Guerra Russia-Ucraina, esplosioni nella notte a Kiev: un morto a KharkivLa vedova di Navalny incontrerà oggi i ministri dell’UeMar Nero: Ucraina affonda nave russa
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0709/20220709103617515.jpg)
Vertice all'Eliseo per l'Ucraina: Macron e leader europei al fianco di KievRecord di nati ieri al Del Ponte: 18 bambini vedono la luce in 24 oreUna giornata da ricordare per le équipe della sala parto dell'ospedale varesino. Da inizio anno sono stati 1.316 i parti. «Il trend conferma l'attrattività del punto nascita varesino e fa ben sperare per l'andamento della natalità» Record di nati nella giornata di ieri all'Ospedale Del Ponte di Varese. L'équipe della sala parto ha accompagnato al parto 16 donne e salutato la nascita di 18 bambini,-trading a breve termine con due coppie di gemelli.«La media di nati ogni giorno al Del Ponte è di 7/8 bambini - spiega il professor Fabio Ghezzi, direttore dell'Ostetricia e Ginecologia di ASST Sette Laghi - Ieri si è verificato un picco che non ha messo in difficoltà il nostro personale, che si è dimostrato ancora una volta straordinariamente capace. Non si è trattato, infatti, solo di seguire così tanti parti ravvicinati nel tempo, ma anche di garantire a queste donne, a questi bambini e, non dimentichiamo, anche a questi papà, la stessa qualità che riserviamo ad ogni nostro paziente, affinchè il parto sia vissuto in tutta la sua intensità emotiva, nel massimo rispetto del nucleo famigliare».Dei 18 nati, 13 sono maschietti e 15 sono gli Italiani. Dei 16 parti, 12 sono stati vaginali, i restanti 4 cesarei. Il record di nascite registratosi il 3 luglio porta a 1.316 i bimbi che hanno visto la luce al Del Ponte dall'inizio di quest'anno e conferma un trend che fa ben sperare: nello stesso periodo del 2023, infatti, i nati sono stati 1.256.«E' troppo presto per sbilanciarsi - tiene a commentare con prudenza Ghezzi - ma siamo ottimisti sull'andamento delle nascite a Varese, che stanno confermando la grande capacità attrattiva dell'Ospedale Del Ponte per donne che risiedono al di fuori della provincia di Varese". "Il merito di questi numeri, che rappresentano un segnale positivo anche per la collettività, - tiene a sottolineare il Prof. Massimo Agosti, Direttore del Dipartimento materno-infantile - è della grande squadra che garantisce il massimo delle competenze, si avvale di strutture e tecnologie assolutamente all'avanguardia e si impegna per offrire la migliore qualità del servizio ad ogni coppia. Siamo orgogliosi di poter offrire alle future mamme e anche ai futuri papà un percorso nascita che si avvale di un grande lavoro di gruppo, ostetrico e neonatologico». Redazione
Israele e il piano per gli sfollati di Rafah: tendopoli sulla spiaggia di GazaGaza, Hamas: "Accordo con Israele solo se finirà l'aggressione"
Yemen, nuovo attacco USA contro Houthi
Caso Ilaria Salis, la promessa di Orbán a Meloni: "Avrà equo trattamento"Hamas si fa attendere: il gruppo potrebbe non accettare l'accordo sugli ostaggi
Canada, incidente in elicottero: recuperate le tre salmeGuerra Russia-Ucraina: la situazione al fronte dopo la caduta di Avdiivka
Piovono vermi sui passeggeri, volo costretto ad atterraggioUcraina, esplosioni nella notte: due volontari francesi morti a Kherson
Ucraina, attacco russo su Kharkiv: tra le vittime anche tre bambiniAgricoltura, passo indietro dell'Unione europea: ritirata legge sui pesticidiProtesta dei trattori: scontri e roghi a BruxellesNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 144
Valanga nell'est dell'Afghanistan, il bilancio: 6 morti e 30 intrappolati
Corea del Sud, ferito al collo il politico Lee Jae-myung: fermato l'aggressore
Re Carlo a Londra per le cure contro il cancroGli Stati Uniti danno il via libera alla vendita di F-16 alla TurchiaGaza, la testimonianza del capo missione di Medici Senza FrontiereIsraele diffonde un video di Sinwar: si nascondeva in un tunnel sotto Gaza
Confermati gli aiuti militari all'Ucraina, Crosetto: "serve una diplomazia incisiva"Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 140India, liberato dopo 8 mesi piccione sospettato di spionaggioNew York, il sindaco. "Social media un pericolo per la salute