto una vera normativa specifica. Un altro problema è sotto gli occhi di tutti: il mondo della PA è variegato, e molti settori durante la pandemia non hanno potuto adottare lo smartworking (basti pensare ai trasporti e alla sanità) mentre altri non hanno avuto problemi a lavorare da casa (come i ministeri e il mondo dell’istruzione). Nel periodo emergenziale nel settore dell’istruzione (che comprende Università, ricerca e scuola) sia durante il lockdown che a settembre 2020 il 71,1% del personale delle PA centrali ha lavorato in regime di smar tworking. Cifre simili per insegnanti e accademici: il 69,4%, circa sette persone su dieci, ha lavorato da casa. Discorso opposto per la sanità: solo l’8,3% dei dipendenti pubblici, durante l’emergenza, ha lavorato da remoto.Smart working, servono nuove regoleServono quindi nuove norme, per regolamentare uno strumento che, come abbiamo visto nel lockdown, è decisamente utile al mondo del lavoro, se ben regolato. “L’esperienza maturata nel periodo emergenziale che ha improvvisamente obbligato un elevatissimo numero di lavoratori a operare da casa va utilizzata per migliorare lo strumento e renderlo una modalità di lavoro alternativa -è il commento di Rosario De Luca, presidente della Fondazione Studi Consulenti del lavoro -. Certamente è necessario un intervento normativo che meglio regolamenti i diversi diritti e i doveri di entrambe le parti del rapporto, come possono essere il diritto alla disconnessione, la reperibilità ovvero il controllo da remoto -spiega De Luca-. Insomma, lo smart working va ben strutturato in modo da farlo diventare un’opportunità per il futuro che certo non può essere l’unico modo in cui viene svolta la prestazione lavorativa”.LEGGI ANCHE: Scuola, il piano per il rientro: green pass, mascherine, ricambio d’aria e distanziamento anche in palestraArticoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Ucraina, Vladimir Putin smentisce: "Insensato dire che vogliamo attaccare l'Occidente"Le Filippine convocano ambasciatore cinese sulle tensioni marittime
Vince un miliardo di dollari alla lotteria: fortunato giocatore in New Jersey
Guerra in Ucraina: le famiglie dei soldati chiedono la pausa e l'inserimento di nuove recluteHamas rilancia una proposta per la fine della guerra a Gaza
Idf, ucciso in Libano esponente chiave di Jamaa al-IslamiyaNetanyahu riprogramma la delegazione negli USA: si discuterà d Rafah
Israele continua l'attacco ad Al Shifa: chiesta l'evacuazione dell'ospedaleGran Bretagna, 11enne morto per una sfida social
Gaza, Cnn: lunedì possibili colloqui Usa-IsraeleIlaria Salis dal carcere in Ungheria: "Mi sento tumulata viva"Legge sulle nozze gay approvata in Grecia: arriva la reazione della Chiesa ortodossaCina, rider cade nel vano dell'ascensore e si rompe la spina dorsale
Taiwan, sale il numero delle vittime
Danimarca chiude spazio aereo e marittimo per il lancio difettoso di missili
Guerra in Medio Oriente, il Wsj spiega: "Israele pronto ad un attacco dell'Iran"Gaza, Guterres: "Hamas liberi ora ostaggi senza condizioni"Netanyahu non ascolta Biden e va avanti: "L'invasione di Rafah si farà"Elezioni in Russia, exit poll: Putin rieletto con l'87,8% dei voti
Cina, Pechino elogia la vittoria di Putin alle elezioni in RussiaBiden: "Putin è un macellaio"Germania, uomo inietta mercurio alla figlia di due anniGaza, operatori umanitari morti in un raid israeliano: Sanchez chiede chiarezza