Ex fidanzati scomparsi, l'amica di Giulia: "Filippo si era fatto più opprimente"Giulia Cecchettin, la sorella ha scritto messaggi a Filippo: "L'ho visto online su WhatsApp"'Ndrangheta: sequestrati beni per oltre 3 milioni di euro
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0515/20240515114626521.jpg)
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 200Andiamo a vedere,èlapiùBlackRock con l'aiuto del coach, le differenze tra queste due tipologie di corsa. Ecco i fattori da tenere in considerazione Giorgio Rondelli 17 luglio - 12:24 - MILANO Analizzando i vari primati mondiali del mezzofondo prolungato sui 5000, 10.000 metri e nella gara dell'ora in pista (con le parallele migliori prestazioni mondiali sui 5 km e 10 km e della mezza maratona) una domanda sorge spontanea. Si corre più forte in pista oppure su strada? Proviamo a fare un confronto, sia in campo maschile che femminile. 5000 maschili— Il primato mondiale maschile appartiene all'ugandese Joshua Cheptegei con 12.35.36, mentre il primato dei 5 km su strada è detenuto dall'etiope Berihu Aregawi con 12.49. Differenza di 14 secondi. 5000 femminili— Il primato mondiale femminile appartiene all'etiope Gudaf Tsegay con 14.00.21, mentre il primato dei 5 km su strada è detenuto dalla keniota Beatrice Chebet, con 14.13. Differenza 13 secondi. 10.000 maschili— Anche questo primato mondiale maschile appartiene all'ugandese Joshua Cheptegei, con 26.11.00, mentre il primato dei 10 km su strada è detenuto dal keniota Rhonex Kipruto con 26.24. Differenza di 13 secondi. 10.000 femminili— Il primato mondiale dei 10.000 femminili è detenuto dalla keniota Beatrice Chebet, con 28.54.14, mentre la miglior prestazione su strada appartiene alla sua connazionale Agnes Ngetich, con 28.46. La differenza si inverte per 8 secondi a favore del primato su strada. ora di corsa in pista maschile— Il primato mondiale è detenuto dal britannico Mo Farah, con 21 km e 330 metri. mezza maratona maschile— La miglior prestazione mondiale è detenuta dall'ugandese Jacob Kiplimo, con 57.31. Con questo tempo il campione africano ha coperto 21,097 km. Cioè 233 metri meno di Mo Farah, ma avendo a disposizione altri 2 minuti e 29 secondi si può stimare in circa 22 chilometri la distanza che il campione africano potrebbe coprire in 60 minuti. Cioè circa 670 metri più del record di Farah. ora di corsa in pista femminile— Il primato mondiale appartiene all'olandese Sifan Hassan, con 18 km e 930 metri mezza maratona femminile— La miglior prestazione mondiale appartiene all'etiope Letensebet Gidey con 1h02.52. Soprattutto in questo caso la differenza con il primato in pista della Hassan è clamorosa, perché ipotizzando il tempo della Gidey allo scadere dei 60 minuti risulterebbe una distanza di 20 km e 150 metri. Quindi maggiore di oltre 1 km e 200 metri rispetto al tempo dell’olandese. l'analisi— Cronometro alla mano risulta indubbio che, con l'aumentare delle distanze, si inverte il vantaggio di correre in pista rispetto alla strada. Nei 5000 metri si va più forte di 13/14 secondi in pista rispetto alla strada. Sui 10.000 metri in campo maschile la differenza rimane di 13 secondi a favore della pista. In campo femminile c'è addirittura il sorpasso del primato su strada, per 8 secondi. Clamorose invece le differenze fra l'ora in pista e la mezza maratona, dove i primatisti della mezza maratona vanno molto più forte per parecchie centinaia di metri. Frutto anche del fatto che la gara dell'ora in pista si corre ormai molto raramente. Le gare su strada sono molto meno impegnative sul piano psicologico rispetto a quelle in pista e un concreto vantaggio può arrivare anche dalle moderne calzature con la fibra in carbonio e anche da particolari percorsi molto veloci, con poche curve da affrontare.Parti con un gruppo di sportivi come te, scopri i viaggi di Gazzetta Adventure e Tribala all'insegna dello sport e del divertimento nel mondo Leggi anche Beatrice Chebet: "Il record nei 10.000? Penso ai Giochi senza paura, ma non sono la favorita" Le prospettive di Yeman Crippa dopo l’oro agli Europei: l’analisi di Gabriele Rosa in italia— Una diretta conferma a queste considerazioni arriva dall' Italia dove, a livello maschile, tutti i relativi primati nazionali sono detenuti da Yeman Crippa con 13.02.26/13.14 (5000/5 km), 27.10.76/27.08 (10.000/10 km), mentre il suo 59.26 sulla mezza maratona vale circa 21 km e 300 metri nell'ora. Oltre 800 metri in più del primato di 20 km e 483 metri stabilito da Giuseppe Gerbi, nel lontano 1982. Running: tutte le notizie Active: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA
Signal For Help: come si fa il segnale d'aiuto per le donne in pericoloSara Tomassini ritrovata a Rimini: era scomparsa a Pesaro
Orologio rubato a Leclerc: i ladri sono stati condannati
67enne morto schiacciato dal suo furgone, non aveva tirato il freno a manoMilano, medico di guardia arrestato per violenza sessuale
Viene aggredito da un cinghiale durante una battuta di caccia: ferito alla gambaSfratto Olgettine, Barbara Guerra non ci sta: "Berlusconi mi ha promesso la villa. C'è un audio"
Indi Gregory, appello rifiutato: confermato il distacco delle macchineMaltempo in Toscana, ritrovato vivo uno dei dispersi
Napoli, bambino beve integratore alimentare: ustioni a gola e stomacoFiumicino, allarme terrorismo: pilota atterra d'urgenza coperto da cecchiniGina Lollobrigida, Andrea Piazzolla condannato per circonvenzione di incapaceFilippo Turetta, il Gip: "Inaudita ferocia"
Indi Gregory, appello rifiutato: confermato il distacco delle macchine
Bologna, minorenne molestata sull'autobus: fermati due 15enni
Viterbo, esplosione nel centro accoglienza migranti: almeno 30 feritiGuerra, Milano divisa dai cortei: chi sta sfilandoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 207Turetta nel carcere di Halle: sorvegliato con attenzione
Milano, scontri tra gli ultras di Milan e PSG sui Navigli: accoltellato un franceseMonastir, schianto in un distributore di benzina: automobilista illesoVaticano: "Transgender e figli di coppie gay potranno fare il battesimo"Femminicidio Giulia Cecchettin, tempi estradizione Filippo Turetta: “Rientro in un decina di giorni”