File not found
BlackRock

Pillola dei 5 giorni dopo alle minorenni anche senza ricetta: la decisione del Tar del Lazio

Elezioni regionali Calabria 2021: Roberto Occhiuto, chi è il nuovo presidenteDdl Zan, il senatore Pillon: "Così le coppie omosessuali potranno comprare i bambini su Internet"Berlusconi ricoverato, le parole di Zangrillo: "Tutti i miei pazienti stanno bene"

post image

Giorgia Meloni nel suo libro: "Mia madre scelse di non abortire", ma nel 1976 l'aborto era illegaleArriverà nelle concessionarie all'inizio del 2025 il primo modello completamente elettrico della casa tedesca disponibile nelle versioni Avant e Sportback. La seconda Audi disegnata attorno alla piattaforma Ppe si distingue per il design,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella per la tecnologia e per l'ampia autonomia Luca Piana 31 luglio - 13:03 - MILANO (MI) Il frontale particolarmente curato, con i fari dallo stile graffiante, dell'Audi A6 e-tron È stata sviluppata basandosi sul concept presentato al Salone di Shanghai del 2021 l'Audi A6 e-tron, l'ammiraglia elettrica disegnata attorno all'innovativa piattaforma Ppe che riesce a combinare l'eleganza con l'ampio spazio a bordo, il comfort e la ricarica rapida con ampia autonomia, superiore ai 750 km nel ciclo combinato Wltp. Dopo aver introdotto sul mercato il Suv Q6 e-tron, la casa dei Quattro anelli è pronta ad ampliare la gamma dei veicoli premium a batteria con questo modello disponibile in due versioni, Avant (station wagon) e Sportback. Si tratta della prima vettura full electric del marchio disponibile in entrambe le configurazioni di carrozzeria. "Il design affilato contribuisce a un'aerodinamica raffinata come mai prima d'ora e alla massima efficienza - ha sottolineato Gernot Döllner, amministratore delegato del brand tedesco, nel corso della presentazione - Vantaggi competitivi che si accompagnano alla generosa autonomia, ampiamente superiore a 700 chilometri, e all'eccezionale dinamica di guida". Ecco tutti i dettagli relativi sia alla berlina sia alla familiare, entrambe attese nelle concessionarie italiane nel primo trimestre del 2025. Indice .bck-tile-summary { padding: 0.5rem 0.5rem; border: 1px solid #ddc1c1; margin-bottom: 20px; border-radius: 4px; } .bck-tile-summary a { text-decoration: underline; font-weight: bold; } .bck-tile-summary h3 { margin-bottom: 10px; } Audi A6 e-tron: design ed efficienza aerodinamica—  Entrambe le versioni, Avant e Sportback, della nuova Audi A6 e-tron sono disegnate attorno all'innovativa Premium Platform Electric (Ppe), la piattaforma modulare sviluppata in sinergia con Porsche che ha debuttato con il Suv Q6 e-tron. Oltre alle linee eleganti e pulite, questo nuovo modello si distingue per un frontale particolarmente curato, con i sensori integrati degli Adas di ultima generazione che sono integrati nella maschera dalle tinte scure posta appena sotto i due fari dallo stile graffiante. A livello di design le due versioni della nuova ammiraglia rappresentano un'evoluzione sia per quanto riguarda le forme sia per l'efficienza garantita. In particolare l'Audi A6 Sportback e-tron presenta un coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di 0,21, miglior valore nella storia dell'intero gruppo Volkswagen, mentre la configurazione Avant si scosta solamente di 0,03 punti. Anche lo spoiler presente sul tetto e le air curtain, le feritoie poste in corrispondenza degli archi passaruota per favorire la pulizia dei flussi nella zona delle fiancate, contribuiscono alla riduzione dei consumi di energia. La gamma dei cerchi prevede soluzioni da 19 a 21 pollici, mentre la palette colori, al lancio, si compone di otto tinte. L'Audi A6 e-tron, inoltre, sarà dotata di una versione aggiornata dei retrovisori esterni virtuali e, per la prima volta ripiegabili, utilizzati fino a questo momento solamente sul Suv elettrico Q8 e-tron. Interni eleganti e raffinati, con l'Audi Digital Stage composto dall'Audi virtual cockpit, dal display del sistema Mmi e dallo schermo dedicato al passeggero Audi A6 e-tron: autonomia e motore—  Oltre alla scelta di realizzare le configurazioni di carrozzeria Avant e Sportback, al lancio sul mercato Audi A6 e-tron sarà disponibile in due powertrain. La variante long range a trazione posteriore Performance, dotata di un singolo motore elettrico al retrotreno da 367 Cv (lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 5,4 secondi, a fronte di una velocità massima di 210 km/h), infatti, verrà affiancata dall'Audi S6 e-tron quattro a trazione integrale, con un motore per ciascun assale e 551 Cv in modalità boost, l'accelerazione da 0-100 km/h in 3,9 secondi e una velocità massima di 240 km/h. Nel ciclo combinato misto Wltp la batteria agli ioni di litio di nuova concezione, composta da dodici moduli e 180 celle prismatiche con capacità nominale di 100 kWh (94,9 kWh netti), garantisce un'autonomia superiore ai 750 chilometri per l'A6 Sportback e-tron performance e fino a 720 km per la versione Avant. Secondo quanto dichiarato dalla casa tedesca, invece, l'Audi S6 e-tron si spinge fino a quota 670 km nella la configurazione Sportback e a 640 km per la Avant. In una fase successiva debutteranno anche l'A6 e-tron quattro e un powertrain d'ingresso a trazione posteriore.  Avant (nella foto) e Sportback sono le due versioni di Audi A6 e-tron Audi A6 e-tron: batteria e tempi di ricarica—  C'è una batteria agli ioni di litio di nuova concezione da 94,9 kWh netti nel sottoscocca di Audi A6 e-tron che, grazie alla tensione a 800 Volt e alla potenza di ricarica in Dc (a corrente continua) sino a 270 kW, è in grado di recuperare fino a 310 km di autonomia in dieci minuti presso una stazione Hpc, mentre il passaggio dello stato di carica dal 10 all'80% avviene in 21 minuti. Oltre alla gestione termica predittiva che permette di guadagnare tempo, tra le innovazioni che accompagnano questo nuovo modello c'è una funzione, Plug & Charge, che garantisce l'autorizzazione automatica all'inserimento del cavo di ricarica, con l'avvio delle operazioni che, presso le stazioni di ricarica Ionity ed Ewiva, si concretizza senza bisogno di alcuna scheda (la fatturazione è automatizzata) o app. Sempre per quanto riguarda la ricarica della batteria, Audi A6 e-tron sfrutta il cosiddetto bank charging, con la batteria a 800 Volt che viene divisa in due accumulatori dal medesimo voltaggio che possono essere ricaricati in parallelo con potenze sino a 135 kW, anche in presenza di colonnine a 400 Volt. Anche alla guida è possibile ottenere energia, per un recupero che avviene attraverso le frenate, mediante l'Intelligent Brake System (Ibs). Per la prima volta questo sistema consente di diversificare la tipologia di frenata tra gli assali, demandando la frenata rigenerativa al solo asse posteriore e parallelamente, se necessario, la decelerazione idraulica a quello anteriore. Allo stesso tempo, mediante i paddle al volante, è possibile scegliere fra due livelli di recupero manuale o, in alternativa, optare per la modalità B (Brake) che avvia il cosiddetto one-pedal feeling e la fase di recupero in ogni fase di rilascio. Audi A6 e-tron beneficia dell'interazione tra l'intelligenza artificiale ChatGpt, che non ha accesso ai dati del veicolo, e l'assistente vocale Audi A6 e-tron: sistemi e modalità di guida—  Audi S6 e-tron è una versione speciale, estremamente performante e a trazione integrale quattro elettrica che, oltre a privilegiare la spinta al retrotreno nella ripartizione della coppia, si presenta sul mercato con le sospensioni pneumatiche adattive, che si avvalgono della gestione individuale di ciascun ammortizzatore elettroidraulico, e gli pneumatici posteriori caratterizzati da un'impronta a terra più ampia rispetto alle coperture anteriori. A seconda del programma selezionato, inoltre, l'altezza da terra della vettura può variare su quattro livelli. Particolarmente ampio anche il portfolio dei sistemi sviluppati a supporto del guidatore, dall'assistente adattivo alla guida evoluto (Adaptive drive assistant plus che integra le funzioni dell'Adaptive cruise control, del Traffic jam assist e dell'Active lane assist) agli Adas di ultima generazione. Audi A6 e-tron è dotata di una batteria agli ioni di litio di nuova concezione da 94,9 kWh netti  Audi A6 e-tron: Oled e tecnologia di bordo—  Anche sull'Audi A6 e-tron la tecnologia Oled di seconda generazione è protagonista, con un'illuminotecnica che garantisce un'ampia personalizzazione. Al frontale, la firma luminosa attiva è affidata a 12 segmenti dimmerabili verso il basso e verso l'alto, mentre nella parte posteriore spiccano l'inedita illuminazione dei quattro anelli e i gruppi ottici posteriori Oled 2.0. Sempre nella parte posteriore della vettura, i gruppi ottici comunicano in modo mirato con l'ambiente circostante sfruttando l’interazione Car-to-X e allertando preventivamente gli altri utenti della strada in caso di pericoli. All'interno dell'abitacolo, invece, la plancia di comando si distingue per il Softwrap, un rivestimento morbido al tatto che si estende senza soluzione di continuità dai pannelli porta alla plancia sino alla zona della consolle. Confermato l'Audi Digital Stage, il palcoscenico digitale composto dall'Audi virtual cockpit da 11,9 pollici e dal display da 14,5" del sistema Mmi, oltre che dallo schermo (totalmente indipendente) dedicato al passeggero da 10,9". Fra le dotazioni a richiesta spicca il tetto panoramico a trasparenza adattiva, la cui superficie elettrocromatica in vetro si opacizza riducendo l'impatto della luce solare. Confermata anche l'architettura elettronica E3 1.2 composta da cinque piattaforme informatiche (High-Performance Computing Platform, Hcp), con la possibilità di aggiornamento in modalità wireless di software e funzioni, dell'applicazione dell'intelligenza artificiale al controllo vocale e dell'adozione da parte del nuovo infotainment del sistema operativo Android Automotive Os. Audi A6 e-tron beneficia dell'interazione tra l'intelligenza artificiale ChatGpt, che non ha accesso ai dati del veicolo, e l'assistente vocale. L'impianto audio premium 3D Bang & Olufsen si avvale di un amplificatore raffinato, in grado di gestire venti altoparlanti, di cui quattro integrati nei poggiatesta dei sedili anteriori, con una potenza di 830 Watt. L'Audi A6 e-tron arriverà nelle concessionarie nel primo trimestre del 2025. I prezzi non sono ancora stati comunicati. Auto Elettriche: tutte le notizie Motori: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA

Vaccini Covid in Italia, Speranza: "Ieri sono state somministrate oltre 500 mila dosi"Ddl Zan oggi in aula al Senato: cos'è il Ddl Zan, cosa dice, significato, pro e contro, testo del Ddl Zan

Festa della Liberazione, il presidente Mattarella all'Altare della Patria

Coronavirus, De Luca: "Se i casi continuano ad aumentare chiudiamo tutto già a fine agosto"Green pass obbligatorio, ipotesi tamponi gratis ma non per tutti: chi potrebbe averne diritto

Salvini: " Berlusconi sta bene. Presto vertice del Centrodestra"Casellati, 124 voli di Stato in un anno "per evitare il Covid": scoppia la polemica

Variante Delta, De Luca: "Contagi in Campania dopo il ritorno di 18enni dal focolaio di Maiorca"

Notizie di Politica italiana - Pag. 326Sondaggi politici sul governo Draghi del 19 maggio 2021: cosa ne pensano gli italiani del governo Draghi

Ryan Reynold
Ddl Zan, la senatrice di Forza Italia Barbara Masini: "Sono omosessuale, voterò la legge così com'è"Berlusconi: "Sto meglio ma è un male insidioso, finalmente vediamo luce in fondo al tunnel"Letta: “Dote ai 18enni pagata con tassa di successione”. Il no di Draghi alla proposta del segretario PD

Economista Italiano

  1. avatarElisabetta Trenta lascia il M5S, “Non è più la casa della trasparenza”Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Il ministro Mariastella Gelmini: “Presto le date per wedding e sport”Cognome della madre ai figli, il ministro Bonetti: "Facciamo entrare il nome delle donne nella storiaVaccini Covid, Zingaretti: “Entro il 2 giugno open day per maturandi nel Lazio”Ostellari: “Ho congiunto Ddl Zan e Ddl Ronzulli, verranno esaminati insieme in Commissione Giustizia"

    1. Green pass obbligatorio, ipotesi tamponi gratis ma non per tutti: chi potrebbe averne diritto

      1. avatarGiorgia Meloni racconta della mancata gravidanza: "Il secondo figlio non arriva, vivo sensi di colpa"investimenti

        Mascherina all'aperto: il governo valuta l'addio all'obbligo da metà luglio

  2. avatarDraghi favorevole alla tassa sulle multinazionali: "Passo storico verso equità e giustizia sociale"ETF

    Salvini voterebbe Draghi al Quirinale: "Draghi presidente della Repubblica 2022? Avrebbe il nostro sostegno"Berlusconi ricoverato, le parole di Zangrillo: "Tutti i miei pazienti stanno bene"Covid, Speranza: "Questo è il momento di programmare il futuro"Covid, parla Sileri: "Niente mascherine all'aperto quando si raggiungeranno i 30 milioni di vaccinati"

  3. avatarGoverno, terminato il Consiglio dei Ministri: ok Codice dello Spettacolo e Dl cybersecurityanalisi tecnica

    Live In Firenze, Letta:" Draghi Premier fino al 2023, su ddl Zan si discuta in Parlamento"Zaia: “Seconda dose in vacanza per i turisti italiani e stranieri”M5S, Conte: "Senza accordi con Grillo mi ritiro, non fonderò un nuovo partito"Notizie di Politica italiana - Pag. 334

    VOL

Gli italiani sono favorevoli o contrari al Ddl Zan?

Green pass obbligatorio, ipotesi tamponi gratis ma non per tutti: chi potrebbe averne dirittoStato di emergenza, ipotesi proroga al 31 dicembre: la decisione in Consiglio dei Ministri*